Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

È arrivata l'offerta PRO per ChatGPT: 20 dollari al mese

In cambio di 20 dollari al mese, ChatGPT Pro ci dà un accesso prioritario ai suoi servizi rendendoli disponibili anche in caso di traffico elevato, maggiore velocità nelle risposte e nuove funzioni!

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

-

Pubblicato il 01/02/2023 alle 21:25

OpenAI ha finalmente reso pubblico il nuovo piano di abbonamento per ChatGPT, chiamato ChatGPT Plus, disponibile per 20 dollari al mese. Gli abbonati avranno un accesso prioritario a ChatGPT, anche durante i picchi di traffico, tempi di risposta più rapidi e la possibilità di sperimentare nuove nuove funzionalità e miglioramenti appena saranno resi disponibili.

Per il momento, ChatGPT Plus è disponibile solo per i clienti negli Stati Uniti, scelti dai clienti della lista d'attesa apparsa qualche tempo fa online per manifestare il proprio interesse nel piano “pro” e che conteneva un questionario in cui veniva chiesto agli aspiranti utenti anche un’idea del prezzo che loro avrebbero ritenuto adeguato all’abbonamento. L'obiettivo è quello di espandere l'accesso e il supporto ad altri paesi e regioni.

chatgpt-266010.jpg

OpenAI continuerà comunque a offrire l'accesso gratuito a ChatGPT e specifica che la decisione di offrire questo piano a pagamento è nata anche per sostenere l'accesso gratuito per il maggior numero di persone possibile.

ChatGPT è stato originariamente lanciato come anteprima di ricerca, per capire i punti di forza e di debolezza del sistema e raccogliere il feedback degli utenti per migliorarlo. Da allora, milioni di persone lo hanno messo alla prova e hanno contribuito alla crescita del progetto, con OpenAI che ha effettuato importanti aggiornamenti e constatato che in molti hanno trovato del valore in una vasta gamma di casi d'uso professionali, tra cui stesura e modifica di contenuti, generazione di idee, aiuto nella programmazione e apprendimento di nuovi argomenti.

OpenAI ha in programma di perfezionare e espandere questa offerta in base al feedback degli utenti. Presto verrà lanciata la lista d'attesa per l'API di ChatGPT e sono in corso esplorazioni per opzioni di piani a basso costo, piani aziendali e pacchetti di dati per una maggiore disponibilità.

Questo articolo è stato, ovviamente, scritto da ChatGPT e noi gli abbiamo solo dato una mano in alcuni punti, lasciando la maggior parte del pezzo “originale”. Ci sembrava giusto che l’annuncio lo desse lui, dopotutto.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
L'**IA Generativa** e **Agentic AI** rivoluzionano la **supply chain**, potenziando **efficienza**, **agilità** e **resilienza** (magazzini). La GenAI velocizza i processi, l'Agentic AI gestisce le criticità.
Immagine di Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.