Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

e-Novia e Joule insieme per la formazione sostenibile

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 05/08/2021 alle 16:14

e-Novia e Joule, la Scuola di Eni per l’Impresa, proseguono la loro partnership strategica attraverso Willis Towers Watson. La collaborazione strategica, nell’ambito della formazione per l’anno in corso 2021, si delinea attraverso diverse iniziative.

L'Human Knowledge Lab di Joule (HK Lab) e-Novia realizzerà, in via esclusiva, un ciclo di incontri in modalità ibrida denominato Evolving Enterprise, rivolto a imprese innovative che operano nell’ambito della sostenibilità, dell’economia circolare e del cambiamento climatico.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il progetto è pensato per giovani aspiranti imprenditori e imprenditrici destinati a costituire la futura classe imprenditoriale del Paese focalizzando l’attenzione sul percorso di costruzione di un’impresa, sulle difficoltà da superare, unitamente agli strumenti e alle strategie che si possono adottare.

Inoltre a marzo e aprile 2021 i partecipanti al programma formativo Human Knowledge Open di Joule (HK Open) hanno beneficiato di un percorso di accompagnamento all’imprenditorialità in merito alle tematiche che caratterizzano le principali fasi evolutive di un progetto imprenditoriale, partendo dal racconto delle startup early stage fino a quelle in fase di scale-up, con contenuti preparati in esclusiva per i partecipanti da e-Novia.

salesforce-pmi-52618.jpg

Il programma di mentorship ha come obiettivo quello di offrire, a coloro che hanno raggiunto uno stadio maturo di idea imprenditoriale, un supporto concreto nella strutturazione del progetto. Anche nell’ambito di Human Knowledge Blended di Joule (HK Blended), e-Novia ha offerto un programma specifico “la Factory Experience” per arricchire il progetto del team vincitore di HK Blended attraverso ulteriori valutazioni di carattere tecnico, business e/o economico in accordo con il processo di analisi del piano operativo relativo all’idea imprenditoriale.

In particolare, e-Novia ha disegnato e implementato un modulo in grado di agire sui punti di debolezza del project work sviluppato durante la fase formativa al fine di indirizzarlo nel suo piano di sviluppo.

I partecipanti hanno avuto la possibilità di interfacciarsi direttamente con il management ed esperti di e-Novia e di confrontarsi sulle sfide da affrontare. Un’occasione per scambiare esperienze, confrontarsi sulle strategie di sviluppo sul mercato di una nuova impresa e sulle relative tattiche di realizzazione di prodotti ad alto contenuto tecnologico.

Infine nel progetto coLABoRA, un’iniziativa del comune di Ravenna realizzata con il supporto della Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM), in collaborazione con la Camera di Commercio di Ravenna ed altri enti del territorio, e-Novia fornisce il suo contributo con le attività di mentoring.

L’obiettivo di coLABoRA è promuovere la condivisione di cultura, relazioni e saperi innovativi per valorizzare il territorio e le competenze imprenditoriali locali. E-Novia, nel ruolo di società esperta nella trasformazione di proprietà intellettuale in imprese ad alto contenuto tecnologico e nella formazione di team imprenditoriali a guida delle stesse, si propone come partner strategico di Joule di contribuire al valore formativo di coLABoRA attraverso l’erogazione di servizi di mentorship in competenze di innovation and entrapreneurial management.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.