Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Inktank Ceph diventa Red Hat
Business
Immagine di Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più eff...
Immagine di Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cos...

Inktank Ceph diventa Red Hat

Software defined storage open source: l'acquisizione di Inktank rafforza il posizionamento di Red Hat come fornitore di storage a oggetti, blocchi e file system, soprattutto in ambito cloud.

Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/05/2014 alle 17:48 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Red Hat ha acquisito Inktank, azienda open source nota soprattutto per i sistemi storage open source scale-out e, in particolare, per la tecnologia Inktank Ceph Enterprise.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Quest'ultima fornisce un software storage a oggetti e blocchi, proposto come ideale per quelle aziende che intendono implementare cloud pubbliche o private, tra le quali molti early adopter di cloud basate su OpenStack.

L'acquisizione arricchisce l'offerta già esistente di storage Red Hat basato su GlusterFS, rafforzando la posizione del fornitore open source in termini di software-defined storage a oggetti, blocchi e basato su file system.

È un ambito in cui si prevede una grande crescita, dopo le tante promesse sulla storage virtualization. Secondo Ashish Nadkarn, research director for Storage Systems di IDC: "Le piattaforme software-defined continueranno a crescere in modo più veloce rispetto a ogni altro segmento nel mercato dello storage a blocchi e a oggetti. Questa crescita verrà soprattutto guidata da una grande varietà di casi di utilizzo data-intensive in differenti settori e aree geografiche".Ceph è stato sviluppato dal fondatore e chief technology officer di Inktank, Sage Weil, e può sostituire sistemi storage proprietari, fornendo così una soluzione unificata per ambienti di cloud computing. Obiettivo primario di Inktank è sempre stato quello di aiutare i clienti a scalare il proprio storage fino a livelli di exabyte e oltre, in modo economicamente sostenibile.

Inktank ha offerto ai suoi clienti (tra cui figurano Cisco, CERN e Deutsche Telekom) expertise, processi, strumenti e supporto, attraverso un'offerta di sottoscrizione e servizio di livello enterprise.

Secondo quanto comunicato, Red Hat si è accordata per acquisite Inktank, azienda privata, per una cifra approssimativa di 175 milioni di dollari in contanti. Come parte della transazione, Red Hat assumerà il capitale non investito di Inktank, che risulterà in circolazione alla data di chiusura, e offrirà incentivi al mantenimento del capitale. La transazione dovrebbe chiudersi entro maggio 2014.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Business

Recensioni online: tre settimane dopo il sì del Senato, cosa cambia davvero per piattaforme e utenti

Di Avv. Giuseppe Croari • 12 ore fa
Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti
1

Business

Mobilità urbana: le tecnologie italiane per città più efficienti

Di Antonino Caffo • 11 ore fa
HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Business

HP rivoluziona il futuro del lavoro con l'IA

Di Marco Pedrani • 15 ore fa
Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?
2

Business

Microsoft Azure ha davvero bloccato il più grande attacco DDoS?

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.