Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Cresce la richiesta di prompt engineer per sfruttare la potenza di ChatGPT
Business
Immagine di Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si lice...
Immagine di L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute...

Cresce la richiesta di prompt engineer per sfruttare la potenza di ChatGPT

Avere esperienza con ChatGPT è diventata una skill molto preziosa: le aziende sono alla ricerca di figure in grado di comunicare efficacemente col chatbot.

Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/05/2023 alle 09:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le potenzialità offerte da ChatGPT hanno spinto i leader aziendali a introdurlo nel flusso di lavoro a supporto dei propri dipendenti. Secondo l'indagine di ResumeBuilder, il 91% dei manager che sta assumendo ha intenzione di affiancare l'intelligenza artificiale ai lavoratori.

chatgpt-prompt-engineer-278721.jpg

Quasi il 30% delle aziende è pronta ad assumere i "prompt engineer", ovvero figure in grado di comunicare efficacemente con ChatGPT per ottenere risultati di valore. I prompt engineer si occupano di insegnare al chatbot come rispondere seguendo linee guida specifiche.

Oggi la posizione è molto ricercata, ma sono ancora in pochi a possedere le capacità richieste; di conseguenza, gli stipendi si sono adeguati alla richiesta: quasi un quarto dei leader intervistati propongono una retribuzione iniziale di più di 200.000 dollari.

In generale, le imprese sono alla ricerca di figure che hanno esperienza con ChatGPT, e il 30% di esse le sta cercando con urgenza. I leader di business sostengono che queste persone possano aiutare l'impresa a crescere più velocemente sfruttando al meglio supporto tecnico e creativo del chatbot. Non solo: le figure che sanno lavorare con ChatGPT sono in grado di migliorare la reputazione aziendale, aumentare la produttività, risparmiare in termini di risorse e, non per ultimo, insegnare al resto dei dipendenti a usare il chatbot.

chatgpt-prompt-engineer-278722.jpg

I due terzi dei leader intervistati sono convinti che assumere persone in grado di usare ChatGPT assicuri un vantaggio competitivo all'azienda. Le aree che secondo i manager potranno beneficiare maggiormente di questa esperienza saranno l'ingegneria del software, il servizio clienti, le risorse umane e il marketing.

"Oggi il web è pieno di tutorial per imparare a usare ChatGPT" ha affermato Stacie Haller, Chief Career Advisor di ResumeBuilder. "Coloro che ne trarranno vantaggio e impareranno a usare questa nuova tecnologia supereranno gli altri candidati. L'esperienza con ChatGPT deve essere inserita nel curriculum insieme alle altre skill professionali, e dovrebbe essere menzionata nella lettera di presentazione".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Business

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Di Andrea Ferrario
Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia
5

Business

Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia

Di Valerio Porcu
No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete
1

Business

No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete

Di Antonino Caffo
Data center del futuro: la visione strategica di Nutanix

Business

Data center del futuro: la visione strategica di Nutanix

Di Antonino Caffo
Altro che sconti: così l'IA impara ad alzare i prezzi e a fare cartello
5

Business

Altro che sconti: così l'IA impara ad alzare i prezzi e a fare cartello

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.