Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Altro che algoritmi, è l'inferenza il reale valore dei modelli di IA Altro che algoritmi, è l'inferenza il reale valore dei mode...
Immagine di Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a US...

Il responsabile dei dati in Office 365 sei tu! Sai se è tutto ben protetto?

Microsoft spende molte energie nel comunicare ai suoi clienti che la protezione dei dati è sotto la loro responsabilità e questo è un concetto che fa un po’ fatica ad affermarsi.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

-

Pubblicato il 31/07/2020 alle 15:21 - Aggiornato il 02/08/2020 alle 17:31

Office 365 è uno strumento eccezionale per la produttività aziendale e raccoglie una serie di strumenti che permettono ai dipendenti di essere efficienti, organizzare il lavoro in maniera dettagliata e gestire i file in maniera sicura e responsabile.

Ma anche se è pieno di pregi,  di per sé non è la soluzione a tutti i mali. In particolare  dal punto di vista della sicurezza. Microsoft spende molte energie nel comunicare ai suoi clienti che la protezione dei dati è sotto la loro responsabilità e questo è un concetto che fa un po’ fatica ad affermarsi.

In molti, infatti, credono che il sistema di replicazione dei dati di Office 365 funga da sistema di sicurezza per la loro integrità, ma non lo è. La replicazione è un ottimo sistema per garantire la disponibilità del dato, ma l’unica cosa che può garantirne il recupero in caso di perdita o corruzione è il backup.

Commvault Complete™ Backup & Recovery è una soluzione che copre ogni aspetto della sicurezza del dato, garantendone che sia sempre disponibile e protetto, ovunque si trovi, lavorando anche in maniera dedicata su Office 265.

Inoltre, permette migrazioni dei dati veloci ed efficienti, garantendo la conformità di legge ovunque sia necessario. Lo scopo principale dei software Commvault è quello di velocizzare il ROI sugli investimenti relativi a Office 365, lasciandovi il completo controllo dei dati.

Commvault Complete™ Backup & Recovery per Office 365 offre una soluzione tutto in uno di backup e recovery per Exchange Online, SharePoint Online, i dati di OneDrive for Business e quelli immagazzinati in qualsiasi altro sistema, tanto in casa quanto su cloud o multicloud.

Le sue funzioni di recupero veloce permettono di ripristinare dati cancellati per errore, corrotti o criptati da attacchi ransomware, ovunque si trovassero in origine (in casa o su cloud).

commvault-sponsorizzato-106712.jpg

Una caratteristica molto apprezzata è quella che permette di ridurre drasticamente i tempi di migrazione da installazioni di caselle postali Exchange on premise al sistema di posta in cloud di office 365, archiviando automaticamente i documenti obsoleti e muovendo in cloud solo quelli più recenti e utili al flusso di lavoro.

Infine, Commvault Complete™ Backup & Recovery per Office 365 permette la piena conformità di legge grazie alle funzioni di ricerca e recupero di ogni dato archiviato in Office 365 sia on premise, sia in ambiente cloud o multicloud.

Se vuoi saperne di più, iscriviti al webinar gratuito e guardalo quando vuoi con la formula on demand. Dopo la registrazione, basterà inserire la password B8^8b8Ny

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
Mentre l'Europa testa la settimana corta, un modello opposto da 72 ore, che ricorda il '996' cinese, guadagna consensi in alcuni settori ad alta pressione.
Immagine di Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Altro che algoritmi, è l'inferenza il reale valore dei modelli di IA
L'addestramento è una volta sola, l'esecuzione è quotidiana. Garantire contesto e affidabilità al modello vale più che perfezionare gli LLM.
Immagine di Altro che algoritmi, è l'inferenza il reale valore dei modelli di IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento
Strumenti, strategie e rischi da conoscere per non farsi superare dagli algoritmi
Immagine di AI e SEO: come l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del posizionamento
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
C'è una soluzione al sovraccarico di dati prodotto dall'IA
È possibile ridurre i tempi di revisione del codice, prevenendo oltre 800 problemi al mese in produzione.
Immagine di C'è una soluzione al sovraccarico di dati prodotto dall'IA
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La migliore esperienza cliente è nell'IA multilingue europea
Le imprese devono adattarsi a una customer experience multilingue per servire clienti che richiedono assistenza personalizzata
Immagine di La migliore esperienza cliente è nell'IA multilingue europea
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.