Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di CIPS Informatica distribuirà il marchio Clavister in Italia
Business
Immagine di La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC...
Immagine di 5G: cosa è andato storto con la grande promessa? 5G: cosa è andato storto con la grande promessa?...

CIPS Informatica distribuirà il marchio Clavister in Italia

CIPS Informatica ha firmato un accordo di distribuzione con Clavister per introdurre soluzioni di cybersecurity avanzate sul mercato italiano.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/09/2024 alle 08:32 - Aggiornato il 04/09/2024 alle 12:47
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il 2 settembre 2024, CIPS Informatica, uno dei principali distributori italiani di soluzioni IT, ha annunciato la firma di un nuovo accordo di distribuzione con Clavister, azienda svedese specializzata in cybersecurity. Questo accordo segna un passo importante per l'espansione di Clavister nel mercato italiano, garantendo la distribuzione dell'intero portfolio di soluzioni di sicurezza dell'azienda, incluse quelle per la protezione delle reti aziendali e l'autenticazione sicura dei servizi cloud.

Clavister, che vanta una lunga esperienza nel settore della cybersecurity, offre una gamma completa di soluzioni progettate per aiutare le aziende affrontare sfide sempre più complesse. Tra i prodotti principali si trovano firewall di nuova generazione e firewall virtuali, che possono rivelarsi fondamentali per proteggere le infrastrutture IT aziendali da attacchi sempre più avanzati.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Secondo Mario Menichetti, CEO di CIPS Informatica, le soluzioni di Clavister rappresentano un'innovazione cruciale per il mercato italiano. Menichetti ha sottolineato come queste tecnologie siano "indispensabili per proteggere le reti aziendali in un contesto di crescente complessità delle minacce". 

John Vestberg, CEO di Clavister, ha espresso grande soddisfazione per l'accordo, evidenziando la capacità di CIPS Informatica di distribuire efficacemente le soluzioni Clavister nel mercato italiano. "Siamo entusiasti di collaborare con CIPS Informatica, un partner che comprende profondamente le sfide e le opportunità del mercato italiano," ha dichiarato Vestberg. "Le nostre soluzioni sono progettate per essere robuste, scalabili e facili da integrare, caratteristiche essenziali per le aziende che desiderano rafforzare la loro postura di sicurezza."

Vantaggi per i clienti

L'accordo tra Clavister e CIPS Informatica porta, potenzialmente, diversi benefici ai clienti italiani, in particolare alle aziende che operano in settori critici come finanza, sanità, e infrastrutture. Le soluzioni di Clavister sono note per la loro affidabilità e per la capacità di adattarsi a contesti aziendali diversi, offrendo una protezione efficace contro le minacce informatiche più evolute. Con l'intensificarsi della digitalizzazione, le reti IT sono diventate un obiettivo primario per gli attacchi informatici, rendendo indispensabile l'adozione di tecnologie di cybersecurity all'avanguardia.

Inoltre, Clavister ha sviluppato soluzioni che rispondono alle specifiche esigenze delle aziende moderne, integrando funzionalità avanzate come l'autenticazione multi-fattore e la gestione centralizzata delle politiche di sicurezza. Queste caratteristiche permettono alle aziende di mantenere un elevato livello di protezione senza compromettere l'efficienza operativa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Business

Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Di Valerio Porcu
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Business

Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.