Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Conversational Marketing: le sfide del futuro si giocano sul mobile

Necessaria una strategia multicanale, che includa diversi degli strumenti di mobile messaging. La ricerca di Esendex

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 20/09/2022 alle 16:24

In un’epoca in cui utilizziamo lo smartphone per quasi cinque ore al giorno, anche i rapporti tra aziende e clienti non possono che essere sempre più spesso focalizzati su piattaforma mobile.

Lo smartphone, infatti, è oggi da considerarsi il touch point d’elezione con la clientela, che proprio per questo si aspetta, così come avviene nelle relazioni tra privati, feedback sempre più rapidi anche da parte delle aziende.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

I tempi che siamo disposti ad attendere per ricevere una risposta si sono, infatti, drasticamente ridotti e, secondo un sondaggio svolto in Italia da Esendex, leader nelle soluzioni per la comunicazione mobile per le aziende, più della metà degli intervistati vuole essere ricontattato al massimo entro cinque ore dalla richiesta e uno su cinque (20,16%) si attende una risposta entro un'ora dalla richiesta.

La possibilità di “conversare” con le aziende, ricevendo risposte puntuali e rapide, e l’opportunità di farlo con lo smartphone, che è già nelle nostre mani per molte ore al giorno, diventano così un elemento fondamentale per assicurare un’esperienza cliente soddisfacente.

In un’era digitale come la nostra la comunicazione unidirezionale non è, quindi, più efficace e lascia il posto a una comunicazione bidirezionale guidata dal Conversational Marketing, che mira proprio a instaurare con il cliente relazioni, anche di lungo termine, basate sul dialogo, al fine di rendere positiva e piacevole la user experience e contribuire alla fidelizzazione.

Per raggiungere quest'obiettivo è preferibile adottare una strategia multicanale, che includa diversi degli strumenti di mobile messaging disponibili, tra cui WhatsApp, SMS e ChatBot, in modo da andare incontro alle diverse abitudini ed esigenze dei singoli.

foto-generiche-208435.jpg

WhatsApp Business, tra tutti, è sicuramente uno dei canali più apprezzati perché permette ai clienti di dialogare con le aziende con lo stesso mezzo che già sono abituati ad utilizzare quotidianamente nelle relazioni con amici e parenti e, in particolare, la versione Platform offre diverse funzionalità avanzate, come la possibilità di gestire la stessa chat da più reparti, di integrare WhatsApp con il proprio CRM e di poter dar vita a conversazioni automatizzate, che insieme consentono di rendere ancora più efficiente questo strumento.

“Il Marketing Conversazionale, sebbene sia attualmente ancora poco diffuso in Italia, è già una realtà affermata in diversi paesi esteri, dove ricopre un ruolo cruciale a livello strategico. Mettere al centro i clienti e dialogare con loro in modo efficiente, dando risposte rapide e mirate, è oggi fondamentale per costruire una customer experience positiva a 360°”, ha dichiarato Carmine Scandale, Head of Sales di Esendex Italia, che ha proseguito.

“Con la nostra piattaforma Studio è possibile sfruttare in modo semplice e immediato tutti i vantaggi della multicanalità, avvalendosi contemporaneamente di diversi strumenti di mobile messaging, tra cui SMS, chatbot e WhatsApp Business, al fine di creare conversazioni molto più coinvolgenti, a tutto vantaggio di una maggiore soddisfazione della clientela”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.