Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

CyberChallenge.IT da record: superate le 5 mila iscrizioni

I corsi di formazione, che si svolgeranno nell’arco della primavera, saranno tenuti da esperti universitari e aziende leader del settore

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 02/02/2022 alle 09:06

La sesta edizione di CyberChallenge.IT è già un successo: al termine delle iscrizioni, che si sono chiuse la notte del 27 gennaio, sono 5.344 le studentesse e gli studenti candidati per accedere al programma di formazione sulla sicurezza informatica del Laboratorio nazionale di cybersecurity del Cini (Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica).

Oltre mille aspiranti hacker in più rispetto all’edizione precedente, che il 29 gennaio parteciperanno al test nazionale per selezionare gli oltre 700 giovani tra i 16 e i 24 anni che saranno ammessi alla scuola di formazione avanzata per hacker etici.

Il nuovo record di iscrizioni conferma il crescente interesse dei giovani verso le tematiche legate al digitale e alla sicurezza informatica e dimostra l’efficacia del progetto pensato dal Laboratorio, che quest’anno annovera un’ulteriore crescita anche degli istituti associati.

Nell’edizione del 2022, infatti, CyberChallenge.IT potrà contare su un totale di 35 sedi - due in più rispetto all'anno scorso -, di cui 32 università, il Centro di Competenza Cybersecurity Toscano, il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito di Torino e l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.

I corsi di formazione, che si svolgeranno nell’arco della primavera, saranno tenuti da esperti universitari e aziende leader del settore. Il corso avrà la durata di dodici settimane, da marzo a maggio.

cyberchallenge-it-76781.jpg

I giovani partecipanti verranno formati sui principi scientifici, tecnici ed etici della cybersecurity e si metteranno alla prova con attività pratiche di attacco e difesa dei sistemi informatici. Al termine della formazione, la consueta gara nazionale eleggerà la migliore tra le 35 squadre italiane in gara.

“Siamo estremamente felici del risultato importante e per nulla scontato che abbiamo raggiunto quest’anno”, commenta Paolo Prinetto, direttore del Laboratorio nazionale di cybersecurity.

“Crescere partendo da zero è un conto, ma siamo alla sesta edizione e la quantità di iscrizioni ricevute per la sesta edizione di CyberChallenge.IT ci conferma che la cybersicurezza non è un tema passeggero come tanti se ne vedono nel mondo tecnologico, quanto piuttosto un’esigenza concreta la cui importanza è chiara a tutti, adulti e ragazzi”.

I giovani esperti che più si saranno distinti durante CyberChallenge.IT potranno essere convocati nel TeamItaly, la nazionale italiana di Cyberdefender, presenza costante e ininterrotta sui podi europei della sicurezza informatica.

Con due prestazioni eccezionali nelle ultime edizioni della European cyber security challenge (Ecsc), al secondo e terzo posto del podio, il TeamItaly fa parte delle eccellenze italiane ricevute dal presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi. La prossima competizione in agenda per il team sarà la European Cyber Security Challenge 2022, che si terrà il prossimo autunno a Vienna.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
POS Lite Starter Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson Printer Price: 459 EUR/£ Black Friday Price: 359 EUR/£ POS Lite Full Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer Price: 499 EUR/£ Black Friday Price: 399 EUR/£ POS Lite Retail Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer + Scanner Price: 539 EUR/£ Black Friday Price: 439 EUR/£
Immagine di SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'AI piace a chi guadagna tanto
L'AI divide i lavoratori USA per reddito: chi guadagna oltre 100.000 dollari annui abbraccia ChatGPT e Gemini, mentre le fasce più basse preferiscono delivery e discount.
Immagine di L'AI piace a chi guadagna tanto
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.