Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dylog Italia acquisisce la maggioranza di Intesi Group
Business
Immagine di La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC...
Immagine di 5G: cosa è andato storto con la grande promessa? 5G: cosa è andato storto con la grande promessa?...

Dylog Italia acquisisce la maggioranza di Intesi Group

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/06/2019 alle 15:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dylog Italia S.p.A., uno dei principali player nel settore IT nella realizzazione e commercializzazione di soluzioni applicative per aziende e professionisti ha acquisito la maggioranza di Intesi Group, una Certification Authority specializzata nello sviluppo e commercializzazione di soluzioni ad elevato contenuto tecnologico nei settori della Firma Digitale, della Strong Authentication, della Crittografia e della System Integration.

Con questa operazione Dylog continua il proprio percorso di espansione e di affermazione nel mercato IT come realtà in crescita con 200 milioni di euro di fatturato e 1.100 dipendenti. Nel concreto, Dylog potrà contare su un player di mercato riconosciuto per affidabilità e qualità, proseguendo sulla strada di profonda trasformazione digitale, di cui è già impregnata la sua linea propositiva.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

dylog-italia-35609.jpg

“L’acquisizione – ha spiegato Emilio Baselice, Direttore Generale Dylog Italia SpA – rientra in un progetto strategico che ha un duplice obiettivo. Il primo è quello di investire in società protagoniste nel percorso di supporto alla trasformazione digitale per grandi aziende italiane con la volontà di ampliare la diffusione dell’offerta del Gruppo a livello europeo. Il secondo intento è quello di supportare in maniera ancora più efficace i propri clienti storici, professionisti, piccole e medie imprese, con soluzioni applicative arricchite con funzionalità a valore aggiunto ma di semplice utilizzo, facendo leva sulle nuove tecnologie messe a disposizione”.

“La partecipazione di Dylog Italia in Intesi Group - ha affermato Paolo Sironi, Amministratore Delegato, legale rappresentante della nuova compagine societaria e detentore del 49% di Intesi Group S.p.A. - nasce nel segno della piena continuità aziendale, della sua valorizzazione e della sua crescita in tutti gli attuali comparti. L’entrata da parte di Intesi Group in un gruppo che complessivamente è di 200 milioni di fatturato consente di guardare al futuro con una prospettiva di crescita importante, per l’azienda e per le persone che ad essa si dedicano con passione quotidiana.”

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Business

Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Di Valerio Porcu
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Business

Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.