Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Digitalizzare con l’Open Source

Che ruolo hanno i software open source nella digitalizzazione? Ce ne parla Rodolfo Falcone, country manager di Red Hat Italia.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 19/03/2021 alle 11:00
L’innovazione e la digitalizzazione sono due aspetti importantissimi per ogni azienda, un qualcosa di imprescindibile se si vuole sopravvivere in un mercato sempre più competitivo. Ma che ruolo hanno i software open source in tutto questo?

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

A parlarci dell’argomento, in questa puntata di Imprenditori in Video per Social Video Marketing con Manabe Repici, è Rodolfo Falcone, country manager di Red Hat Italia, una delle più grandi multinazionali del settore acquisita due anni fa da IBM.

Guarda su

Rodolfo Falcone, prima di approdare in Red Hat, ha ricoperto diversi ruoli manageriali nel settore IT, con esperienze precedenti in ForcePoint, ServiceNow, Commvault e Check Point Software Technologies ed è inoltre stato anche Amministratore Delegato di Security Reply e Country Manager Italia di Micro Trend.

Grazie alla sua grande esperienza nell’open source, Rodolfo Falcone ci racconta il dietro le quinte del mercato e come sia possibile utilizzare questi prodotti per sostenere l’innovazione e la digitalizzazione aziendale.

Software open source: cosa sono?

Ma cos’è esattamente un prodotto open source? Come dichiarato da Rodolfo Falcone a Manabe Repici si tratta di software sviluppati dalla community, in una simbiosi di intenti, integrazioni ed esperienze diverse. Dei prodotti creati in cooperazione e, in quanto tali, liberi e installabili da chiunque.

Si tratta perciò di software altamente flessibili, versatili e customizzabili in totale libertà per seguire quelle che sono le esigenze di ogni azienda. Il tutto in modo stabile e anche economico, permettendo di sostenere la business continuity di ogni impresa.

Ma qual è il ruolo di Red Hat in tutto ciò? Come raccontato da Rodolfo Falcone in Imprenditori in Video per Social Video Marketing, Red Hat si occupa di prendere prodotti embrionali, svilupparli con la community e creare da essi dei veri e propri prodotti enterprise. Il tutto potendo offrire delle garanzie sulla sicurezza e rendendo il software open source più stabile e affidabile.

Red Hat non vende prodotti, ma garantisce formazione, nuove release e assistenza per questi software, tramite delle subscription che permettono alle diverse aziende di accedere al supporto in tale ottica.

ibm-red-hat-3716.jpg

Come dichiarato da Rodolfo Falcone a Manabe Repici, Red Hat ha deciso di fare propria la filosofia open source anche a livello aziendale, massimizzano le opportunità dei propri dipendenti e esortandoli a proporre nuove idee.

Un metodo di lavoro che ha permesso a Red Hat di passare senza troppi problemi allo smart working durante il lockdown, con il lavoro remoto che è ora una solida realtà aziendale e che ha contribuito ad aumentare la produttività dei dipendenti.

Come digitalizzare

Un aspetto strettamente correlato al mercato open source è quello della digitalizzazione aziendale, un concetto che permette, come dichiarato da Rodolfo Falcone a Manabe Repici, di aumentare efficacia ed efficienza aziendali, abbattere i costi e rafforzare la propria vicinanza ai clienti.

Ma quali sono i consigli per digitalizzare al meglio la propria impresa? Il primo aspetto, secondo Rodolfo Falcone, è quello di comprendere le necessità della propria azienda, per capire su quali aspetti puntare per primi.

Un secondo aspetto è poi quello di capire come si vuole gestire i dati della propria organizzazione. Una strada potrebbe ad esempio essere quella di puntare al cloud ibrido per quanto riguarda le informazioni aziendali. Ovvero, custodire all’interno della propria impresa solo i dati sensibili e mettendo i dati irrilevanti in cloud.

Un terzo aspetto è infine quello di lavorare sull’ottimizzazione dell’infrastruttura interna, rendendo così il lavoro delle persone più semplice e gratificante, non facendo loro perdere tempo con compiti ripetitivi e meccanici.

social-video-marketing-137085.jpg

Comprendere le necessità della propria azienda, gestire in modo opportuno i dati e ottimizzare i processi: queste sono le chiavi per introdurre la digitalizzazione in azienda secondo Roldolfo Falcone. Aspetti a cui si deve tassativamente aggiungere un sistema di sicurezza adeguato.

Per tutte queste necessità, e molte altre ancora, a venire in soccorso di imprese e organizzazioni sono i prodotti open source, che grazie alla loro versatilità si adattano meglio a quelle che sono le peculiarità e le richieste di ogni azienda.

Se non l’hai ancora fatto, puoi scaricare il bunde contenente ben due guide definitive: la Guida Definitiva per Video Efficaci con il Telefono e la guida Social Video Marketing: Influenza il tuo Settore e Domina il Mercato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.