Sarebbe ora di vietare la raccolta dati e vietare le pubblicità mirate. In alternative presto avremo delle IA locali che impediranno il nostro tracciamento e la nostra identificazione.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sarebbe ora di vietare la raccolta dati e vietare le pubblicità mirate. In alternative presto avremo delle IA locali che impediranno il nostro tracciamento e la nostra identificazione.
Anche no. Se proprio devo vedere ads voglio che siano ads che mi interessano. Non voglio vedere la pubblicità dei materassi se non mi servono. Ci guadagnano sia gli inserzionisti che il target. Sta storia della raccolta dati, manco foste Mitnick al PC, è fin troppo esagerata.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Anche no. Se proprio devo vedere ads voglio che siano ads che mi interessano. Non voglio vedere la pubblicità dei materassi se non mi servono. Ci guadagnano sia gli inserzionisti che il target. Sta storia della raccolta dati, manco foste Mitnick al PC, è fin troppo esagerata.
Lol ti chiami matrixino e hai l'icona di matrix e pensi ste cose? Ma seriamente? Che ne pensi di chiamarti Darth Mat e mettere l'icona dell'impero intergalattico? E' solo un modesto suggerimento.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sarebbe ora di vietare la raccolta dati e vietare le pubblicità mirate. In alternative presto avremo delle IA locali che impediranno il nostro tracciamento e la nostra identificazione.
ok, allora preparati a pagare i siti, invece che con pubblicità, con soldi veri
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Lol ti chiami matrixino e hai l'icona di matrix e pensi ste cose? Ma seriamente? Che ne pensi di chiamarti Darth Mat e mettere l'icona dell'impero intergalattico? E' solo un modesto suggerimento.
Tra vedere 4 immagini che si muovono ad essere usato come batteria ce ne passa eh. Queste esagerazioni anche basta.
Ti stai preoccupando di un file di testo per non vedere cose inutili, quando hai telecamere, AI e riconoscimenti biometrici ovunque che ti possono identificare in ogni dove.
Eddai su... Siamo in Person of Interest, non Matrix. E voi vi preoccupate di un cookie.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
ok, allora preparati a pagare i siti, invece che con pubblicità, con soldi veri
E' la stessa cosa, solo che se paghi i siti te ne rendi conto, se compri prodotti pubblicizzati e sei poco sveglio no.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Tra vedere 4 immagini che si muovono ad essere usato come batteria ce ne passa eh. Queste esagerazioni anche basta. Ti stai preoccupando di un file di testo per non vedere cose inutili, quando hai telecamere, AI e riconoscimenti biometrici ovunque che ti possono identificare in ogni dove. Eddai su... Siamo in Person of Interest, non Matrix. E voi vi preoccupate di un cookie.
Lo so che sarà un trauma per te ma Matrix era figurativo e non letterale, quindi devi preoccuparti e combattere molto prima di finire in un pod e in relazione a questo problema i cookie sono le sentinelle.
Il tuo è il solito ragionamento assurdo tipo "la privacy non esiste bro". Se la privacy non esiste metti una webcam nel tuo gabinetto e fai una diretta streaming h24, sai che risate. Ci preoccupiamo giustamente di tutto e ci vogliamo muovere nella direzione giusta e non verso i pod.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Lo so che sarà un trauma per te ma Matrix era figurativo e non letterale, quindi devi preoccuparti e combattere molto prima di finire in un pod e in relazione a questo problema i cookie sono le sentinelle. Il tuo è il solito ragionamento assurdo tipo "la privacy non esiste bro". Se la privacy non esiste metti una webcam nel tuo gabinetto e fai una diretta streaming h24, sai che risate. Ci preoccupiamo giustamente di tutto e ci vogliamo muovere nella direzione giusta e non verso i pod.
La privacy non ha nulla a che vedere con queste sciocchezze. Un conto è farti vedere mentre caghi, un altro è offrirti un'esperienza di ads migliore in base a cosa ti serve. A me è capitato tante volte di scoprire servizi interessanti che non conoscevo dopo averni cercati altri simili più noti. Non c'è nulla di male in questo. E anche nell'esempio più dark che si possa pensare, quello di un malato di cancro che si vede apparire un ads di taffo, non ci vedo nulla di male. Certo, c'è la persona che non ci bada e chi può essere più sensibile, ma già oggi abbiamo la soluzione di non ricevere ads pertinenti ma generiche.
E comunque, no, la privacy oggi non esiste BRO. Non viviamo nel tuo mondo ideale. Non sarà bloccare un cookie che ti eviterà di essere schedato quando entri in USA come in Cina semplicemente passando per un aeroporto. Quindi fammi capire, tu cosa vorresti fare per evitarlo? Fare un legge che vieti di riprendere e salvare tutti nei punti nevralgici? Mi spiace per te, ma ti svelo un segreto: La sicurezza di tutti è molto più importante della privacy di uno.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
La privacy non ha nulla a che vedere con queste sciocchezze. Un conto è farti vedere mentre caghi, un altro è offrirti un'esperienza di ads migliore in base a cosa ti serve. A me è capitato tante volte di scoprire servizi interessanti che non conoscevo dopo averni cercati altri simili più noti. Non c'è nulla di male in questo. E anche nell'esempio più dark che si possa pensare, quello di un malato di cancro che si vede apparire un ads di taffo, non ci vedo nulla di male. Certo, c'è la persona che non ci bada e chi può essere più sensibile, ma già oggi abbiamo la soluzione di non ricevere ads pertinenti ma generiche. E comunque, no, la privacy oggi non esiste BRO. Non viviamo nel tuo mondo ideale. Non sarà bloccare un cookie che ti eviterà di essere schedato quando entri in USA come in Cina semplicemente passando per un aeroporto. Quindi fammi capire, tu cosa vorresti fare per evitarlo? Fare un legge che vieti di riprendere e salvare tutti nei punti nevralgici? Mi spiace per te, ma ti svelo un segreto: La sicurezza di tutti è molto più importante della privacy di uno.
Nella vita per essere interlocutori credibili e meritevoli di risposta bisogna essere educati e tu sicuramente lo sei ma anche coerenti e tu sicuramente non lo sei. Pensa agli enormi vantaggi: analizzando le tue dirette streaming potrebbero farti comparire a random offerte e magari anche marche di carta igienica che nemmeno conosci! Avrai mica qualcosa da nascondere? E la sicurezza? E i pampini? Qualcuno pensi ai pampini!

Fammi avere questo indirizzo IP della webcam oppure riconsidera le tue affermazioni da groupie dell'Architetto! Delle due opzioni scegline una, solo così potrai riguadagnare coerenza e credibilità.

"esperienza ads" cioè adesso subire la pubblicità invasiva e manipolatoria è un'esperienza? Se è un'esperienza perchè non la fanno a pagamento? Sono sicuro che milioni di persone come te sarebbe felici di pagare per vivere questa straordinaria esperienza. Adesso ti spiego: a te è capitato più volte di essere stato manipolato ad alterare i tuoi consumi facendo leva sul profilo ricavato dai tuoi dati personali, spesso raccolti, rivenduti e analizzati illegalmente con la complicità di uno stato che lascia fare per poi raccattare due spicci di multa. E queste cose sì che le hai pagate tu quando hai comprato il prodotto. E per risparmiarti mal di testa non vado troppo dentro la tana del bianconiglio e non ti dico cosa ci fanno l'NSA e Palantir con i tuoi dati. E si perchè ti svelo un segreto: quando parlano della sicurezza parlano della loro, non della tua. Anzi per essere precisi la loro sicurezza si basa proprio sulla tua insicurezza.

Tu non vivi nel mio mondo perchè io sono nel mondo reale e tu vivi dentro Matrix, in questo senso hai scelto in nick e l'avatar perfetto. Wake up!
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Nella vita per essere interlocutori credibili e meritevoli di risposta bisogna essere educati e tu sicuramente lo sei ma anche coerenti e tu sicuramente non lo sei. Pensa agli enormi vantaggi: analizzando le tue dirette streaming potrebbero farti comparire a random offerte e magari anche marche di carta igienica che nemmeno conosci! Avrai mica qualcosa da nascondere? E la sicurezza? E i pampini? Qualcuno pensi ai pampini! Fammi avere questo indirizzo IP della webcam oppure riconsidera le tue affermazioni da groupie dell'Architetto! Delle due opzioni scegline una, solo così potrai riguadagnare coerenza e credibilità. "esperienza ads" cioè adesso subire la pubblicità invasiva e manipolatoria è un'esperienza? Se è un'esperienza perchè non la fanno a pagamento? Sono sicuro che milioni di persone come te sarebbe felici di pagare per vivere questa straordinaria esperienza. Adesso ti spiego: a te è capitato più volte di essere stato manipolato ad alterare i tuoi consumi facendo leva sul profilo ricavato dai tuoi dati personali, spesso raccolti, rivenduti e analizzati illegalmente con la complicità di uno stato che lascia fare per poi raccattare due spicci di multa. E queste cose sì che le hai pagate tu quando hai comprato il prodotto. E per risparmiarti mal di testa non vado troppo dentro la tana del bianconiglio e non ti dico cosa ci fanno l'NSA e Palantir con i tuoi dati. E si perchè ti svelo un segreto: quando parlano della sicurezza parlano della loro, non della tua. Anzi per essere precisi la loro sicurezza si basa proprio sulla tua insicurezza. Tu non vivi nel mio mondo perchè io sono nel mondo reale e tu vivi dentro Matrix, in questo senso hai scelto in nick e l'avatar perfetto. Wake up!
Non ho capito il discorso della webcam e dell'IP. Spiegati meglio a cosa fai riferimento. Di quali due opzioni stai parlando? Io ne ho descritta solo una.
Parli di pubblicità invasiva, ma l'invasività non c'entra nulla con la privacy. Sei bombardato comunque di ads. Cambia solo QUALI ads. E se permetti preferisco ads inerenti a me e non campate in aria se proprio devo perder tempo a guardarle.
Nell'ultima parte poi hai solo confermato quello che ho detto. Tu credi che con queste regolette del pazzo sui cookie riesci a bloccare i dati che arrivano all'NSA? Scusa ma sei un povero illuso. L'NSA probabilmente ha una backdoor pure sul telefono che hai li accanto alla tastiera e manco lo sai.
Il punto di quello che dico io è che volete la privacy ma vi focalizzate sulle puttanate. Sui cookie. Sulla spunta ogni volta che si entra in un sito (che nessuno rispetta btw). Pensando che così facendo state dando fastidio alla raccolta dati dell'NSA o chi per loro. Illusi davvero. Sono quasi più efficaci i babbei di Ultima Generazione in confronto. Ovviamente ironico, sono inutili pure loro come le crociate contro i cookie.
Tu davvero credi che anche se ci fosse una legge a riguardo l'NSA la seguirebbe? Davvero davvero? Ma dai, perfino noi italiani siamo maghi dello spyware, vedi casi Paragon, Hermit, Exodus, etc. Tengono sotto controllo le conversazioni dei capi di stato più importanti e TU vorresti bloccare una stupida pubblicità mirata di un comune cittadino? Dai non farmi ridere ora.
Quello che si deve svegliare non sono io che sono consapevole cosa fanno tutti gli attori di cui parli, ma tu che pensi di poterlo cambiare con 4 leggi europee del pazzo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma l'ads è solo la fine del processo di raccolta, vendita e analisi dei dati personali. Certo alla fine un ads è sempre un ads ma quello che conta è tutto quello che viene prima.
Anche con l'NSA (Che è fuori tema come ho detto) non c'entra nulla il "bloccare" l'NSA, c'entra che l'NSA questi dati li raccoglie eccome. Se li raccoglie un motivo c'è e non è la tua sicurezza credimi. E questo (non l'NSA) possiamo bloccarlo, privatamente con le giuste contromisure e forse un giorno anche pubblicamente se svegliamo abbastanza persone. Dopodichè passiamo al prossimo problema. A parte la sudditanza passiva tipo che bel calduccio c'è nel mio pod, alternative non ce ne sono.

La spunta sui siti non è una mia idea ma un'idea dello stato europeo per creare lavori keynessiani (che non servono a nulla se non a dare lavoro agli amici). Quei banner per i cookie non sono gratis, costa farli e costa mantenerli. In più servono a dare la falsa idea che la privacy sia garantita dallo stato (e dalla sue tante nsa) e anche come vedo a screditare l'idea stessa di privacy. Perchè se pensi che quella sia privacy ovviamente non puoi non pensare che la privacy sia una cavolata. In realtà il GDPR NON tutela la privacy, tutela la raccolta e la schedatura dei consumatori. E' come se invece di vietare le rapine in banca avessero regolamentato le rapine in banca specificando come e dove possono essere rapinate. Stesso discorso per i cartelli che ti avvisano della presenze delle telecamere in strada. Ora a parte chi ha la fabbichetta di cartelli o l'aziendina di banner nessuno è giustificato a credere a queste cose.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma l'ads è solo la fine del processo di raccolta, vendita e analisi dei dati personali. Certo alla fine un ads è sempre un ads ma quello che conta è tutto quello che viene prima. Anche con l'NSA (Che è fuori tema come ho detto) non c'entra nulla il "bloccare" l'NSA, c'entra che l'NSA questi dati li raccoglie eccome. Se li raccoglie un motivo c'è e non è la tua sicurezza credimi. E questo (non l'NSA) possiamo bloccarlo, privatamente con le giuste contromisure e forse un giorno anche pubblicamente se svegliamo abbastanza persone. Dopodichè passiamo al prossimo problema. A parte la sudditanza passiva tipo che bel calduccio c'è nel mio pod, alternative non ce ne sono. La spunta sui siti non è una mia idea ma un'idea dello stato europeo per creare lavori keynessiani (che non servono a nulla se non a dare lavoro agli amici). Quei banner per i cookie non sono gratis, costa farli e costa mantenerli. In più servono a dare la falsa idea che la privacy sia garantita dallo stato (e dalla sue tante nsa) e anche come vedo a screditare l'idea stessa di privacy. Perchè se pensi che quella sia privacy ovviamente non puoi non pensare che la privacy sia una cavolata. In realtà il GDPR NON tutela la privacy, tutela la raccolta e la schedatura dei consumatori. E' come se invece di vietare le rapine in banca avessero regolamentato le rapine in banca specificando come e dove possono essere rapinate. Stesso discorso per i cartelli che ti avvisano della presenze delle telecamere in strada. Ora a parte chi ha la fabbichetta di cartelli o l'aziendina di banner nessuno è giustificato a credere a queste cose.
Non lo devi dire a me che sono regole inutili, lo faccio (e mi ci arricchisco ovviamente) per lavoro. E non confondere la spunta cookie col GDPR, sono due cose ben diverse.
La cosa giusta che dici è "possiamo bloccarlo, privatamente con le giuste contromisure" ovvero che la protezione della privacy inizia prima di tutto da noi. Ne consegue però anche che ognuno può scegliere il livello di privacy che vuole. Io voglio le ads personalizzate, tu magari usi un 3310 in flight mode perchè non vuoi che qualcuno ti ascolti. Sono comportamenti leciti entrambi, ma appunto li decide l'individuo. Se vuoi privacy bisogna anche avere consapevolezza di come ottenerla, e non per forza avere leggi bavaglio.
E' un pò come l'educazione finanziaria, se non conosci le cose e ti metti a investire male non è colpa di chi non fa una legge che dice alle banche di rimborsarti tutto (si ok ci sono regolamenti precisi sull'informativa da fare prima, ma sappiamo benissimo che si tratta un questionario a crocette dove ognuno può dire la qualunque).
Comunque siamo andati molto oltre la (semplicissima) risposta al tuo commento iniziale. Tu sostenevi che dovevano vietare la raccolta dati, io semplicemente sostengo che non devono vietarla (semmai limitarla a consensi espliciti cosa che comunque il GDPR obbliga già), ma devi anche essere tu responsabile dei dati che lasci volutamente in giro.
Ora ti lascio, ho il 25esimo call center che mi chiama in 1 ora sul telefonino senza che abbia lasciato il numero a nessuno :D
Questo commento è stato nascosto automaticamente.