Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come usare le AI nel modo corretto per il tracciamento e l’analisi dei dati Ecco come usare le AI nel modo corretto per il tracciamento ...
Immagine di AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo ...

Fujitsu lancia la seconda generazione di Primeflex

La compagnia ha aggiunto servizi di implementazione e supporto all'infrastruttura come dotazione standard

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 17/05/2022 alle 08:31

Fujitsu ha presentato la seconda generazione della soluzione Primeflex per infrastrutture convergenti e iperconvergenti per ambienti VMware, Microsoft, Nutanix e SAP.

Attualmente, molti progetti DX non riescono a produrre i risultati desiderati a causa di un’implementazione errata, di un'insufficiente velocità di realizzazione o della presenza di troppi provider (che finiscono col complicare la singola soluzione).

La nuova offerta Fujitsu Primeflex supporta le aziende e i data architect nei loro progetti DX, riducendo il rischio di insuccesso grazie a servizi data-driven end-to-end, a piattaforme pronte all'uso e a tutti i servizi necessari all’implementazione.

Primeflex di seconda generazione riduce la complessità dei progetti di trasformazione data-driven aggiungendo come dotazione standard i servizi di implementazione e supporto all'infrastruttura a complemento dell’offerta principale pre-configurata e pre-testata Primeflex.

Poter contare su un modello di prezzi e ordini standardizzato riduce i dubbi che i clienti hanno quando devono integrare le loro piattaforme cloud ibride. Le seconda generazione di Primeflex, inoltre, riduce i rischi legati all’operatività, garantisce un'infrastruttura più resiliente rispetto agli approcci fai-da-te e migliora l'esperienza lungo tutto il ciclo di vita estendendo la durata dell'infrastruttura IT.

Per aumentare ulteriormente l'agilità di business e la capacità di fare previsioni, Fujitsu propone anche servizi a consumo mediante FUJITSU uSCALE, un programma semplice e completo grazie al quale i clienti possono utilizzare, scalare e far girare piattaforme Primeflex completamente sotto forma di servizio – inclusa anche la gestione costante dei risultati.

Il nuovo pacchetto standardizzato è progettato per i clienti che vogliano evitare tutte le preoccupazioni che insorgono nel configurare, installare, implementare e manutenere un'infrastruttura con un approccio fai-da-te.

La soluzione elimina anche il “ping-pong” tra fornitori e cliente nel definire a chi spetti la responsabilità dell’implementazione di un supporto, qualora dovesse risultare necessario.

Ai clienti che dispongono del personale e delle competenze necessarie per implementare e mantenere la propria architettura dati, Fujitsu mette a disposizione anche la nuova opzione di delivery PRIMEFLEX Essentials, contenente lo stack tecnologico di base pre-configurato e pre-testato, senza i servizi di implementazione e supporto all'infrastruttura.

“Attraverso la nuova gamma Fujitsu Primeflex, al pacchetto standardizzato si aggiunge un prezzo garantito per le aziende che sono impegnate a modernizzare le proprie infrastrutture IT”, spiega Olivier Delachapelle, Head of Product Line Management Europe di Fujitsu.

livia-group-acquisisce-fujitsu-technology-solutions-51530.jpg

“Ordinare un'infrastruttura è diventato davvero troppo complicato. Fujitsu si impegna a risolvere le vere sfide affrontate dai suoi clienti ed è consapevole di come essi abbiano bisogno di certezze quando si tratta di implementazione, supporto – e, naturalmente, anche prezzi –, per poter completare i loro progetti di trasformazione digitale".

"Al contrario, le modalità attuali per ordinare queste infrastrutture vanno proprio nella direzione opposta, lasciando al cliente la sensazione di finire nel cloud senza poter esercitare alcun controllo sui costi”.

“La seconda generazione di Primeflex”, prosegue Delachapelle, “ si basa sulla tranquillità che Primeflex già offre, portandola a nuovi livelli grazie a servizi di implementazione e supporto standardizzati che sono disponibili con un unico numero di ordine e prezzo. Il risultato è la completa prevedibilità dei costi del ciclo di vita e l'assenza di sorprese quando arriva la fattura del cloud”.

La gamma Fujitsu Primeflex è immediatamente pronta per l'implementazione nel momento in cui viene consegnata. Il design, il deployment e la gestione del ciclo di vita di un'architettura dati ibrida possono essere attualmente soggetti a errori - onerosi in termini di tempi e di costi - ponendo numerosi rischi per le aziende.

A differenza di Fujitsu, altri vendor propongono servizi il cui costo viene calcolato su base individuale. Un preventivo del genere può richiedere giorni e contenere spesso errori dovuti all'esclusione di servizi essenziali, portando così a un quadro poco chiaro in termini di budget.

I nuovi Infrastructure Support Services standardizzati riducono significativamente il fermo operativo, mentre la disponibilità di un unico punto di contatto per l'assistenza tecnica degli Integrated System permette di accedere velocemente e in totale sicurezza agli esperti che occorrono.

La seconda generazione Primeflex è disponibile in Europa e Giappone. Il rollout sul mercato europeo è iniziato nel mese di aprile 2022. Il listino pay-per-use è disponibile attraverso Fujitsu uSCALE.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento
Strumenti, strategie e rischi da conoscere per non farsi superare dagli algoritmi
Immagine di AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come usare le AI nel modo corretto per il tracciamento e l’analisi dei dati
Sistemi e soluzioni di intelligenza artificiale sono e saranno sempre più accessibili e diffusi che mai.
Immagine di Ecco come usare le AI nel modo corretto per il tracciamento e l’analisi dei dati
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.