Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA? Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?...
Immagine di Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti...

Con Teorema la domotica va per mare

Il system integrator promuove il progetto Domare, che permette di migliorare la fruibilità della barca, grazie alla tecnologia

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/05/2013 alle 08:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/05/2013 alle 08:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Teorema Group, un system integrator che ha la qualifica di Gold Competency Partner Microsoft, in collaborazione con Università e Parchi Scientifici e Tecnologici, sta operando come capofila del progetto Domare, il sistema che si propone di migliorare la qualità della vita sulla barca, semplificandone la gestione ed il controllo e aprendo lo spazio ad un miglior uso di tecnologie informatiche e di comunicazione per chi in barca non solo si diverte ma ha anche il proprio ufficio.

 Il progetto applica la domotica all’ambiente della barca e si pone l’obiettivo di realizzare un sistema avanzato in grado di integrare a bordo la gestione dei diversi apparati di media e wellness e agevolare le attività di Work&Office attraverso un’unica interfaccia user friendly.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Domare è realizzato in collaborazione con Monte Carlo Yachts SpA, Area Science Park, Università degli Studi di Trieste e VDA Elettronica SpA e si rivolge ad amatori, produttori di imbarcazioni, cantieri nautici, grandi acquirenti di noleggio imbarcazioni e imprese di componentistica, oltre ad enti di ricerca e università interessati a fornire supporto con le proprie competenze distintive.

E' stato pensato per imbarcazioni di medio-grandi dimensioni ed ha lo scopo di migliorare la fruibilità del natante anche da parte di personale non esperto, da ogni punto dell’imbarcazione e mediante il proprio tablet, attraverso un sistema che ne permette il controllo con un semplice touch.

Il progetto prevede l’installazione di Domare sugli yacht di nuova generazione, sui quali sarà possibile gestire, oltre alle operazioni legate alla navigazione, anche la climatizzazione degli ambienti, la regolazione dell’illuminazione interna attraverso la dimmerazione delle luci e la regolazione delle veneziane a scomparsa, gli strumenti per il lavoro a distanza, la musica e tutti gli ulteriori dispositivi pensati per l’intrattenimento.

"Domare si basa sul presupposto che la tecnologia, data la sua crescente pervasività, possa essere un supporto importante per l’esperienza quotidiana delle persone - ritiene Michele Balbi, Presidente di Teorema Group - e nasce dalle esigenze riscontrate sia dagli utenti sia dagli stessi costruttori. Domare è completamente web-based, quindi compatibile con qualsiasi tecnologia e assolutamente flessibile e versatile. Possiamo definirlo l’anima della barca".

Il progetto, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, è stato avviato a maggio 2011, si concluderà nel febbraio 2014 e prevede la prossima integrazione a bordo anche dei servizi di telemedicina e di telesoccorso.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti
1
Business

Una startup di IA ha ingannato per anni i suoi clienti

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?
1
Business

Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte
1
Business

QNAP risponde alla fame di dati: un JBOD da 60 bay per l'archiviazione su scala petabyte

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano
Business

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano

Di Valerio Porcu • 13 ore fa
La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G
Business

La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.