Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Contest grafico: è il momento di essere creativi
Business
Immagine di La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC...
Immagine di 5G: cosa è andato storto con la grande promessa? 5G: cosa è andato storto con la grande promessa?...

Contest grafico: è il momento di essere creativi

Gli studenti dell'Istituto Salesiano San Marco di Mestre sono stati protagonisti del contest "Creative Hero", organizzato da Ricoh Italia e Gamma Spa

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/11/2017 alle 17:14
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

24 ore di creatività non stop, 120 studenti suddivisi in 31 gruppi di lavoro, 15 insegnanti: sono i numeri che hanno caratterizzato Creative Hero, contest grafico ideato dall'Istituto Salesiano San Marco di Mestre con il supporto di Ricoh Italia e del suo Corporate Dealer Gamma Spa.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Alle squadre è stato chiesto di realizzare materiali di comunicazione (volantini, banner, badge, manifesti...) e di sviluppare un claim da abbinare al progetto grafico.

Per questa attività i ragazzi hanno avuto la possibilità di sperimentare nuovi materiali e di utilizzare colori speciali quali bianco, trasparente e fluo, realizzabili grazie alla quinta stazione colore di Ricoh Pro C7100X.

Ettore Balsadonna, Elisa Bulegato, Alberto Gendy e Riccardo Martinello sono i ragazzi della squadra vincitrice che, ha elencato Ricoh, sono riusciti ad interpretare il progetto in modo originale e creativo, generando idee e prodotti grafici innovativi e sfruttando le tecnologie messe a loro disposizione.

Il progetto è stato molto apprezzato dagli studenti per il suo carattere innovativo, per la possibilità di scoprire nuove tecnologie e di vivere una scuola aperta e flessibile, in grado di proiettarli nel mondo del lavoro.

"È stata un'esperienza totalmente nuova per me" -  ha affermato Simone Girotti. "Un'occasione per conoscere tecnologie e metodi di stampa nuovi e per confrontarmi con altri studenti. Si è creato davvero un bel clima di collaborazione grazie al lavoro di gruppo".

Per l'iniziativa di squadra. Ricoh Italia e Gamma Spa hanno collaborato al progetto mettendo a disposizione tecnologie, competenze e condividendo esperienze.

"Abbiamo apprezzato molto lo spirito creativo di questa iniziativa che ha portato gli studenti a mettersi in gioco e a pensare in modo nuovo. I risultati prodotti sono davvero di qualità, più di quanto ci aspettassimo, e il contesto che si è creato è stato molto produttivo perché nato direttamente dalla passione delle persone", ha sottolineato Paolo Perissinotto, Direttore Commerciale di Gamma Spa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Business

Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Di Antonino Caffo
Dove sono i soldi in italia? ai, quantum e cybersecurity

Business

Dove sono i soldi in italia? ai, quantum e cybersecurity

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.