Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

Il "Trusted Cloud" di Microsoft per la PA

Le sfide 5 per aiutare la Pubblica Amministrazione italiana a diventare più efficiente e usufruibile dai cittadini con la digitalizzazione

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Lanzetti

a cura di Giancarlo Lanzetti

Pubblicato il 19/02/2016 alle 15:15

Un centinaio di persone in Microsoft e 25mila partner potenziali: è la forza d'urto di competenze umane che Microsoft mette in campo per aggredire il mercato della Pubblica Amministrazione nel momento in cui questa sta faticosamente convertendosi al digitale. Per l'operazione la società da alcuni mesi ha nominato Simonetta Moreschini Direttore della divisione Pubblica Amministrazione di Microsoft Italia.

Simonetta Moreschini Microsoft

Direttore della divisione Public Sector di Microsoft Italia

Non solo e non tanto per una discontinuità con il passato ma per mandare un segnale preciso al mercato della dichiarata e ribadita volontà di espandersi nei diversi e variegati mercati della PA. Con particolare enfasi verso Education, Sicurezza e Sanità. "Abbiamo capito e stiamo facendo capire agli enti pubblici - sostiene Moreschini, 30 anni di esperienza nell'It (10 in Microsoft e 20 in Ibm) -, che vale la pena per tutti, cittadini compresi, investire nel futuro, secondo logiche e approcci nuovi, che vanno oltre la pura vendita di suite tecnologiche. Non è un caso che al primo posto nel mio programma abbia inserito la diffusione della cultura digitale, come fase propedeutica all'uso delle tecnologie".

Insomma una nuova strategia, parte integrante nel National Plan 2016 che fissa gli obiettivi di breve e medio termine della società.

Fattore chiave e pervasivo di questa strategia è il 'Trusted Cloud', cioè un cloud conforme a tutti i requisiti di sicurezza, privacy e trasparenza, che rappresenta una risposta alle esigenze sempre più stringenti a livello di settore pubblico e privato in termini di Cybersecurity.

Obiettivo dell'azienda, anche in questo caso, è proprio quello di offrire garanzie di sicurezza per evitare che le preoccupazioni in questo ambito possano rallentare l'adozione del cloud "che rappresenta un elemento di competitività fondamentale per l'intero Sistema Paese e che, a maggior ragione, può fare la differenza per la digitalizzazione della PA".

Come si diceva prima per il conseguimento di una PA più efficiente e fruibile da parte di tutti, la nuova strategia pensata dalla Moreschini e dal suo staff (una trentina di persone) fa leva su cinque priorità:

1.  PROMUOVERE LA CULTURA DIGITALE: in uno scenario in cui il livello di copertura delle competenze digitali all'interno della PA si aggira solo intorno al 40%, Microsoft intende collaborare con la PA offrendo formazione e consulenza per contribuire alla diffusione trasversale di una cultura dell'innovazione che veda maggior commitment dei dirigenti e dei dipendenti pubblici ai fini del successo dei progetti ICT.

2.  SUPPORTARE L'EFFICIENZA DELLA PA:  se pure oltre il 60% degli enti pubblici italiani utilizza già modelli Cloud, la diffusione appare spesso frammentata e priva di strategie chiare, quindi Microsoft intende accompagnare la PA nel processo di adozione aiutandola a cogliere le opportunità offerte in particolare su due fronti: la razionalizzazione dell'infrastruttura IT puntando sull'Hybrid Cloud in una logica di flessibilità e sicurezza e l'ottimizzazione della produttività puntando sullo Smart Working per una migliore collaborazione e condivisione delle informazioni.

3.  CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO DI SERVIZI INNOVATIVI PER I CITTADINI: qui si mira ad aiutare i singoli enti a sviluppare servizi a misura di cittadino facendo leva sugli attuali trend tecnologici per ottenere importanti vantaggi, come evidente in ambito Smart City ed e-Health. Considerato che l'adozione a livello di Sistema Paese di applicazioni di Smart City consentirebbe di risparmiare oltre 4 miliardi di euro all'anno, Microsoft s'impegna per promuovere la diffusione delle Smart City attraverso l'iniziativa CityNext per offrire soluzioni end-to-end e dar vita a progetti in grado di migliorare la qualità della vita. 

4. GARANTIRE SICUREZZA: in un mondo in cui Cloud, Mobility, Big Data, Social e IoT hanno cambiato il panorama della sicurezza, c'è una crescente attenzione alla Cybersecurity (+7% della spesa media con punte anche nel settore della PA e della Sanità) ma solo il 19% delle grandi realtà dispone di visione di lungo periodo e piani concreti, pertanto la società promette di impegnarsi a collaborare con le istituzioni per definire framework di azione nell'interesse della sicurezza pubblica e si pone al fianco della PA come partner affidabile nell'offerta di soluzioni Ict e 'Trusted Cloud' in linea con le priorità di privacy & security tipiche di enti che trattano con i dati sensibili dei cittadini. Del resto, precisa al riguardo Moreschini, già moltre delle nostre soluzioni hanno la sicurezza embedded, tra cui Windows 10.

5. FAVORIRE L'OPENNESS: Microsoft si propone di accompagnare il settore pubblico nell'adozione di questi principi in una logica di trasparenza, collaborazione estesa PA-cittadini-imprese, migliore comunicazione tra enti e valorizzazione degli investimenti ICT.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 4
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
POS Lite Starter Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson Printer Price: 459 EUR/£ Black Friday Price: 359 EUR/£ POS Lite Full Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer Price: 499 EUR/£ Black Friday Price: 399 EUR/£ POS Lite Retail Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer + Scanner Price: 539 EUR/£ Black Friday Price: 439 EUR/£
Immagine di SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.