Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

BlackFriday, Cyber Monday e Shopping natalizio online. Opportunità da non perdere

Opportunità derivanti da un periodo di forte richiesta da parte degli utenti che si possono coghliere con le dovute infrastrutture tecnologie. L'esperienza di Unieuro grazie al supporto di Colt

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Amedeo Chiappini

a cura di Amedeo Chiappini

Pubblicato il 28/11/2014 alle 12:22 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Sono più di 16 milioni gli italiani che effettuano acquisti online e, nell'ultimo anno, hanno speso 14,6 miliardi di euro per comprare oggetti e servizi in rete, 1,2 miliardi dei quali utilizzando smartphone.

Dai dati rilasciati dall'Osservatorio eCommerce B2c promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm, con un andamento in decisa controtendenza rispetto al commercio tradizionale, risulta che l'eCommerce registra tassi di crescita del 16%, con una penetrazione dell'online pari a oltre il 3,5% sul totale delle vendite retail.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Amedeo Chiappini - Marketing Manager, Enterprise Market, Colt IT Services

Non solo, c'è un altro dato che è molto interessante e accende una luce di speranza sulle sorti della nostra economia: dei 13,3 miliardi di euro fatturati dai siti italiani, 2,5 miliardi provengono dall'estero.

Pur trattandosi di una cifra ancora poco importante in termini assoluti, il tasso di crescita dell'export (+24% sul 2013) è un chiaro indice che il made in Italy ha una forte attrazione sui compratori stranieri: se il 50% delle esportazioni è totalizzato dal settore Turismo, oltre un terzo è appannaggio dell'Abbigliamento mentre, nonostante le grandi potenzialità sia in termini di offerta sia come "oggetti del desiderio" da parte degli acquirenti esteri, Food&Wine e Design presentano quote irrilevanti. 

Le opportunità di crescita sono enormi se si pensa che nel mondo vi sono 1,2 miliardi di consumatori online di cui 300 milioni in Cina e 360 milioni in Europa e di questi, 100 milioni sono consumatori cross-border. Le transazioni cross-border nell'eCommerce sono sempre più rilevanti e le aziende italiane devono cogliere questa opportunità di sviluppo.

Ma sono in grado di farlo? Purtroppo non si direbbe, a giudicare da quanto emerso nella Ricerca Tech Deficit commissionata da Colt, dalla quale risulta che solo il 23% dei CIO italiani interpellati crede che l'attuale infrastruttura tecnologica sia idonea a sviluppi futuri, mentre la grande maggioranza (73%) vede crescere il gap a causa di asset tecnologici obsoleti, non adatti a fornire servizi flessibili che rispondano alla domanda futura. 

Per far fronte alle esigenze del nuovo contesto competitivo, dove l'azienda deve essere in grado di dare risposte immediate alle richieste del mercato, cogliendo le opportunità ovunque si presentino, con una strategia multicanale che, come dimostrano i dati sull'eCommerce, vede nell'online uno dei fattori di maggiore crescita, è indispensabile poter contare su un'infrastruttura tecnologica flessibile,  affidabile e sicura.

Le tradizionali infrastrutture It, stratificate e complesse, con sistemi legacy poco flessibili, riescono con sempre maggiore difficoltà a soddisfare queste esigenze  e il modello di fruizione dell'It come servizio va affermandosi tra le scelte primarie per restituire agilità a sistemi e processi soprattutto in settori come il retail, sottoposto a picchi in particolari periodi dell'anno come quello natalizio. 

Inoltre, in un mondo globalizzato alcune tradizioni vengono rapidamente esportate e la popolarità del Black Friday, il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento che dà il via agli acquisti prenatalizi negli USA, e del Cyber Monday, il primo lunedì successivo al Black Friday dedicato agli sconti sui negozi online, sono in netta crescita anche in Italia, al punto che alcuni store online come Apple e Amazon predispongono in questa settimana offerte specifiche per il mercato italiano. 

In un contesto così articolato e complesso, dove la perdita di un'opportunità può significare la scomparsa dal mercato, l'infrastruttura tecnologica delle aziende retail deve trasformarsi per garantire innovazione e agilità al  business.

Colt vanta significative esperienze nel mondo del retail supportando i clienti con soluzioni di Mission Critical Web Hosting, che attraverso una piattaforma scalabile e ad alta disponibilità sono in grado di gestire picchi di elevatissima incidenza dove, come nel caso del Black Friday e del Cyber Monday, in poche ore si concentra una quantità di transazioni che normalmente è diluita su diverse settimane.

In uno scenario competitivo dove la velocità fa la differenza, Colt offre servizi in grado di standardizzare ed accelerare il provisioning, aumentando l'efficienza e promuovendo la governance. 

"Cercavamo un provider in grado di fornire un servizio personalizzato – ha dichiarato Massimo Cova, Ict & Process Organization Director di SGM Distribuzione, società in specializzata nel commercio al dettaglio di prodotti elettronici cui fa capo il marchio Marcopolo Expert, oggi sotto un'unica holding con il marchio Unieuro.  - La capacità di Colt di rispondere puntualmente alle nostre esigenze, di seguirci in modo collaborativo e proattivo, è uno dei maggiori fattori di apprezzamento, oltre alle sue infrastrutture basate su reti ad alta velocità e tecnologie allo stato dell'arte".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.