Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il CRM di VTECRM per  ELCART Distribution
Business
Immagine di Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si lice...
Immagine di L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute...

Il CRM di VTECRM per ELCART Distribution

ELCART ha adottato il CRM open source VTECRM per la gestione delle informazioni . Il progetto è stato implementato dalla software company italiana Project Team

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/03/2016 alle 18:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

ELCART Distribution, società che opera nella commercializzazione di materiale elettronico, elettrico e ferramenta, ha scelto VTECRM per la piattaforma di CRM per la gestione delle informazioni aziendali. Il sistema di CRM open source viene utilizzato come una extranet aziendale per creare un contenitore centralizzato  di informazioni commerciali e gestionali relative ai clienti.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il flusso informativo prevede l'assegnazione dei nuovi potenziali clienti agli agenti, il tracciamento delle attività di sviluppo commerciale e, quando un potenziale diventa effettivo, l'inserimento in automatico nel gestionale aziendale con l'assegnazione del codice cliente.

Elcart   logistica magazzino

Un magazzino di Elcart

VTECRM è stato integrato con il sito web di ELCART ed ogni richiesta di informazioni o di offerte viene intercettata su VTECRM tramite l'apertura di un Lead. In questo modo nessuna richiesta viene "smarrita" tra le migliaia di mail che l'azienda riceve, aumentando automaticamente il livello di servizio erogato ai clienti.

VTECRM è utilizzato anche per la gestione delle richieste di supporto e di non conformità verso i clienti. Ogni richiesta segue un preciso flusso di verifica interna, assegnazione automatica al reparto competente (commerciale, tecnico, direzione, magazzino) per le opportune verifiche e comunicazione finale al cliente con l'esito della richiesta e le procedure da seguire per la risoluzione del caso (reso merce, sostituzione, riparazione, nota di credito, integrazione commerciale).

Il punto di forza di VTECRM, ha spiegato l'azienda, è la centralizzazione di tutte le informazioni utilizzate nella gestione di un caso; ogni mail, documento o comunicazione scambiata sia con il cliente che con i colleghi rimane automaticamente allegata alla richiesta.

In pochi click è possibile quindi risalire ad ogni dato e generare report di misurazione sia della qualità del servizio che di eventuali problematiche ricorrenti per intervenire ove necessario sui processi commerciali.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Business

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Di Andrea Ferrario
Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia
5

Business

Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia

Di Valerio Porcu
Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Business

Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Di Valerio Porcu
No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete
1

Business

No, non puoi sottovalutare la sicurezza fisica della rete

Di Antonino Caffo
Europa si piega agli USA sulla politica tech

Business

Europa si piega agli USA sulla politica tech

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.