Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti in...
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo...

Enterprise e Midmarket nuovi focus per il canale di Veeam

Il vendor mette a disposizione del trade nuove risorse per affrontare i mercati di fascia più alta, da affiancare al tradizionale SMB. Focus sui servizi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 04/06/2015 alle 10:04

Datacenter moderni e soluzioni che ne consentono la "Always Availability" sono stati tra i temi che hanno dato ritmo all'ultimo evento dedicato da Veeam Software ai propri partner di canale, invitati presso lo Stadio di San Siro, a Milano, per condividere il piano di gioco da adottare per affrontare le nuove sfide poste dal mercato.

Una settantina di focus partner del vendor hanno partecipato, su un totale di 90 partner tra Gold e Platinum che compongono il canale certificato di Veeam in Italia. «Un evento mirato attraverso il quale abbiamo voluto condividere con i nostri top partner le vision e le strategie aziendali di quest'anno - spiega Lara Del Pin, Channel manager di Veeam Italia -, che sono la focalizzazione e la crescita principalmente su due mercati dove ancora vi sono spazi di azione per la nostra offerta. Ossia il mercato enterprise dei top account e quello del midmarket, senza ovviamente tralasciare quello dell'SMB, dove tradizionalmente Veem è posizionata. Per questo motivo stiamo attivando i nostri partner a più alto valore, in modo da aggredire nuovi mercati per potere espandere il giro di business nostro e di chi collabora con noi».

Lara Del Pin Veeam

Lara Del Pin, Channel manager di Veeam Italia

Un'attività già iniziata lo scorso anno ma che ora il vendor intende intensificare con iniziative mirate, che prevedono un incremento delle competenze dei partner e una cooperazione strategica più integrata con il vendor, pur senza snaturare la propria connotazione, già di per sè stessa ritenuta strategica da Veem.

«Ovviamente mettendo a loro disposizione risorse per andare su nuovi mercato - riprende Del Pin -. Innanzitutto delle persone che diano aiuto ai nostri partner sui nuovi target, motivo per cui in Veeam Italia abbiamo aumentato il numero di persone che affianca direttamente i partner sulla fascia alta del mercato, sia sul lato vendite sia su quello del marketing e sviluppo di deal. Risorse sul field che generano opportunità da girare poi al canale, che interviene sempre su tutto il nostro business».

Su questo approccio al mercato, il vendor ha orientato anche il nuovo partner program, puntando proprio ad aumentare nuove competenze al canale chiamato a seguire i clienti di fascia alta, al fine di abilitarli all'offerta di servizi, a completamento dell'offerta tecnologica di Veeam.

Già in EMEA il vendor è partito con un programma pilota su poche country, che coinvolge un numero selezionato di partner "storici" che hanno già competenze che li abilitano ad avere il "bollino" sui servizi, e ora è in attesa che tale programma venga esteso anche nel nostro Paese per quei partner che oltre ai corsi tenuti dai distributori (Avnet, Computer Gross e Systematika per l'Italia - ndr) vorranno seguire un corso avanzato sui servizi.

Distributori che l'azienda coinvolge sia sulla parte di formazione al canale, sia per dare supporto in fase di vendita e prevendita e, ultimamente, reclutati anche sul programma dedicato al cloud, con il ruolo di "Aggregator", che li rende in grado di modulare l'offerta delle soluzioni Veeam tra licenze, licenze più licenze da cloud provider basate sui servizi Cloud Connect. Oltre che essere centri per la certificazione sales e presales, attraverso corsi gratuiti e in lingua italiana.

Terminato, ormai, il lavoro di recruiting massivo dei primi anni, ora il vendor punta a una selezione di partner a valore, per un canale che a oggi si compone di circa 1.700 anagrafiche di partner con cui Veeam è in contatto, di cui, dicevamo, una novantina quelli particolarmente focalizzati. Alla base stanno i Registered, seguono poi circa 200 partner Silver, con obbligo di un ordine a trimestre e una certificazione sales e una presales, e al top 80 Gold e 5 Platinum, ovviamente con impegni crescenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
L'IA dominerà le agende IT nel 2025, ma non deve oscurare le tecnologie emergenti di secondo piano che meritano attenzione.
Immagine di Strategia oltre l'IA: cinque priorità per il 2026
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.