logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto

LIVE

LUCCA COLLEZIONANDO 2023

guarda ora nascondi

LUCCA COLLEZIONANDO 2023

Live da LUCCA COLLEZIONANDO 2023. In diretta per incontrare gli ospiti della manifestazione e scoprire gli oggetti da collezione più ambiti e desiderati dagli amanti della Cultura POP

Scenario

Kaspersky: la carriere del 47% delle donne italiane fermate dalla pandemia

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Scenario

Kaspersky: la carriere del 47% delle donne italiane fermate dalla pandemia

di Antonino Caffo giovedì 21 Gennaio 2021 11:53
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • covid
  • carriera
  • Italia
  • Scenario
  • Kaspersky

Il 47% donne italiane che lavora nel settore tech ritiene che gli effetti causati dal Covid-19 abbiano ritardato il loro avanzamento di carriera, mentre il 45% ha dichiarato che il lavoro da remoto possa facilitare il raggiungimento della parità di genere. In generale, nonostante il lockdown sia stato visto come possibile motore per le pari opportunità nelle posizioni IT, il persistere di pregiudizi sociali ha comunque ostacolato questa potenziale svolta.

È opinione comune che il lockdown e il distanziamento sociale avrebbero portato a un cambiamento positivo nella lotta per la parità di genere. L’idea alla base di questa opinione risiede nel fatto che il lockdown, secondo molti, avrebbe consentito di portare allo stesso livello gli impegni sociali e familiari di uomini e donne eliminando quegli stereotipi che vedono le donne meno flessibili e con una carriera meno longeva.

Gli effetti del Covid, in effetti, hanno incoraggiato o addirittura costretto molte aziende ad adottare il lavoro a distanza per garantire la continuità del lavoro e questo, in una certa misura, ha prodotto un cambiamento generale della mentalità di molte organizzazioni.

Inoltre, secondo quanto emerso dal nuovo report Women in Tech di Kaspersky, dal titolo “Where are we now? Understanding the evolution of women in technology“, l’opinione delle donne italiane che lavorano nel settore tech circa il lavoro da remoto è molto positiva. Infatti, il 32% preferisce l’home working all’ufficio mentre il 29% sostiene addirittura di essere più efficiente quando lavora da casa e il 38% di avere maggiore autonomia.

Kaspersky - Progetto GEIGER

Tuttavia, alcuni dati emersi da questo report evidenziano come i potenziali vantaggi del lavoro da remoto per le donne siano state in qualche modo oscurati da alcune dinamiche sociali. Da marzo 2020 infatti, il 44% delle donne italiane che lavora nel settore tech, ha dichiarato di avere fatto molta fatica a dividersi tra lavoro e vita familiare.

Indagando più a fondo le ragioni di questo disequilibrio diventano più chiare, infatti, quando al campione femminile è stato chiesto quali fossero stati gli impegni quotidiani che avevano in qualche modo influito sulla loro produttività, il 60% ha indicato i lavori domestici (contro il 36% degli uomini) mentre il 66% l’home schooling (contro il 37% degli uomini). Inoltre, il 47% delle donne, per potersi occupare della famiglia, ha dovuto adattare il proprio orario di lavoro in misura maggiore rispetto al partner.

In definitiva, il 47% delle donne ritiene che nel complesso gli effetti del Covid-19 abbiano in realtà ritardato, piuttosto che accelerato, la loro carriera.
«Gli effetti della pandemia non sono stati gli stessi per tutte le donne. Alcune hanno apprezzato la maggiore flessibilità di questa nuova modalità di lavorare cosi come la possibilità di evitare gli spostamenti da casa all’ufficio. Molte altre, invece, hanno ammesso di essersi sentite sull’orlo del burnout. È fondamentale che le aziende diano supporto alle proprie dipendenti in questo senso».

«L’altro significativo trend emerso durante la pandemia è stato la coesistenza all’interno della stessa azienda di dipendenti che lavoravano esclusivamente da casa e dipendenti che si alternavano tra lavoro da remoto e lavoro in presenza. Questo ha rappresentato una sfida per le donne che hanno lavorato esclusivamente a distanza poiché avendo meno accesso al top management presente in ufficio potrebbero non essere state prese in considerazione per quel tipo di incarichi che consentono una promozione».

Questi esempi di disparità sociale non sono comuni solo al settore tecnologico ma indicano un ostacolo che impedisce a tutte donne di trarre pienamente vantaggio dal lavoro a distanza imposto dalla pandemia. Il 37% delle donne italiane che lavora nel mondo tech (rispetto al 23% degli uomini) ritiene che lavorare in un ambiente di lavoro paritario offrirebbe maggiori opportunità di carriera mentre il 46% considera il lavoro a distanza come il modo ideale per raggiungere una parità di genere.

«Guardando al futuro, noi come azienda, dobbiamo proseguire su questa strada, prendere i lati positivi del lavoro flessibile e fare da catalizzatore per un cambiamento sociale ad ampio raggio» ha concluso Evgeniya Naumova, Vice Presidente della Global Sales Network di Kaspersky.

di Antonino Caffo
giovedì 21 Gennaio 2021 11:53
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Lavoro
  • carriera
  • IT
  • Scenario
  • Kaspersky

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Chiara Ferragni
Ecco la nuova collezione trucchi di Chiara Ferragni in esclusiva da Douglas!
La nuova linea di Chiara Ferragni, ufficialmente disponibile da Douglas!
2 di Valentina Valzania - 21 ore fa
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucco
  • trucco
2
Offerta
Frigoriferi migliori
Frigoriferi | I migliori del 2023
Quali sono i migliori frigoriferi disponibili attualmente sul mercato? Scopriamoli in questo articolo!
17 di Dario De Vita - 1 giorno fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Frigoriferi
  • Grandi Elettrodomestici
17
Offerta