Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Google presenta Ironwood: supercalcolo AI senza compromessi Google presenta Ironwood: supercalcolo AI senza compromessi...
Immagine di Le auto che guidano da sole ci sono, noi siamo pronti? Le auto che guidano da sole ci sono, noi siamo pronti?...

Fujitsu: un'appliance Software-Defined risolve il problema dello storage

In collaborazione con Red Hat, Fujitsu annuncia un'appliance storage Hyperscale per cloud, archivi e broadcasting

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

Pubblicato il 19/09/2014 alle 10:51 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Fujitsu, fornitore a livello mondiale di soluzioni open source, ha annunciato il rilascio di un’appliance storage Hyperscale Software-defined realizzata in collaborazione con Red Hat. E' volta a permettere ai service provider e alle organizzazioni IT l’accesso online ai dati anche in un ambiente caratterizzato da una mole di dati dell'ordine dei  multi-petabyte.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La soluzione, ha evidenziato Fujitsu, integra lo storage software Inktank Ceph Enterprise di Red Hat con la tecnologia server e storage di Fujitsu in una sola appliance multi-nodo. Fujitsu renderà la soluzione storage software-defined basata su Ceph disponibile per l’utenza enterprise, garantendo anche servizi professionali e di manutenzione end-to-end per l’intera appliance.

Fujitsu annuncia  una appliance storage software defined

In particolare, Inktank Ceph Enterprise di Red Hat fornisce un software di alto livello per la gestione evoluta dell’ambiente storage, per le aziende alle prese con l'implementazione di cloud pubblici o privati, tra cui molte delle aziende che hanno adottato per prime OpenStack.

Il nuovo sistema si propone anche di rispondere alle esigenze di archiviazione di service provider e cloud provider sensibili ai costi, delle organizzazioni di ricerca e del settore pubblico che si occupano della manutenzione di vasti archivi online, nonché delle società di streaming e di broadcasting.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #3
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #4
    Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
  • #5
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #6
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Articolo 1 di 5
Le auto che guidano da sole ci sono, noi siamo pronti?
Waymo guida la corsa alla guida autonoma: milioni di chilometri percorsi, arrivo a Londra nel 2026. Europa indietro per burocrazia, Italia ancora ferma tra vincoli e resistenze.
Immagine di Le auto che guidano da sole ci sono, noi siamo pronti?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Google presenta Ironwood: supercalcolo AI senza compromessi
Google Cloud lancia Ironwood, TPU di settima generazione con prestazioni 4x superiori, e nuove istanze Axion per inferenza AI e carichi di lavoro agentici.
Immagine di Google presenta Ironwood: supercalcolo AI senza compromessi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il budget per l'IA c'è, ma solo per progetti a impatto sicuro
Secondo Gartner, le aziende IT preferiscono vedere risultati concreti prima di investire risorse significative
Immagine di Il budget per l'IA c'è, ma solo per progetti a impatto sicuro
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Più vendite e margini nel Black Friday: il metodo GetResponse per gli e-commerce
Con GetResponse descriviamo come accompagnare gli e-commerce prima, durante e dopo il Black Friday — con strumenti concreti per aumentare vendite, margini e fidelizzazione.
Immagine di Più vendite e margini nel Black Friday: il metodo GetResponse per gli e-commerce
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SAP spinge sulla Business AI: agenti autonomi e modelli relazionali per blindare l'ecosistema
SAP presenta a TechEd 2025 nuovi agenti Joule, un modello AI relazionale (SAP-RPT-1) e una partnership strategica con Snowflake per integrare l'AI nei processi aziendali.
Immagine di SAP spinge sulla Business AI: agenti autonomi e modelli relazionali per blindare l'ecosistema
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.