Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025 Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025...

Endian Edge X è la nuova piattaforma hardware che integra la tecnologia container Docker

Alla fiera SPS di Norimberga, Endian lancia Edge X, la nuova piattaforma hardware che integra la tecnologia container Docker

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 03/12/2019 alle 09:52

Alla fiera SPS di Norimberga (26-28 novembre), Endian ha presentato in anteprima un IoT security gateway di nuova generazione chiamato 4i Edge X, un'appliance smart per tutte le esigenze di sicurezza e connettività. Edge X è la nuova piattaforma hardware che integra la tecnologia container Docker, che consente ad applicazioni e micro-servizi di essere eseguiti nell'infrastruttura di rete a livello "Edge".

Ciò significa che è possibile eseguire applicazioni enterprise o industrial in locale, presso siti distribuiti, riducendo il consumo di banda e la latenza delle applicazioni, con una maggiore sicurezza e un minor passaggio di dati su Internet. Questo tipo di architettura dà alle aziende un buon grado di flessibilità ed enormi possibilità per ciò che concerne l'applicazione della Digital Transformation nel mercato Industriale e Industrial Internet of Things.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

«Con il gateway 4i Edge X la tecnologia Endian si impone anche sull'ultimo segmento del processo di digitalizzazione» ha affermato Raphael Vallazza, CEO di Endian. «Questa soluzione compatta e performante, già pronta per il futuro, permette alle aziende di virtualizzare applicazioni enterprise e analizzare i dati prodotti dai macchinari, visualizzandoli su dashboard».

endian-65642.jpg

Un processore Intel Celeron, unitamente a 2GB di RAM, conferiscono al gateway 4i Edge X l'elevata capacità di calcolo necessaria per l'elaborazione dei dati a livello periferico nella rete (Edge Computing). Tale struttura decentralizzata riduce l'utilizzo di banda e di licenze aggiuntive e consente ottime performance in real-time eliminando la latenza della trasmissione del dato via Internet. Qualora venga interrotta la connessione con la piattaforma IoT centrale, il dato rimane al sicuro nel gateway fino al ripristino della linea, e solo allora viene trasmesso.

La tecnologia Container svolge un ruolo chiave nel processo di digitalizzazione che porta in primo piano l'Edge Computing e consente alle aziende di rispondere con flessibilità alle esigenze dei vari scenari che cambiano rapidamente. Docker Container prevede che le applicazioni siano in un certo senso pacchettizzate in un sistema portatile, chiamato appunto "container", con tutti i file necessari alle operazioni. Tale container può poi essere posizionato e distribuito in un ambiente periferico della rete, in campo, e lì eseguire i micro servizi richiesti.

Endian 4i Edge X supporta diverse opzioni di connettività, inserendosi nel progetto globale di Endian Connect Platform per l'IoT. Supporta WiFi (802.11ac), 3G o 4G, Ethernet, Seriale (RS-232/485) e Digital Input/Digital Output (DI/DO). Può utilizzare una rete wireless esistente come internet uplink sfruttando il Wifi di un'area oppure il tethering di un cellulare: ciò la rende particolarmente adatta e versatile ai più svariati scenari verticali. In particolare ad esempio presso gli impianti industriali, dove un adeguato accesso ad internet non è sempre disponibile: a questo proposito 4i Edge X è in grado di operare in ambienti critici e a temperature estreme, da 0º a +60ºC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Per chi si occupa di commercio online è fondamentale evitare gli errori che compromettono la qualità delle informazioni.
Immagine di Ecommerce: opportunità ed errori da evitare con l’analisi dati in Google Analytics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
I modelli più efficaci per le imprese sono quelli in grado di offrire competenze precise e adattate alle esigenze di ciascun settore
Immagine di Più grande è, meglio è? Sfatiamo il mito delle dimensioni dei modelli linguistici
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.