Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Giro di poltrone ai vertici di GFT Technologies
Business
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...
Immagine di Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi...

Giro di poltrone ai vertici di GFT Technologies

Marika Lulay è stata nominata nuovo CEO della società mentre il predecessore passa al ruolo di Presidente del CDA

Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/01/2017 alle 12:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il fornitore di soluzioni IT per il settore finanziario, bancario e assicurativo, GFT Technologies SE, ha annunciato cambi di poltrone ai propri vertici. Il consiglio di amministrazione ha affidato all'unanimità la carica di CEO a Marika Lulay, in vigore a partire dal 31 maggio, la quale succede a Ulrich Dietz, che è stato a sua volta eletto Presidente del Consiglio di Amministrazione, mentre l'attuale presidente Paul Lerbinger passerà all'incarico di vice presidente.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

"Fin dalla sua fondazione nel 1987, Ulrich Dietz ha, con grande determinazione, fatto evolvere l'azienda quale azionista di riferimento e Amministratore Delegato/CEO. Ha guidato la quotazione in borsa di GFT nel 1999 e sviluppato l'azienda fino a farla diventare un partner tecnologico leader per il settore finanziario" ha sottolineato Paul Lerbinger.

La prossima sfida del nuovo Presidente del CDA prevede in particolare il focus sulla digitalizzazione dell'economia e della tecnologia in Germania e in Europa. Non meno importante il compito di continuare ad ampliare l'ecosistema CODE_n e di rafforzare l'impegno della società verso l'innovazione tecnologica. Inoltre il manager, fa sapere, aspira anche a un maggiore e più attivo coinvolgimento, quale investitore privato, in progetti di venture capital che supportino le aziende tecnologiche innovative.

Marika Lulay 01 ld
Marika Lulay, CEO di GFT Technologies

La nuova CEO invece è alla guida delle attività operative di business di GFT dal 2002 e in questi anni si è occupata dello sviluppo del focus sul settore finanziario, così come dell'internazionalizzazione della società. "Quale componente di questo team fortemente motivato, non vedo l'ora di assumere i compiti che ci attendono. Il focus chiave è la digitalizzazione del mondo finanziario. Ciò richiede da un lato, una costante volontà di cambiare e, dall'altro, crea innumerevoli opportunità. Dobbiamo restare sempre aggiornati e, allo stesso tempo, focalizzarsi su un selezionato portafoglio. Le partnership dinamiche stanno diventando la chiave del successo. Il futuro è nell'open innovation e nella ottimale combinazione del know-how dei nostri dipendenti in tutto il mondo", ha commentato la manager.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti
9

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.