Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

Dell-Sonicwall integrazione di prodotti e canali a tutela del BYOD

Benefici per i reciproci canali, ormai integrati all'interno del Partner Direct di Dell. Focus sulla formazione per estendere anche alla rete Dell la vendita dei prodotti di security di Sonicwall

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 09/01/2014 alle 12:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Le varie acquisizioni compiute negli ultimi anni e l'orientamento verso ambiti non unicamente collocabili in area hardware desktop, tolgono a pieno titolo l'impronta di pc vendor che ha caratterizzato Dell fin dalla sua nascita, collocandola nell'area dei fornitori completi di tecnologia.

Il tassello della sicurezza, il vendor l'ha colmato abbondantemente con l'acquisizione di Sonicwall, ormai integrata some azienda, come offerta e come canale, all'interno dell'universo Dell.

"Da circa un anno e mezzo a questa parte, ormai, l'acquisizione di Sonicwall da parte di Dell è stata 'digerita' – afferma Emiliano Cafferata, team leader per la parte security in Dell e giá country manager di Sonicwall per l'Italia -, e così la nostra offerta, già da tempo orientata a coprire il fenomeno del BYOD, ben si adatta all'ormai ampio carnet di prodotti e soluzioni di Dell, riuscendo a risolvere i diversi aspetti ed esigenze di sicurezza".

Emiliano Cafferata - team leader per la parte security in Dell Italia

Un'integrazione dell'offerta prodotti che si è accompagnata anche da una graduale armonizzazione delle strategie di canale, portando le caratteristiche dei dealer Sonicwall a essere pienamente in linea con le attività del programma di canale Partner Direct di Dell.

"Sonicwall ha da sempre lavorato attraverso l'indiretta, mentre l'approccio don le terze parti di Dell è relativamente recente – continua Cafferata -. Per questo abbiamo voluto dare delle tutele ai partner che già vendevano i nostri prodotti per la sicurezza che non ci sarebbe stato alcun tipo di interferenza di vendita diretta. Un lavoro che ha portato oggi i nostri system integrator ad avere lo stesso supporto in termini di formazione e di marketing, senza che vi sia stata cannibalizzazione del loro business, anzi, con in più la possibilità di acquisire una forte visibilità sul mercato grazie alla notorietà del brand Dell".

Un canale, quello di Sonicwall, che conta oltre 15.000 partner a livello worldwide, a coprire un mercato di più di 20 milioni di appliance installate. "I nostri partner sono seguiti con un supporto per lo sviluppo del mercato, con attività sui clienti finali, scouting di nuovi nominativi, con eventi che consentono loro di incontrare nuovi utenti finali" specifica il manager, che prosegue:

"Dal punto di vista dell'offerta, i nostri prodotti ben si adattano, grazie alla loro flessibilità, ai mercati di diverse dimensioni, dalle piccole alle grandi aziende, e ben si integrano con gli altri due brand in ambito sicurezza che sono stati acquisiti da Dell: Kace e Quest, andando a coprire ambiti diversi per la sicurezza e il monitoraggio dei dati e degli accessi, riuscendo a dare una soluzione unica e completa monitorata e collaudata da SecureWorks, il team di analisi per la sicurezza in Dell di provenienza militare".

Un'integrazione di offerta che viene supportata anche da un forte sforzo di formazione sui partner, anche quelli non avvezzi alla sicurezza. Molti sono, infatti, i dealer di Dell che hanno iniziato ad approcciare la sicurezza dal momento dell'acquisizione, tutelati da un Partner Program che mette a disposizione training gratuito.

Un interesse trainato dal trend crescente del BYOD, strettamente legato alla grande share che i tablet stanno conquistando, e che a sua volta richiama nuove esigenze di sicurezza, visto che la loro esposizione ai malware sta crescendo enormemente, agevolata dalla tecnologia LTE che sta rendendo il trasferimento e furto dei dati estremamente veloce. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
POS Lite Starter Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson Printer Price: 459 EUR/£ Black Friday Price: 359 EUR/£ POS Lite Full Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer Price: 499 EUR/£ Black Friday Price: 399 EUR/£ POS Lite Retail Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer + Scanner Price: 539 EUR/£ Black Friday Price: 439 EUR/£
Immagine di SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Impariamo a "parlare" con l'IA alla Generative-AI Week
Con Mariangela Digravina di IA Spiegata Semplice per anticipare la Generative-AI Week (17–21 novembre): 5 giorni di formazione gratuita online
Immagine di Impariamo a "parlare" con l'IA alla Generative-AI Week
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.