Sì, anche perché non serve a nulla una "blockchain" per un'azienda: meglio un database dove non serve decentralizzazione (anzi sarebbe di ostacolo).
Il fuffamarketing del "Blockchain, not Bitcoin", mentre è esattamente l'opposto: Bitcoin è l'invenzione (poi bisogna vedere se prenderà piede o meno, ma quella è l'invenzione con il potenziale), la blockchain è una sua parte, presa di per sè è una supercazzola.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sì, anche perché non serve a nulla una "blockchain" per un'azienda: meglio un database dove non serve decentralizzazione (anzi sarebbe di ostacolo). Il fuffamarketing del "Blockchain, not Bitcoin", mentre è esattamente l'opposto: Bitcoin è l'invenzione (poi bisogna vedere se prenderà piede o meno, ma quella è l'invenzione con il potenziale), la blockchain è una sua parte, presa di per sè è una supercazzola.
sono d'accordo che ci sia stato un hype esagerato sulle BC (praticamente ti spingevano a credere di doverle usare per tutto), però in certi ambiti le trovo ottime e utilissime: per formalizzare contratti, senza la possibilità che un domani qualcuno possa dire "lì c'è scritto 1000 € ma erano 2000", la BC non dico che sia indispensabile, ma potrebbe portare benefici (sempre se politica e la magistratura non faranno boiate) tipo avere un archivio di contratti, al quale accedere senza bisogno di notai che ti chiedono bei soldi per una firma.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.