Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di In Fruttagel IT iperconvergente con Centro Computer
Business
Immagine di La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC...
Immagine di 5G: cosa è andato storto con la grande promessa? 5G: cosa è andato storto con la grande promessa?...

In Fruttagel IT iperconvergente con Centro Computer

L'azienda italiana nota per la lavorazione di prodotti ortofrutticoli ha reso iperconvergente l'IT con il supporto di Centro Computer

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/12/2017 alle 19:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Centro Computer, società di consulenza specializzata in prodotti, servizi e soluzioni IT per le aziende, è stata scelta da Fruttagel, azienda specializzata nella trasformazione di prodotti ortofrutticoli appena raccolti in alimenti che conservino intatte le proprietà naturali, per la creazione di una nuova piattaforma iperconvergente, in grado di assicurare la disponibilità delle risorse IT, le prestazioni e una continuità operativa H24.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Il rapido aumento delle applicazioni e i costi crescenti associati al mantenimento di infrastrutture legacy rappresentavano continue sfide da affrontare per Fruttagel.

«Si era manifestata quindi l'esigenza di semplificare e abilitare le operazioni IT a costi inferiori rispetto a quelli richiesti da soluzioni di cloud pubblico e tradizionali, abbinando l'infrastruttura IT e i servizi di dati avanzati in un'unica soluzione integrata,» sottolinea Beatrice Casali, Responsabile Sistemi Informativi di Fruttagel.

L'azienda ha deciso di affidarsi alle competenze di Centro Computer, partner con il quale ha attiva una collaborazione consolidata da anni, per un confronto sulla migliore strategia da mettere in campo per ottimizzare le infrastrutture IT, garantire massima flessibilità, disponibilità e continuità del servizio, con investimenti che non gravassero in modo eccessivo sull'economia del gruppo. 

Dopo un'attenta analisi delle esigenze di Fruttagel, Centro Computer ha suggerito la creazione di una piattaforma iperconvergente.

La nuova piattaforma è composta da un Cluster a due nodi Appliance HPE Hyper Converged, a cui sono stati abbinati Switch HPE ARUBA 2930F 24G 4SFP 10 Gbps.

Centro Computer ha proceduto inizialmente con l'aggiornamento e l'adeguamento dell'infrastruttura di networking esistente, affinché fosse in grado di integrare perfettamente i collegamenti LAN aziendali verso la nuova architettura.

Sono stati poi eseguiti tutti i test necessari per verificare il corretto funzionamento della nuova infrastruttura dedicata al collegamento iSCSI  e LAN (a 10Gbps) fra i nodi iperconvergenti e delle relative funzionalità integrate di HPE Virtual Storage Array, Vmware vSphere per la virtualizzazione delle risorse di elaborazione e il software di gestione basato su HPE OneView. La migrazione delle macchine virtuali è avvenuta in seguito senza alcun impatto sulla produttività degli impianti.

«Fruttagel rappresenta un caso di eccellenza in Italia e siamo molto orgogliosi di collaborare da anni con una simile realtà. L'infrastruttura creata sul modello pay-as-you.grow garantisce a Fruttagel la massima scalabilità, disponibilità e flessibilità, permettendo di rispondere alle reali esigenze di business, senza incorrere in investimenti eccessivi, mantenendo sempre la produttività elevata», ha commentato Roberto Vicenzi, Vice Presidente di Centro Computer.

Maggiori dettagli  a Continuità operativa in Fruttagel con Centro Computer.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Business

Possedere hardware non è più per le aziende moderne. C'è la Subscription Economy

Di Antonino Caffo
Dove sono i soldi in italia? ai, quantum e cybersecurity

Business

Dove sono i soldi in italia? ai, quantum e cybersecurity

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.