Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti...
Immagine di Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA? Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?...

Capgemini è certa: IA e automazione sono il motore della emotional intelligence

Rilasciato il nuovo report del Capgemini Research Institute, "Emotional intelligence – the essential skillset for the age of AI", che descrive l’idea che hanno le aziende dell’emotional intelligence

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 21/10/2019 alle 14:34

In che modo dirigenti e dipendenti riconoscono che le competenze legate all’emotional intelligence sono un requisito primario per raggiungere il successo nei prossimi anni? Ma, prima di tutto, cos'è la emotional intelligence?

L'intelligenza emotiva è stata definita come la capacità di monitorare le emozioni proprie e altrui, di distinguere le diverse emozioni ed etichettarle in modo appropriato, utilizzando le informazioni per guidare il pensiero e il comportamento.

Capgemini, con il suo Research Institute ha indagato il settore, rilasciando il report dal titolo “Emotional intelligence – the essential skillset for the age of AI”, che vuole offrire uno spaccato a livello globale sull’idea che le aziende hanno dell’EI.

Secondo i manager intervistati, i dipendenti devono sviluppare le competenze di EI in modo da potersi adattare a ruoli più orientati verso l’attenzione al cliente e a contatto con il pubblico (76%) e intraprendere compiti che richiedono competenze di EI che non possono essere automatizzate (di nuovo il 76%) come empatia, capacità di influenzare le persone e teamwork.

capgemini-ei-56999.jpg

Il 61% dei dirigenti ha dichiarato che l’emotional intelligence si convertirà in un paradigma fondamentale entro i prossimi 5 anni. Un'affermazione che trova d’accordo il 41% dei dipendenti in ruoli non legati alla supervisione. Nel complesso, l'83% delle aziende ha affermato che avere una forza lavoro altamente intelligente dal punto di vista emotivo sarà un prerequisito per raggiungere il successo in futuro.

La percentuale di dipendenti che ritengono che le loro competenze siano o diventeranno obsolete nei prossimi due o tre anni è aumentata dal 30% al 39%. Non a caso, le aziende con una forza lavoro emotivamente intelligente stanno ottenendo benefici significativi.

In media, il 60% delle compagnie intervistate ha ottenuto un incremento di oltre il 20% grazie a dipendenti con un'elevata EI. I principali benefici quantitativi includono una maggiore produttività, più soddisfazione dei dipendenti e una quota di mercato più elevata.

La ricerca termina affermando che le aziende devono integrare l'EI nelle varie attività svolte dai dipendenti e adottare approcci di tipo bottom-up e top-down al fine di costruire un organico che presenti alte competenze in tema.

Alla ricerca hanno preso parte 750 dirigenti di grandi organizzazioni e dipendenti dei settori Consumer Product, Retail, Retail Banking, Insurance, Automotive e Utility.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #4
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #5
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #6
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Articolo 1 di 5
Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?
Centinaia, migliaia di agenti IA che lavorano su sistemi aziendali, senza identità uniche, autorizzazioni dinamiche e accesso ai dati sicuro
Immagine di Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti
Fireflies prometteva di trascrivere le riunioni in file e invece erano i due fondatori a farlo a mano
Immagine di Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte
QNAP ha lanciato il TL-R6020Sep-RP, un enclosure JBOD 4U da 60 bay progettato per l'espansione dello storage enterprise a freddo, videosorveglianza e big data.
Immagine di QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G
La Germania esclude Huawei e ZTE dalla rete 6G, puntando su tecnologie europee per garantire la sovranità digitale e rafforzare la sicurezza delle infrastrutture.
Immagine di La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?
Elon Musk lancia Grokipedia, che copia da Wikipedia ma promette obiettività. Gli utenti la ribattezzano "Copipedia" per i contenuti duplicati e i bias evidenti verso le idee di Musk.
Immagine di Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.