Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

Di BT il backbone wireless per un deposito di container

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 13/09/2018 alle 16:15 - Aggiornato il 19/09/2018 alle 11:43

BT ha annunciato il completamento di una rete di backbone wireless sicura e resiliente per conto di DP World Antwerp per il suo Gateway di Anversa in Belgio, uno dei terminal per container più trafficati d'Europa.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La soluzione è un punto chiave del processo di trasformazione digitale del terminal di DP World, che gestisce 2,5 milioni di container ogni anno, 3000 camion al giorno e quasi 950 navi all'anno.

La soluzione è stata progettata per fornire una connettività sicura e resiliente non solo alle 900 persone che lavorano al Gateway di Anversa, ma anche per far fronte alle crescenti esigenze di dispositivi connessi.

DP World Antwerp ha valutato diverse tecnologie prima di scegliere la soluzione di BT basata sulla mobilità, la scalabilità e la affidabilità della tecnologia Kinetic Mesh di Rajant Corporation, una piattaforma, ha osservato, che garantisce comunicazioni always-on e fa in modo che le applicazioni critiche siano accessibili in tempo reale nel modo più conveniente.

BT  DPWorldAnversa 1 (1)

BT ha realizzato la rete wireless per il gateway DP World di Anversa

Prima  della messa in opera BT ha collaborato con DP World Antwerp ad un proof-of-concept per dimostrare che la tecnologia sarebbe stata in grado di soddisfare le specifiche richieste delle attività che si svolgono nel terminal. Successivamente è seguita la piena implementazione.

La soluzione fornisce a DP World Antwerp una dorsale wireless mesh che  si adatta in modo dinamico in modo da favorire la connettività dei veicoli in movimento e superare gli ostacoli in un ambiente in continuo cambiamento, inclusa la presenza di container o navi di grandi dimensioni. E' anche conforme alle norme in radiofrequenza e alle normative industriali che regolano l'uso del wireless all'interno delle aree di lavoro.

"Implementare un backbone wireless innovativo in un ambiente industriale così complesso e dinamico, che opera ininterrottamente, 24 ore su 24, 365 giorni all'anno, richiede una pianificazione dettagliata e un'esecuzione precisa. Il successo della soluzione backbone wireless del Gateway di Anversa è dovuta non solo alle competenze tecniche del team di progetto, ma anche alla loro profonda conoscenza di come operano i principali terminal. Questo è un ottimo esempio di come BT può innovare insieme a clienti e partner tecnologici per creare soluzioni che trasformino il business", ha dichiarao Chet Patel, global transformation officer e president continental Europe, Global Services, di BT.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
L'interesse concreto nei progetti resta quando questi diventano aziende indipendenti.
Immagine di Perché Alphabet trasforma i progetti moonshot in società indipendenti
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.