Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto...
Immagine di Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE...

Da EOS una soluzione per la produzione AM industriale

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 12/09/2018 alle 10:38

EOS, fornitore di tecnologie per la stampa 3D industriale di metalli e polimeri, ha presentato i sistemi e le soluzioni più recenti dell'azienda presso l'International Manufacturing Technology Show (IMTS) in corso a Chicago.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Per l'occasione EOS ha anche lanciato il suo nuovo sistema EOS M 300-4, che fa parte della più ampia piattaforma di stampa 3D modulare EOS M 300 per materiali metallici per la produzione Additive Manufacturing (AM) industriale digitale.

EOS M 300-4, in pratica, espande il portfolio di sistemi DMLS (Direct Metal Laser Sintering) dell'azienda, tra cui il diffuso sistema EOS M 290.

La serie EOS M 300 è nello specifico una piattaforma predisposta per l'automazione, configurabile, scalabile e dotata di funzioni di sicurezza.

Fornisce un volume di costruzione di 300 x 300 x 400 mm ed è utilizzabile, ha osservato EOS, per un'ampia varietà di applicazioni, ad esempio nel settore aerospaziale, industriale, medico, degli utensili e automotive.

SMALL   EOS System EOS M 300 4 rightview HighRes

Ampie le possibilità di scelta. E' possibile scegliere tra diverse soluzioni: uno, due o quattro laser, configurazioni laser multipotenza (400 o 1.000 watt), messa a fuoco fissa o variabile, diversi tipi di sistemi di rivestimento, strategie di esposizione nuove e migliorate, gestione delle parti (manuale o automatizzata), opzioni di monitoraggio e tre diversi sistemi di fissaggio (3R, Delphin, Erowa).

E' possibile anche scegliere fra due opzioni di dosaggio delle polveri per realizzare lavori di costruzione senza rifornimento: il dosaggio dal basso verso l'alto (per operare in modo indipendente dalla distribuzione delle dimensioni delle particelle del materiale) e il dosaggio automatizzato dall'alto, per una soluzione a ciclo chiuso.

"Con la sua configurazione modulare e il suo concept scalabile e flessibile, la nuova linea di sistemi è chiaramente destinata a soddisfare i requisiti dei clienti più esigenti per la produzione AM. È focalizzata sulla produttività, assicura i costi per pezzo più bassi ed è stata sviluppata per l'automazione e l'integrazione (del software) negli impianti di produzione attuali e futuri", ha commentato Tobias Abeln, Chief Technical Officer di EOS.

A livello funzionale i sistemi della serie EOS M 300 sono dotati di soluzioni software per i diversi passaggi del processo di Additive Manufacturing, dalla preparazione dei dati di progettazione CAD e dei processi di produzione al controllo qualità.

Di conseguenza, ha evidenziato EOS; includeranno le piattaforme software dell'azienda EOSPRINT 2, EOSTATE ed EOSCONNECT (disponibile a breve), utilizzabili rispettivamente per la preparazione, la produzione e il monitoraggio dei processi. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE
Le prime dieci aziende tecnologiche investono più dei leader di farmaceutica, finanza e automotive messi insieme.
Immagine di Le Big Tech aumentano la spesa per il lobbying UE
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto
L'IA generativa può aiutare la pubblica amministrazione ma solo il 15% dei dipendenti la usa quotidianamente
Immagine di IA nella PA: fino a 11 miliardi di valore aggiunto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sì è vero, l'AI sta rubando il lavoro agli esseri umani
Goldman Sachs prevede una riduzione del personale del 4% nel prossimo anno e dell'11% entro tre anni, secondo le previsioni degli analisti.
Immagine di Sì è vero, l'AI sta rubando il lavoro agli esseri umani
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Zuckerberg spende troppo per l'AI, gli investitori lo puniscono
Meta investe miliardi in infrastrutture e talenti per l'intelligenza artificiale, creando preoccupazione tra gli investitori per l'entità della spesa.
Immagine di Zuckerberg spende troppo per l'AI, gli investitori lo puniscono
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Aardvark, è ChatGPT che cerca e risolve bug nel software
OpenAI ha presentato Aardvark, un'evoluzione di ChatGPT basata su GPT-5 che opera come un agente autonomo per trovare e correggere vulnerabilità nel codice.
Immagine di Aardvark, è ChatGPT che cerca e risolve bug nel software
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.