Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI? L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?...
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico Il ransomware è diventato un problema sistemico...

Canon ha presentato Océ VarioPrint 6000 TITAN

La nuova serie di sistemi di stampa di produzione monocromatici digitali incrementa la produttività e aumenta la flessibilità dei supporti

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 29/08/2017 alle 12:57

Canon ha presentato Océ VarioPrint 6000 TITAN, la sua nuova serie di sistemi di stampa di produzione monocromatici digitali a fogli singoli con cui si è proposta di incrementare la produttività, la qualità e la versatilità dei supporti.

La tecnologia è stata sviluppata, ha osservato Canon, per aiutare i fornitori di servizi di stampa (PSP) che operano nel settore commerciale, editoriale e transazionale a produrre stampe in bianco e nero di elevata qualità e ad alta velocità, utilizzando supporti di diverse grammature e formati.

La nuova serie TITAN è basata sulla piattaforma Océ VarioPrint 6000 che, introdotta sul mercato una decina di anni fa, ha introdotto nuovi standard nel campo della produzione monocromatica digitale.

Con un volume di 10 milioni di stampe A4 al mese, i nuovi sistemi sono proposti  come ideali per gli ambienti di stampa commerciale, editoriale e transazionale oltre che per i grandi centri aziendali.

La serie è disponibile in tre versioni: Standard/TP (Transactional Print - Stampa transazionale)/MICR, e prevede un'ampia gamma di opzioni di finitura per la realizzazione di opuscoli, brossura fresata, rilegatura a nastro, foratura e rifilatura. Inoltre, un'interfaccia aperta DFD (Document Finishing Device) consente di estendere ulteriormente queste funzionalità collegando la stampante a dispositivi di finitura professionali di altre marche.

Con la serie Océ VarioPrint 6000 TITAN, Canon si è in sostanza posta l'obiettivo di ridefinire il design dei propri sistemi di stampa realizzando un corpo in acciaio ad elevata resistenza in grado di soddisfare le esigenze produttive dei clienti professionali, agevolare la manutenzione e massimizzare l'operatività.

«La stampa in bianco e nero è uno degli elementi portanti della produzione industriale. Canon si impegna a promuovere l'innovazione in questo settore tecnologico al fine di anticipare le esigenze dei clienti, in continua evoluzione. Con le nostre serie varioPRINT 140 e imagePRESS Océ VarioPrint 6000 TITAN e le nostre soluzioni Oce ColorStream e ProStream, possiamo soddisfare le esigenze di produzione in bianco e nero dei PSP e dei centri stampa aziendali, coprendo l'intero range di volumi di stampa. Questi nuovi prodotti possono aiutarli a rispettare le scadenze sempre più stringenti, a incrementare la competitività e ad adottare nuovi modelli di business che possono trasformare la loro offerta di servizi e accrescere la loro redditività», ha commentato Teresa Esposito, Marketing & Sales Excellence Director Business Group di Canon Italia,

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 3
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.