Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il borgo di Pietrelcina diventa il tavolo di lavoro dell’innovazione italiana
Business
Immagine di Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS? Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco D...
Immagine di Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei ca...

Il borgo di Pietrelcina diventa il tavolo di lavoro dell’innovazione italiana

Jazz’Inn è un incontro tra domanda e offerta di innovazione fuori dai luoghi tipici delle grandi città

Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/07/2021 alle 09:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Fondazione Ampioraggio, un ecosistema di innovazione nato per far incontrare Startup e PMI innovative con aziende e amministrazioni pubbliche attivando processi di Open Innovation, annuncia il programma che porterà a Pietrelcina il mondo dell’innovazione italiano e internazionale al fine di raccogliere idee, proposte, soluzioni, collaborazioni e partnership, per i progetti e gli investimenti che si intendono realizzare.

La quinta edizione di Jazz’Inn si svolgerà dal 26 al 31 luglio a Pietrelcina (BN), con progetti collaborativi e informali tra startupper, ricercatori, istituzioni, investitori, professionisti e innovatori provenienti da tutta Italia.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

“Nel 2017 abbiamo lanciato questo progetto, Jazz’Inn, un progetto cresciuto tantissimo nonostante la pandemia. Si svolge a fine luglio in un borgo del Sud Italia, quest’anno ha ottenuto il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e coinvolge tre regioni: faremo, infatti, un’iniziativa in contemporanea nei borghi di Campodipietra e San Giovanni in Galdo in Molise e a Troia in Puglia” afferma Giuseppe De Nicola, Co-fondatore di Fondazione Ampioraggio.

“Stiamo coinvolgendo tutta l’Italia che innova, e non solo l’Italia. In questo piccolo borgo è attesa l’Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa - INVITALIA - che per il quarto anno affiancherà chiunque abbia un’idea di impresa per aiutare a comprendere se è finanziabile".

"Arriveranno anche Fondi di investimento americani e svizzeri che verranno a incontrare a Pietrelcina, Campodipietra e Troia, e non nelle solite grandi città, PMI e startup che abbiamo potenzialità di scalare i mercati internazionali".

"Lo faranno tra un tavolo di lavoro, una serata Jazz, un momento conviviale in maniera molto concreta perché in questi 5 anni Jazz’Inn ha concretamente generato milioni di euro di ricadute e permesso a Pietrelcina di diventare uno dei dodici borghi del futuro della sperimentazione Smarter Italy voluta dal Ministero dello Sviluppo Economico.”

Il programma di Jazz’Inn 20.21: the butterfly effect prevede, oltre alla presenza di partner nazionali e internazionali, due inviti: uno rivolto a tutti i giovani tra i 18 e i 29 anni, per raccontare - attraverso la scrittura, la musica e le immagini - la storia dei borghi di domani e contrastare così lo spopolamento e l’invecchiamento dei borghi italiani - in scadenza il 24 luglio - l'altro dedicato ai case giver, ovvero aziende e amministrazioni pubbliche, interessate a raccogliere idee innovative e concrete per i propri investimenti in scadenza il 20.

hotel-startup-175614.jpg

Rilevante il programma del 29 luglio, giorno del net-walking tour nei comuni della «Smart&Slow Italy» e da questo giorno e fino al 31 luglio saranno presenti, da Boston, un gruppo di investitori statunitensi per lanciare a Pietrelcina un progetto Italiano che si chiama Accelerate Italy. Un programma di accelerazione, con l’obiettivo di selezionare startup e accelerarle senza farle abbandonare l’Italia.

Il 30 luglio protagonista INVITALIA - partner di Jazz’Inn da 4 anni - che sarà rappresentata da Vincenzo Durante - Responsabile dell’Area “Occupazione” e da Gian Marco Verachi, con un progetto importante: una tavola rotonda che unisce circa 20 partner di 8 regioni per un ragionamento collettivo sullo sviluppo sostenibile delle aree interne.

Fondazione Ampioraggio è ente partner di Invitalia per il progetto “Resto al Sud” che mira, unendo una trentina di partner, a coordinare una strategia di rilancio dei borghi del Sud: se ne parlerà con tavoli mattutini e tavole rotonde nel pomeriggio dell’evento Jazz’Inn.

Invitalia, in tre anni di incontri a Pietrelcina, ha finanziato 200 progetti per circa 40 milioni di euro. Jazz’Inn ha attiva anche una campagna di crowdfunding per sostenere il lavoro volontario dei soci della Fondazione Ampioraggio e poter continuare così a stimolare le persone a generare ricadute, collaborare e generare investimenti in un luogo fisico lontano dai posti dove di solito si parla di innovazione, senza dipendere da fondi pubblici o privati.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani • 8 ore fa
Se vieni licenziato è perché non sai usare l'IA. Ameno negli Usa
1

Business

Se vieni licenziato è perché non sai usare l'IA. Ameno negli Usa

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari • 5 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.