Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

CIE annuncia un Gateway IoT di classe professionale

Il gateway CTS iCPE permette la gestione di sensori e attuatori certificati Z Wave e la connessione di backup su reti 3G/4G

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 16/05/2017 alle 17:51

Il mondo dei dispositivi interconnessi sta esplodendo e i produttori di soluzioni di networking sia di back bone che di accesso  stanno di conseguenza incrementando il proprio interesse per un settore che si preannuncia molto promettente in termine di mercato e di business.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Nell'arena dei dispositivi IoT è entrata anche CIE Telematica, società di ingegneria italiana che ha introdotto nel proprio portfolio di prodotti per reti di accesso fisse e mobili e di CPE fisici e virtuali, anche il gateway iCPE  progettato per l'erogazione di servizi IoT prodotto da CTS, di cui è distributore e system integrator.

CIE  CPE per infratsrutture IoT JPG

Il dispositivo IoT di layer 2 iCPE

L'apparato è ai fini di rete un gateway di layer 2 di classe professionale e gestito caratterizzato da funzioni robuste di sicurezza ed è indirizzato a un mercato non consumer.

Dispone, ha evidenziato CIE Telematica , di funzionalità di protezione di svariati tipi in modo da assicurare sia elevate prestazioni che un delivery molto affidabile delle operation.

Il prodotto, ha aggiunto CIE, è stato sviluppato per far fronte alle esigenze di player del settore che hanno l'obiettivo di difender ed espandere il proprio mercato mediante una soluzione che permetta di offrire un ampio insieme di servizi , su svariate piattaforme e di diversi fornitori.

Il suo sviluppo ha recepito i desiderata e le esigenze specifiche di operatori nel settore delle fibre ottiche, di gestori di real estate, del settore dell'health care e dell'energia, tutti ambienti molto interessati ad applicazioni IoT di tipo professionale.

La fascia professionale del dispositivo è confermata dalle soluzioni di backup che integra per garantire la connessione di rete. Dispone in proposito di batterie che lo rendono autonomo nel caso l'alimentazione principale dovesse interrompersi per un guasto interno o esterno e di una connessione di back-up su rete mobile 3G/4G nel caso ci dovessero essere problemi sulla connessione di rete fissa.

E' anche possibile differenziare l'offerta di servizi basati su QoS mediante strumenti di gestione e di monitoraggio bidirezionali dell'intera piattaforma installata e dei servizi che sono supportati, arrivando sino al controllo dello stato di funzionamento dei sensori e degli attuatori connessi al dispositivo.

Non ultimo, osserva CIE, sensori e attuatori sono connessi tramite la tecnologia  wireless Z-Wave, che permette di mantenere bassi i consumi energetici e garantire una elevata sicurezza di funzionamento del dispositivo e la connessione  di dispositivi  periferici certificati Z-Wave.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.