Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI? L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?...
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico Il ransomware è diventato un problema sistemico...

Dell annuncia un nuovo Latitude 10 essentials

Con la nuova versione del tablet Dell risponde alle esigenze di chi necessita di un dispositivo per il business, sicuro e facilmente gestibile.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 09/01/2013 alle 14:46 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

Sulla scia del successo ottenuto dalla configurazione standard del Latitude 10 lanciato lo scorso ottobre, Dell ha annunciato la configurazione Latitude 10 essentials. Il prodotto risponde alle esigenze di clienti attenti al budget ma che desiderano un tablet per il business, sicuro, gestibile e resistente.

La soluzione, evidenzia Dell, è adatta per realtà quali scuole e piccole imprese a cui mette a disposizione funzioni di collaborazione e produttività e un’esperienza tablet tramite il sistema operativo Windows 8.

Il nuovo Latitude 10 comprende anche funzionalità di intrattenimento per film, libri e giochi, e fornisce anche la compatibilità, osserva Dell, con applicazioni e accessori già utilizzati per passare senza problemi dal lavoro allo svago. Il Latitude 10 non necessita di nuove licenze per il software o per la gestione del dispositivo mobile, supporta applicazioni Windows 8 nuove e tradizionali, è compatibile con Adobe Flash e si connette con le periferiche esistenti. Il tablet si presenta con una cornice in lega di magnesio ricoperta da uno strato morbido al tatto che assicura una buona presa e resistenza. E’ disponibile con una docking station opzionale e con una tastiera e mouse tradizionali per la creazione di contenuti tipicamente desktop. La porta USB permette la connessione con gli apparati esistenti, mentre l’SD card reader facilita il trasferimento dei file oltre al back-up quando l’accesso a internet non è disponibile.

E’ basato su processore Intel Atom su chip e può utilizzare Windows 8 Snap Mode, consentendo a studenti e insegnanti di operare in multi-tasking tra due applicazioni, come ad esempio interagire da remoto con un professore su Skype e prendere simultaneamente appunti su Microsoft OneNote.

La configurazione essentials del Latitude 10 da 64 GB è disponibile al prezzo iniziale di €549, mentre quella da 32 GB sarà disponibile nei prossimi mesi a partire da €499.

Il Latitude 10 essentials di Dell 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 3
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.