Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto sco...
Immagine di Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia...

Fortinet presenta la soluzione SD-WAN Cloud-to-Cloud

Fortinet Secure SD-WAN per Multi-Cloud offre una SD-WAN scalabile e ottimizzata in termini di costi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 16/07/2020 alle 06:04

Fortinet ha annunciato la disponibilità di Fortinet Secure SD-WAN per Multi-Cloud, una soluzione di networking e security che mira a soddisfare i requisiti di performance, di visibilità, efficienza costi e controllo delle applicazioni associate alle implementazioni multi-cloud, abilitando l’SD-WAN su più cloud in varie region.

«La necessità di gestire la connessione senza soluzione di continuità e mantenere in sicurezza tutta l'infrastruttura diversificata rappresenta un punto cruciale oggi per le aziende che implementano applicazioni e workload su più cloud».

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

«Le soluzioni Fortinet Secure SD-WAN garantiscono connessione e security su diverse infrastrutture cloud, ottimizzando al contempo la user experience. Fortinet consente alle aziende di sfruttare appieno il potenziale di SD-WAN garantendo la sua implementazione ovunque. Da casa al cloud, dal data center al cloud, e ora da cloud a cloud, Fortinet offre la soluzione SD-WAN più scalabile, economica e sicura sul mercato» ha detto John Maddison, EVP Products e CMO di Fortinet.

fortinet-104102.jpg

Stando ad alcune stime diffuse da Fortinet, il 93% delle aziende odierne adotta una strategia multi-cloud e lavora con più cloud provider differenti per soddisfare alcune esigenze aziendali, tra cui il disaster recovery, il backup dei dati, la resilienza delle applicazioni e la copertura globale. Tuttavia, molte realtà scelgono di collegare i loro cloud attraverso il data center on-premises WAN edge; la gestione e la sicurezza di un portafoglio diversificato di workload e ambienti cloud pubblici e privati rimane una sfida.

Fortinet Secure SD-WAN per Multi-Cloud garantisce un nuovo approccio per creare connessioni sicure e ad alte performance tra i workload del cloud pubblico che utilizzano molteplici cloud, senza aumentare i costi e la complessità. Fortinet Secure SD-WAN per multi-cloud abilita un'architettura di rete coerente che sfrutta le potenzialità dell’SD-WAN tra i cloud e consente agli sviluppatori di applicazioni e al team IT in azienda di costruire un'infrastruttura di rete e di sicurezza cloud-to-cloud ad alta velocità, senza soluzione di continuità.

Fortinet Secure SD-WAN è una funzionalità integrata del firewall FortiGate Next-generation Firewall, alimentato dal primo ASIC SD-WAN del settore per consentire una migliore esperienza di applicazione, prestazioni più elevate e ottimizzazione dei costi.

Inoltre, Fortinet Secure SD-WAN per Multi-Cloud, che connette le applicazioni e i workload attraverso più cloud, completa le funzionalità esistenti di Fortinet Secure SD-WAN Cloud On-Ramp per collegare in modo sicuro gli utenti e gli uffici alle applicazioni e ai workload cloud.

Inoltre, un vantaggio di Fortinet Secure SD-WAN di scalare da un home office a una filiale al cloud, con un unico sistema tramite Fortinet Security Fabric, è di assicurare policy senza soluzione di continuità in più ambienti e piattaforme cloud, grazie ai più recenti dati sulle minacce forniti dai FortiGuard Labs.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #6
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
Articolo 1 di 5
Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
Una grande banca statunitense affronta una class action per non aver pagato ai dipendenti il tempo necessario ad avviare i computer prima del turno.
Immagine di Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
Bill Gates paragona l'attuale fase dell'intelligenza artificiale alla bolla delle dot-com di fine anni Novanta, quando molte società Internet risultarono sopravvalutate.
Immagine di Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco cosa succede quando possiedi i pesi dei tuoi modelli di IA
Baseten lancia una piattaforma per addestrare modelli IA open source e ridurre la dipendenza da OpenAI, con risparmio fino all'84% sui costi
Immagine di Ecco cosa succede quando possiedi i pesi dei tuoi modelli di IA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non solo costi, le aziende non adottano l'IA perché non sanno come usarla
Il costo dell'IA non è più il vero ostacolo: latenza, flessibilità e capacità sono le sfide principali per le aziende che mirano all'intelligenza artificiale su larga scala.
Immagine di Non solo costi, le aziende non adottano l'IA perché non sanno come usarla
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Riconoscimento facciale per scegliere chi assumere, ecco perché non è una buona idea
L'uso crescente di analisi facciali basate su IA per selezionare candidati solleva allarmi su scientificità, bias e implicazioni etiche nel processo di assunzione.
Immagine di Riconoscimento facciale per scegliere chi assumere, ecco perché non è una buona idea
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.