Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Cresce il range di soluzioni VoIP di Snom

Una carrellata di nuovi prodotti per abbracciare nuovi target di utenza con politiche di prezzo adeguate. Investimenti per il supporto al canale sia sul fronte tecnico sia commerciale

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 03/09/2014 alle 15:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

Una raffica di annunci, attuali e futuri, preparano il mercato di Snom per la telefonia su IP. Un mercato che il vendor conferma di volere affrontare attraverso la collaborazione dei partner di canale, cui è stata dedicata la tradizionale giornata di incontro per comunicare le direttive strategiche e di roadmap, che si è tenuta al Golf Club di Tolcinasco, alle porte di Milano.

"Negli ultimi 10 anni Snom non ha mai smesso di crescere - ha esordito Michael Knieling, executive director di Snom - mostrandosi fortemente dinamica nel rilascio continuo di nuovi prodotti, con particolare attenzione ai costi, pur senza rinunciare al potenziamento delle funzionalità. Entro la fine di quest'anno lanceremo Snom110, un device con costi e funzionalitá ottimizzate, 2 porte Ethernet e 2 linee SIP e lo Snom120, con 4 linee Ethernet e 2 chiavi programmabili per BLF".

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

"Inoltre, il nostro portfolio si arricchirà con nuove soluzioni Snom DECT, due prodotti in versione single o multicell, rispettivamente a c100 base station e c200 base station autogestibile. A fine anno sará disponibile anche un USB/BT conference phone, con connessione USB o bluetooth, 4 microfoni, 8w speaker e software DSP avanzato in grado di operare con app pc o smartphone, come Lync, Skype o Viber. Infine, per il Q2 2015, il telefono high end da desk, in grado di supportare Android e arricchibile attraverso app dal Google play store". 

Un ampliamento dell'offerta che va incontro anche alla necessità di coprire la richiesta di prodotti di fascia più bassa e che con i nuovi telefoni che saranno disponibili a fine anno il vendor si propone di soddisfare.

A beneficio soprattutto del target di aziende del Bel Paese, il quale ha ottenuto, anch'esso, risultati in crescita, con un aumento del 10% in volumi sulle vendite rispetto al 2012 e che, riportando dati del Politecnico di Milano, prevede in crescita ulteriore, visto che da un survey su 250 CIO italiani, il 3% si attende una crescita del mercato VoIP e UC di oltre il 10%. 

Fabio Albanini - managing director di Snom Italia

"E ora ci proponiamo con nuovi prezzi e una nuova strategia di vendita per alcuni dei nostri prodotti, come lo Snom300, che è il più venduto, e l'entry level Snom320 - interviene Fabio Albanini, managing director di Snom Italia - e un adeguamento del listino anche per lo Snom710 e il 760. Tutti prodotti sui quali abbiamo voluto dare 24 mesi di garanzia. Un listino rinnovato che ha visto l'entrata da qualche mese degli Snom715 e lo Snom7EM, mentre lo Snom370 e l'870 escono di produzione, pur continuando a essere supportati". 

Crescita anche sul fronte di Microsoft Lync, piattaforma per la quale i telefoni Snom 710, 720 e il 760 sono certificati "rispondendo alle esigenze di quelle aziende che hanno filiale in Italia e la cui casa madre utilizza Lync.

E Microsoft sta puntando molto su Snom, perchè ci ha visto reattivi sia dal punto di vista tecnico sia commerciale, potendoci proporre con costi minori rispetto ad altri competitor" osserva Albanini, che continua: "Dal canto nostro, cerchiamo di lavorare strettamente al fianco del nostro canale, non stando semplicemente ad aspettare gli ordini, e cerchiamo di essere presenti con il dealer anche presso il cliente, a garanzia di un supporto locale del vendor".

"Tutto il nostro businesss passa per l'indiretta, attraverso un canale certificato in crescita, che nel 2013 contava 132 aziende e che quest'anno già è arrivato a 188. Un canale per il quale investiamo con attività di marketing volte allo sviluppo del loro giro d'affari, organizzando eventi in collaborazione con i partner, per i loro clienti, portando il materiale necessario, presentando l'offerta e strutturando la giornata".

"O anche visite congiunte sui clienti di dimensioni più grandi, per mostrare che noi e il canale lavoriamo come un unico team. A queste si aggiunge il nostro sito snomchannel.it, attraverso il quale forniamo informazioni su eventi e prodotti e il VoIP Lab, un'area di approfondimento tecnico con articoli che arrivano come risposta da input diretti dei nostri partner".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.