Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di BT e Intel insieme per una sicurezza a tutto campo
Business
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...
Immagine di Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi...

BT e Intel insieme per una sicurezza a tutto campo

Le nuove soluzioni metteranno insieme elementi chiave delle piattaforme di BT e Intel per eliminare le lacune dei prodotti di sicurezza tradizionali

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/03/2016 alle 17:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

BT e Intel Security hanno siglato un accordo strategico per creare nuove soluzioni volte ad aiutare le organizzazioni a migliorare la sicurezza e prevenire gli attacchi informatici. Le società lavoreranno insieme anche in una partnership di sicurezza informatica in cui svilupperanno la loro visione comune sulla creazione di servizi di sicurezza di prossima generazione.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Le nuove soluzioni, ha illustrato BT, metteranno insieme elementi chiave delle piattaforme tecnologiche di entrambe le aziende e colmeranno le lacune che attualmente presentano i prodotti di sicurezza tradizionali.

mark hughes ceo bt security

Mark Hughes

In primis, permetteranno il superamento dei problemi derivanti dai silos operativi che causano il ritardo tra rilevamento di un incidente alla sicurezza e la risposta. Le soluzioni sono progettate con l'obiettivo di semplificare la gestione e il supporto, colmare molti dei gap di competenza nel mercato e migliorare la velocità di risposta.

La partnership è il risultato della constatazione che a fronte di un panorama in cui le minacce informatiche sono in continua evoluzione, le organizzazioni necessitano di una innovazione continua nella individuazione e difesa dagli attacchi informatici che le aiuti a proteggere i loro dati e le loro applicazioni critiche ovunque scelgano di ospitarle, si tratti delle loro sedi, nel cloud o in un mix, ibrido, di entrambe le opzioni.

A livello  di prodotto, BT e Intel Security si sono proposte di focalizzarsi su sistemi di sicurezza integrati, aperti, con tecnologie nativamente cloud progettate per dare la possibilità alle organizzazioni di indirizzare le minacce più velocemente e impiegando meno risorse.

 BT e Intel Security lavoreranno per contrastare le minacce sviluppando un ecosistema unico, in grado di gestire molteplici controlli di sicurezza.

Ciò significa, ha spiegato BT, che i controlli all'interno delle piattaforme di entrambe le società potranno dialogare ed interagire tra loro in modo che i  controlli possano essere effettuati frequentemente, con meno hardware, minori necessità di configurazione e meno costi di gestione.

"In BT, ci impegnamo a giocare d'anticipo sulla sicurezza. Stiamo collaborando con Intel per mettere insieme in tempo reale la security intelligence di BT con gli strumenti di sicurezza avanzati di Intel. Siamo convinti che la nostra proposition congiunta sarà una novità assoluta nel mercato quanto a portata e ambizione. La tecnologia di sicurezza avanzata di Intel e il nostro know-how nella progettazione e nella erogazione dei servizi possono contribuire a rendere i nostri clienti più sicuri", ha commentato l'accordo Mark Hughes, CEO di BT Security.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Business

Google Gemini 3 e la carica degli Agenti, faranno di tutto (meglio di noi?)

Di Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore
Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Business

Wall Street: cresce il rischio debito per l'AI

Di Antonello Buzzi
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.