Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all...
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere...

Centro Computer abilita e facilita la Digital Transformation

Centro Computer cresce e rende operativa "Vision 2020", la strategia che ha sviluppato per guidare le aziende nella trasformazione dell'IT

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 16/05/2017 alle 16:26

Centro Computer, società di consulenza specializzata in prodotti, servizi e soluzioni IT per le aziende, ha ampliato la strategia "Vision 2020" con investimenti in strumenti e nuove risorse, per indirizzare al meglio le esigenze di business che le aziende devono affrontare nei prossimi anni.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

L'azienda ha chiuso il 2016 positivamente con un fatturato pari a 36 milioni di euro, grazie anche all'incremento delle attività e all'ampliamento dell'offerta, che hanno consentito di allargare il suo raggio d'azione sul territorio con progetti significativi nelle differenti aree di specializzazione. In particolare, è cresciuta del 26% per i servizi gestiti e in particolare per quanto concerne i Managed Service Provider, che permettono alle aziende di beneficiare della formula dei canoni operativi mensili, senza l'onere di dover acquistare postazioni e apparati, con la massima disponibilità di utilizzo, assistenza e manutenzione.

Roberto Vicenzi Vicepresidente CentroComputer

Roberto Vicenzi

E' anche proseguita la sua strategia  di  acquisizione a portfolio prodotti delle imprese di medie e grandi dimensioni, con nomi del calibro di Decathlon, Acetum, Granarolo e Gi Group, mentre si è leggermente ridotta la sua attenzione verso le aziende più piccole.

Tra le nuove partnership siglate con i leader nel comparto dell'UCC, figurano Enghouse, multinazionale esperta nel comparto della Customer Experience & Interaction Management con una  soluzione per i call center, e Re Mago, che ha apportato una soluzione per le sale riunioni. Entrambe le applicazioni si integrano poi con Microsoft Skype for Business.

"Stiamo operando con assiduità presso le aziende, portando veri e propri messaggi di evangelizzazione sui temi legati all'IoT, Mobility e Smart Working.  Come sempre, l'esperienza è quello che abbiamo e sentiamo dentro di noi. Al primo posto abbiamo messo i nostri valori, l'indipendenza e la qualità dei nostri servizi, senza dimenticare la credibilità che vantiamo presso le aziende, una forza che abbiamo costruito con il lavoro di una vita", ha commentato Roberto Vicenzi, Vice Presidente di Centro Computer.

Tra i prossimi obiettivi di Centro Computer, vi è quello di tagliare il traguardo dei 50 milioni di euro entro l'anno fiscale 2020, operando in modo da mantenere elevato il livello di soddisfazione dei clienti e cercando di raddoppiare anche il margine operativo lordo.

Inoltre, per rispondere con tempestività alle esigenze di mercato ed essere in grado di proporre progetti tecnologicamente avanzati e servizi sempre più performanti, Centro Computer ha attivato un piano di assunzioni per potenziare l'organico, che prevede l'inserimento di almeno 10 nuove risorse specializzate, a supporto delle attività delle proprie divisioni.

E' in questo scenario di crescita che si cala Vision 2020, la nuova strategia approntata da Centro Computer che conferma quanto il system integrator sia già entrato in modo pervasivo nella nuova era IT, operando quotidianamente con l'implementazione di progetti legati alla trasformazione digitale, al mondo multi-cloud, alla mobility, all'IoT e allo Smart Working.

E' anche una conferma, ha evidenziato l'azienda, di quanto stia radicalmente cambiando il modello di business delle imprese, che a prescindere dai settori verticali o specialistici, implementano le nuove soluzioni ICT che permettono di ottenere immediati benefici.

I servizi in modalità cloud, ad esempio, soprattutto su piattaforma Microsoft, sono in contrapposizione alla leggera riduzione del numero dei server venduti, anche se cresce sensibilmente il valore medio e il numero delle applicazioni che vengono installate su ogni macchina.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
No, non è quello che pensi e, soprattutto è un vettore, non una variabile booleana
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
L'evento QNAP World Tour 2025 porta l'alta disponibilità e l'IA on-premise alle PMI, democratizzando tecnologie enterprise per la continuità operativa e la sicurezza.
Immagine di Dati, backup e IA: soluzioni per le PMI che scalano fino all'enterprise
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'Italia usa l'AI, ma resta indietro in Europa
Il nuovo AI Diffusion Report di Microsoft rivela che l'Italia ha un'adozione del 25,8%, superando la media del Nord Globale ma restando indietro rispetto ai partner europei.
Immagine di L'Italia usa l'AI, ma resta indietro in Europa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il nostro problema con le IA è che non le sappiamo testare come si deve
Quasi tutti i test presentano carenze in almeno un ambito che possono compromettere la validità delle conclusioni
Immagine di Il nostro problema con le IA è che non le sappiamo testare come si deve
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OpenAI sceglie AWS: 38 miliardi di dollari per blindare la corsa all'IA
OpenAI sigla una partnership strategica da 38 miliardi con AWS per accedere a infrastruttura e GPU, scalando così i suoi modelli di frontiera.
Immagine di OpenAI sceglie AWS: 38 miliardi di dollari per blindare la corsa all'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.