Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Huawei e Vodafone hanno testato la trasmissione a 2Tbps
Business
Immagine di Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prez...
Immagine di Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi...

Huawei e Vodafone hanno testato la trasmissione a 2Tbps

Una trasmissione sempre più veloce e su lunghe distanze abilita nuovi servizi di rete.

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/02/2013 alle 18:35 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Huawei e Vodafone hanno completato con successo il primo test per le tecnologie di trasmissione a fibra ottica a 2 Tbit sul live network di Vodafone su una tratta di oltre 3.325 Km. Va osservato che il canale di trasmissione dati ha capacità 20 volte superiori rispetto ai sistemi a 100Gbit attualmente in commercio e una velocità equivalente al download di 40 video HD al secondo. Il successo del test, osserva Huawei, segna un importante passo in avanti per il miglioramento delle tecnologie ottiche per le reti di trasporto oltre i 100G.

La spinta a velocità sempre maggiori, come per il caso dei 100 Gbit, è dovuta alla crescita esponenziale del traffico su reti dorsali e stimola lo sviluppo di reti ottiche che superino i questa velocità trasmissiva.

Grazie al ricorso a tecnologie all'avanguardia come flex oDSP, super SD-FEC e modulazione flex, questo test sul campo ha raggiunto un record di distanza di trasmissione di 1.500 km mediante una soluzione ad alta efficienza spettrale utilizzando un super-canale basato su PDM-16QAM. Inoltre è stato raggiunto un secondo record di distanza di trasmissione pari a 3.325 chilometri grazie a una soluzione a tratta extra-lunga dotata di un super-canale basato su Nyquist PDM-QPSK.

Le trasmissioni sono state effettuate in collegamento con fibra G.652 e alimentate da amplificatori in fibra drogata all’erbio (EDFA) senza rigenerazione elettrica. Il collegamento impiegato nel corso del test faceva parte della rete portante di Vodafone e passava attraverso alcune città del centro e del sud della Germania.

Per aiutare i clienti a ottimizzare le proprie infrastrutture tecniche e adottare tecnologie di trasmissione di ultima generazione, Huawei ha condotto il primo test di trasmissione 2T WDM nel 2012 e realizzato il primo test pan-europeo a 400G, presentando inoltre una serie di risultati ottenuti da studi scientifici nella trasmissione ottica.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Business

Google Gemini 3 è pazzesco, Nvidia dovrebbe preoccuparsi

Di Valerio Porcu
Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti
9

Business

Smart Working al capolinea: l'85% è in presenza, ma il prezzo è la fuga dei talenti

Di Valerio Porcu
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari
Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Business

Dietro la magia del Cirque du Soleil c’è un’IA che smista fatture in due minuti

Di Valerio Porcu
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.