Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo...
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI? L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?...

Con Ceano il cloud di Colt passa dal canale di Italsel

Il provider affida al distributore bolognese la propria piattaforma cloud per veicolarla attraverso rivenditori a valore aggiunto in grado di cogliere le esigenze dei clienti. Un canale da seguire con un alto livello di servizi a supporto

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 30/12/2013 alle 10:57 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Il cloud, come offerta tecnologica, è pronto, ma per decollare, soprattutto tra la fascia delle aziende di piccole e medie dimensioni, ha bisogno di essere ben percepito come vantaggio, ed essere adattato alle reali esigenze dei clienti.

Chi, meglio di un canale competente e vicino al mercato, può svolgere un ruolo tanto importante? Deve essere questa la motivazione che ha portato Colt a delegare a Italsel e alla sua rete di partner la distribuzione della propria piattaforma di servizi di Software e di Infrastructure as a Service Ceano, che nasce proprio per essere commercializzata attraverso la distribuzione e la rivendita, e non attraverso i canali tradizionali di vendita di Colt, costituiti principalmente da agenzie.

Un pacchetto che, nella sua formula più completa, comprende, oltre ai classici servizi di gestione dominio, i servizi di Virtual Desktop, Virtual Server, Microsoft Exchange, Sharepoint, Lync, backup e collaboration.

"Crediamo che il mercato del cloud computing sia pronto per esplodere – spiega Davide Suppia, sales director di Colt -. La tecnologia è più che matura, e la piattaforma risulta quindi essere particolarmente affidabile, il che ci ha fatto decidere di installarla, e di replicarla, in ogni nazione e in ogni città in cui Colt è presente con uno dei propri 11 data center".

Davide Suppia - sales director di Colt

"Ciò anche per dare una risposta allo scetticismo che ancora permane tra le PMI, che vogliono mantenere una vicinanza, anche fisica, con i propri dati. Si tratta di servizi che avranno successo solo se chi li fornirà potrà dare una garanzia all'utente finale di una certa affidabilità, perché non basta avere solo la tecnologia o la rete, ma serve qualcuno in grado di fare funzionare il tutto".

Ed è proprio qui che Colt giustifica la scelta di un partner di distribuzione di livello come Italsel, che dispone di competenze specifiche, di nicchia, a garanzia di un supporto adeguato alle proprie soluzioni.

"? importante che il rivenditore sia seguito molto attentamente fin dall'inizio, in modo che sia in grado di aggiungere del valore al servizio, che prevede la migrazione dei dati dal mondo fisico a quello virtuale - riprende Suppia -. Un servizio che molti pensano di poter fare attraverso prodotti acquistati su Web, che può forse sembrare semplice quando si tratta di un utilizzo personale, ma quando si vanno a toccare ambienti professionali, il discorso cambia radicalmente, e deve essere affrontato da qualcuno che sappia gestire progetti che prevedono l'acquisto di una certa quantità di capacità computazionale in base alle reali esigenze del momento. Un approccio per il quale non abbiamo voluto organizzarci con una vendita diretta, ma delegarla a un partner specializzato come Italsel".

Competenze richieste al canale su cui sia Italsel sia Colt si sono particolarmente impegnate, attivandosi con un intenso programma congiunto di formazione e certificazione, supportando inoltre i rivenditori anche nella fase di implementazione del servizio presso i clienti, attraverso personale specializzato, disponibile per seguirli nei progetti più complessi.

Un'offerta, quella di Ceano, che Italsel colloca all'interno di Shareprice.it, il portale dedicato proprio ai servizi di cloud che il distributore bolognese ha lanciato poco più di un anno fa e che a oggi include, oltre ai servizi Colt, le offerte in cloud di Panda Security, tra antivirus e controllo remoto, Acronis Backup, e la piattaforma di videoconferenza e-Works.

"Ceano è nato proprio con la stessa logica con cui è stato lanciato Shareprice, ossia una strategia di erogazione di servizi di qualità, a cui si aggiunge il fatto che sono basati su data center di provata affidabilità -  interviene Pierangelo Rossi, amministratore delegato di Italsel -. Servizi che, tra l'altro, sono tutti integrati tra di loro, tra posta, backup e collaboration sulla stessa piattaforma".

Pierangelo Rossi - amministratore delegato di Italsel

"Si tratta di una soluzione 'pronta all'uso' che ben si adatta a una proposizione attraverso il canale dei rivenditori, soprattutto al target delle piccole e medie imprese che necessitano di offerte facili da percepire ma con la garanzia di un alto grado di performance. E nel momento che il canale ha iniziato a percepire che può fare del business dai servizi piuttosto che dalle licenze, abbiamo visto in Ceano la soluzione più adatta, che risponde soprattutto alle esigenze delle PMI che non possono costruirsi un proprio cloud ma che preferiscono affidarsi a dei servizi forniti da terzi con un'offerta flessibile e scalabile".

Il canale identificato da Italsel e da Colt è costituito prevalentemente da quei reseller che hanno in carico la gestione del parco informatico di aziende con 20/30 postazioni circa, oltre a quelle aziende che si propongono in veste di ISP appoggiandosi sul proprio data center.

Dealer che abbiano competenze di consulenza in grado di orientare i propri clienti alla percezione dei vantaggi derivanti dalla migrazione verso i servizi su cloud. L'obiettivo è di raggiungere nel giro di un anno un centinaio di rivenditori attivi sull'offerta Ceano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
L'IA dominerà le agende IT nel 2025, ma non deve oscurare le tecnologie emergenti di secondo piano che meritano attenzione.
Immagine di Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.