Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

HP ArcSight 6.8c per i Big Data della sicurezza

Nuova versione per la soluzione SIEM di HP che migliora le prestazioni e la capacità di rilevamento delle minacce

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

Pubblicato il 15/12/2014 alle 16:33 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52
  • HP ArcSight 6.8c per i Big Data della sicurezza
  • Analytics avanzata grazie all'integrazione con HP HAVEn e Hadoop

Con l'aumento della frequenza e della complessità degli attacchi diventa sempre più difficile per i responsabili della sicurezza IT riuscire ad analizzare il volume di eventi di sicurezza e individuare le minacce concrete.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

I dati generati dai sistemi automatizzati dedicati a proteggere le aziende sono ormai Big Data che richiedono capacità di analisi non solo approfondite, ma anche eseguite con la massima rapidità perché ogni istante di ritardo può rappresentare un'estensione della possibile compromissione dei sistemi o della sottrazione dei dati.

Le tecnologie di security intelligence sono concordemente considerate una soluzione efficace per limitare gli effetti legati all'escalation degli attacchi informatici, come confermano i risultati di un recente studio rilasciato da Ponemon Institute (2014 Cost of Cyber Crime Study) che indicano come le aziende che hanno implementato una soluzione SIEM (Security Information and Event Management) abbiano ottenuto importanti risparmi nei costi (fino a 5,3 milioni di dollari all’anno secondo Ponemon) richiesti per fronteggiare il cyber crimine.

Per indirizzare le sfide indotte dai Big Data della sicurezza HP ha sviluppato la piattaforma HP ArcSight ESM (Enterprise Security Manager) di cui è stata annunciata la nuova versione siglata 6.8c disponibile in versione scaricabile da gennaio 2015.

HP ArcSight Logger 6.0 è il componente per la raccolta di log da diversi dispositivi e in ogni formato

HP ArcSight ESM è una soluzione per la raccolta, l’analisi e la correlazione delle informazioni di sicurezza e degli eventi di rischio, la protezione delle applicazioni, la difesa della rete e per il GRC (Governance, Risk management and Compliance). 

Questa soluzione è in grado di effettuare analisi capaci di correlare:  

  • •    minacce esterne come malware e attacchi di hacker, 
  • •    minacce interne come le violazioni di dati e le frodi, 
  • •    rischi derivanti da flussi applicativi, 
  • •    modifiche della configurazione,
  • •    problemi di conformità che scaturiscono dal mancato superamento dei controlli.

La nuova release si caratterizza per l'incremento prestazionale, con un velocità nella ricerca resa mille volte superiore a quella della versione precedente, in modo da automatizzare le operazioni di ricerca su Terabyte di dati con un'analisi quotidiana di miliardi di eventi e accelerare, di conseguenza, le tempistiche di identificazione delle minacce alla sicurezza e di definizione della priorità. 

Per supportare le analisi sui Big Data della sicurezza, la nuova versione di HP ArcSight ESM offre anche una maggiore capacità di storage online che arriva ora fino a 600 Terabyte.

Leggi altri articoli
  • HP ArcSight 6.8c per i Big Data della sicurezza
  • Analytics avanzata grazie all'integrazione con HP HAVEn e Hadoop

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.