Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata...
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare C'è chi è convinto che i large language model possano pens...

EGD di ServiceNow gestisce la crescita delle risorse aziendali

ServiceNow ha annunciato una nuova soluzione per analizzare competenze e inclinazioni della forza lavoro e proporre percorsi di crescita e sviluppo delle capacità.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Orlandi

a cura di Dario Orlandi

Pubblicato il 19/05/2023 alle 16:00

Nel corso dell’evento Knowledge 2023, che si è tenuto a Las Vegas, ServiceNow ha annunciato Employee Growth and Development (EGD), una nuova soluzione basata sull'intelligenza artificiale per gestire la forza lavoro in base alle competenze.

La nuova soluzione aiuterà le organizzazioni a comprendere meglio i punti di forza della propria forza lavoro e a costruire una strategia di competenze scalabile per colmare le lacune di talenti e migliorare le esperienze dei dipendenti, il tutto su un'unica piattaforma.

servicenow-egd-279132.jpg

Secondo SHRM, più del 76% dei dipendenti afferma che le opportunità di apprendimento e sviluppo continuo sono un fattore determinante nella scelta di rimanere in un'azienda. EGD affronta questa sfida integrando soluzioni puntuali per l'apprendimento e lo sviluppo, guidando i dipendenti e i loro manager attraverso piani di carriera e obiettivi di sviluppo.

Un fattore cruciale per trattenere i talenti

L’analisi delle competenze basata sull'intelligenza artificiale acquisita da Hitch Works funge da motore dinamico che consiglia corsi di formazione, mentori e mobilità interna pertinenti. Lo scopo di EGD è aiutare le organizzazioni a trattenere i propri talenti e a fornire loro le opportunità di crescita e sviluppo necessarie per prosperare.

servicenow-egd-279133.jpg

Jacqui Canney, Chief People Officer di ServiceNow, ha commentato: “Le organizzazioni non sono nulla senza le loro persone. In questo mercato competitivo, per far crescere il business, i leader devono consentire ai propri dipendenti di far crescere la propria carriera in modo equo e dinamico. Questo non può essere fatto senza skills intelligence”.

“La visione di crescita e sviluppo dei dipendenti rende possibile tutto ciò attraverso esperienze di apprendimento personalizzate che sviluppano e migliorano continuamente le competenze dei dipendenti sulla base di dati e approfondimenti, risultando in una forza lavoro più coinvolta, motivata e resiliente”.

Piattaforma, architettura e data model

L'architettura aperta di ServiceNow consente l’integrazione con i sistemi di tutta l'azienda, nonché con fonti di dati esterne e di terze parti. EGD aiuterà le aziende a spostare le funzioni, integrandole in un'esperienza semplice e incentrata sull’utente per dipendenti, manager e leader aziendali.

servicenow-egd-279130.jpg

EGD unisce l'apprendimento, lo sviluppo e l’analisi delle competenze in un'unica piattaforma, consentendo alle organizzazioni di costruire una strategia di gestione dei talenti basata sui dati. Le aziende possono così far crescere i dipendenti in base alle loro competenze, non solo alla loro esperienza o istruzione.

L’analisi basata sull'intelligenza artificiale consiglia percorsi di carriera dinamici, offrendo nuove opportunità e corsi di formazione per sviluppare le competenze necessarie. La soluzione EGD consente alle organizzazioni di essere più intelligenti e agili, prevedendo, identificando e sviluppando le competenze che avranno il maggiore impatto sul business e colmeranno le lacune di talento.

Employee Growth and Development sarà rilasciata per tutti gli utenti questo autunno, come parte della release ServiceNow Vancouver.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Un'analisi confronta il ragionamento CoT con i processi cognitivi umani e i risultati dei benchmark.
Immagine di C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Dalle aule di Stanford ai laboratori Google, il nostro Grand Tour in Silicon Valley ha svelato il vero spirito della disruption AI. Abbiamo trovato una forte comunità italiana tra campus, startup e big tech: l'innovazione è qui.
Immagine di Abbiamo fatto un giro in Silicon Valley, ecco com'è andata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
Per la resilienza industriale, gli UPS trifase sono un pilastro contro i blackout. Evitano danni e fermi. Caratteristiche chiave: modularità, scalabilità e monitoraggio remoto.
Immagine di Tolleranza zero al blackout: l'UPS trifase come pilastro della resilienza industriale e aziendale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
I giganti USA (Amazon, Walmart, Google) stanno ristrutturando le operation in funzione dell'IA, tra tagli al personale e ridefinizione dei ruoli.
Immagine di I colossi licenziano e usano l'AI, poi toccherà alle PMI?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Una guida analizza 25 strumenti IA per la creazione di contenuti, evidenziando una tendenza all'automazione accessibile che promette di abbassare la barriera d'ingresso al mercato.
Immagine di 25 strumenti AI per la creazione di contenuti e il marketing
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.