Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Da Dell un product mix e iniziative per portare il canale a quota 60%

Miglior anno di sempre per il vendor e per il canale di Dell Italia, che punta a una proposizione integrata per proporsi come interlocutore unico presso i clienti. Presto un notebook Vostro solo per i rivenditori

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 03/03/2015 alle 12:08 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:58

Dell Italia chiude il proprio anno fiscale con un sorriso di piena soddisfazione, con un risultato da segnare sul calendario, valutato come il migliore mai ottenuto localmente. "Un risultato che avvalora un trend che, negli ultimi 4 anni, ci ha portato a crescere del 40% - commenta Filippo Ligresti, amministratore delegato di Dell Italia -, come cresciuto del 40% è anche il canale, che a oggi è responsabile della metà del fatturato, frutto di un'intensificazione delle nostre politiche sui partner e del miglioramenteo del mix di prodotti a disposizione, frutto delle numerose acquisizioni avvenute negli ultimi anni". 

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Filippo Ligresti - Amministratore delegato di Dell Italia

Buoni i risultati sul fronte data center, networking, storage, che incitano il vendor a crescere ulteriormente per i prossimi tre anni, a tassi del 20%, con l'obiettivo di arrivare a un raddoppiamento del fatturato, con aspettative che derivano anche dal grande ampliamento dell'offerta di Dell, che negli ultimi 4 anni ha investito ben 18 miliardi per acquisire 40 aziende, integrate tutte in piattaforme architetturali in modo da poter creare un'offerta completa, oltre che consistente. 

"Un'offerta completa e vasta che consente a noi e ai nostri partner di seguire quello che i trend stanno definendo, con le tecnologie digitali che stanno sempre più impattando trasversalmente su tutte le attività, sia personali sia di business - riprende Ligresti -. Non si deve più, infatti, pensare all'IT solo come ottimizzatore dei costi o di gestione. La tecnologia è il motore che alimenta la crescita, ed è un trend che si allinea perfettamente con la nostra strategia, che vede una tecnologia convergente, agile, basata su standard e piattaforme aperte, con tool che tendano all'automatizzazione e che consenta, per contro, di garantire e gestire sicurezza su tutti i fronti". 

Un trend che Dell è sempre più intenzionata a condividere con i propri partner, riservando la parte di vendita diretta su pochi clienti, seguiti da un ristretto numero di account, i quali possono, tra l'altro, scegliere se acqistare direttamente o attraverso canale. Al di fuori di questi clienti top, tutti gli ordini devono, obbligatoriamente, passare attraverso il canale, il quale, sempre negli ultimi 4 anni, ha più che raddoppiato il proprio giro di fatturato. 

Adolfo Dell'Erba - Channel director Southern Europe di Dell

"E l'ultimo anno fiscale è stato il migliore di sempre anche per quanto riguarda il canale - interviene Adolfo Dell'Erba, channel director Southern Europe di Dell -, al punto che dopo soli 9 mesi avevamo giá raggiunto il fatturato dell'anno precedente. Con un contributo da parte sia dei vecchi partner, sia dall'ondata dei nuovi: 3.000 nuovi nomi derivati dalla distribuzione nell'ultimo anno, grazie al contributo dei nostri tre distributori Computer Gross, Datamatic ed Esprinet".

I partner certificati a oggi sono 120, cui Dell dedica un team di una cinquantina di persone, tra vendite, presales, postsales, oltre a dei territory account manager che aiutano il partner a crescere come azienda e a sviluppare o acquisire competenze e opportunitá, con l'obiettivo di arrivare per quest'anno a dare al canale italiano un peso del 60% sul business complessivo Dell. 

Un canale che presto beneficierà anche di un'offerta in linea con le esigenze e possibilità delle PMI, con una linea di prodotti a costo limitato di notebook Vostro, acquistabili esclusivamente attraverso i rivenditori. 

"Abbiamo infatti pensato di dare un ulteriore strumento per gerenerare business ai nostri rivenditori - conclude Dell'Erba -, con prodotti che gli consenta di avvicinare clienti di fascia più bassa. Prodotti in esclusiva di vendita, visto che non saranno disponibili né attraverso i canali online, né tramite il retail". 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.