Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Betafence acquisisce Hesco per crescere
Business
Immagine di Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smis...
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...

Betafence acquisisce Hesco per crescere

L'acquisizione accelera la strategia di espansione internazionale dello specialista nella sicurezza perimetrale e l'offerta di soluzioni 'chiavi in mano'

Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/03/2016 alle 10:56
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Betafence è una società che opera a livello mondiale specializzata nella sicurezza perimetrale e si occupa di proteggere le infrastrutture e i siti sensibili nei settori pubblici e industriali, ma anche nel mercato residenziale. Di recente ha annunciato l'acquisizione di Hesco, società all'avanguardia nella progettazione e nella produzione di sistemi di barriera a schieramento rapido. 

betafence

Questa acquisizione rappresenta un'accelerazione della strategia di crescita dei sistemi di massima sicurezza di Betafence, dopo l'acquisizione di SecureUSA e l'accordo sui diritti di proprietà intellettuale con Gibraltar US. 

Il marchio Hesco è conosciuto nell'ambito della protezione di personale come anche nelle attrezzature militari. È specializzata nella protezione perimetrale ad impiego rapido, rifugi sicuri corazzati e nell'abbigliamento di protezione balistica per i settori della difesa, dell'energia e della pubblica sicurezza. 

Hesco è partner consolidato di Betafence da diversi anni e con questa transazione potrà opere come filiale autonoma di Betafence, guidata da Michael Hughes. Hesco potenzierà la gamma di prodotti Betafence, portando il proprio approccio alle soluzioni integrate ampliando la propria presenza globale, in particolare negli Stati Uniti e in Medio Oriente. Betafence sarà in grado di offrire soluzioni perimetrali complete ‘chiavi in mano' per infrastrutture critiche, per la protezione delle attrezzature e delle operazioni.

Michele Volpi, Amministratore Delegato del Gruppo Betafence, ha commentato: "Siamo lieti di acquisire un'azienda affermata come Hesco. L'accordo di oggi rafforza la strategia di una maggiore crescita internazionale da parte di Betafence, per fornire, a livello mondiale, soluzioni di protezione destinate alla tutela dei beni e alla protezione delle persone. Hesco può vantare un eccellente curriculum con clienti internazionali nei settori della difesa, del petrolio, del gas e dell'energia, in particolare negli Stati Uniti e nel Medio Oriente". 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Business

Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Di Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore
Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Business

Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.