Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Kingston: storage flash affidabile e sicuro per il business
Business
Immagine di Europa si piega agli USA sulla politica tech Europa si piega agli USA sulla politica tech...
Immagine di L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute...

Kingston: storage flash affidabile e sicuro per il business

Si rafforza la dedizione dell'azienda verso il mercato business. Dopo il rilascio del drive SSD per data center DC400 arrivano le chiavi USB crittografata IronKey D300

Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/10/2016 alle 12:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Si rafforza la dedizione verso il mondo aziendale di Kingston Digital, società affiliata di Kingston Technology che sviluppa e commercializza soluzioni storage basate su tecnologia "flash memory". Una direzione sottolineata ulteriormente dalla creazione del brand HyperX in cui sono confluiti i prodotti Kingston indirizzati al settore consumer.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

"Kingston intende sempre più indirizzarsi verso il mondo aziendale - ha precisato Stefania Prando, business development manager per l'Italia di Kingston - con prodotti che forniscono un livello di affidabilità e sicurezza adatto a rispondere alle esigenze di livello enterprise. Stiamo costantemente allargando la nostra offerta enterprise e recentemente abbiamo ampliato la gamma di soluzioni a disco a stato solido per il data center con il modello entry level siglato DC400".

Stefania Prando

Stefania Prando, business developer manager di Kingston

Il DC400 è un drive SSD con connettività SATA disponibile in più versioni, con capacità variabile da 400 GB a 960 GB. Kingston lo propone soprattutto per operazioni di utilizzo ad alta intensità come avvii, server Web, operazioni su sistemi di analytics e banche dati. Sicurezza e affidabilità sono due aspetti distintivi per questo tipo di drive che combinano bassa latenza, funzioni di over provisioning configurabili dall'utente e un numero elevato di IOP con tecnologie di "end-to-end data path protection" (ETEPO) e meccanismi di rilevamento di interruzione dell'alimentazione a livello di firmware.

Chiavi USB super sicure per la protezione dei dati personali

Lo scorso febbraio Kingston ha acquisito la componente hardware di IronKey, società specializzata nello sviluppo di soluzioni USB crittografate. Da questa acquisizione nasce IronKey D300, una soluzione USB per la protezione personale dei dati, particolarmente adatta per garantire la protezione dei dati aziendali in contesti d'uso che mescolano sempre più lavoro e vita privata.

«Troppo spesso le "chiavette" USB sono considerate poco più di un gadget - osserva Prando -  e vengono utilizzate in modo superficiale, facendo poca attenzione ai dati che vi vengono memorizzate. Una gestione efficace dei dati deve, invece, prendere in considerazione anche la sicurezza su questo tipo di dispositivi soprattutto quando vengono utilizzati per trasferire informazioni aziendali riservate fuori dall'azienda».

IronKey D300 integra a livello hardware un sistema di crittografia basato su tecnologia AES a 256 bit che risulta trasparente per l'utilizzatore. Questi dispositivo dispone del livello di certificazione di sicurezza FIPS 140-2 di livello 3 e prevede un firmware con firma digitale che lo rende immune agli attacchi BadUSB.

lowres  IKD300 IKD300M y

Kingston IronKey D300

Inoltre, la chiave USB è protetta contro i tentativi di individuazione della password basati su tecniche di tipo "forza bruta" poiché, dopo un determinato numero di tentativi di inserimento errato della password, il contenuto della chiavetta viene formattato.

IronKey D300 è disponibile in una versione standard e in una di tipo managed, che consente la gestione centralizzata dei drive USB crittografati attraverso la piattaforma di gestione IronKey EMS (Enterprise Management System) di DataLocker (azienda che ha acquisito la componente software della società IronKey). Grazie a questa piattaforma, installata in cloud e proposta con un servizio in abbonamento annuale, è possibile gestire una "flotta" di chiavi USB e tracciare i dati di utilizzo, IP di accesso ed eventuali operazioni eseguite su ogni chiave USB IronKey gestita. Inoltre, la piattaforma consente di impostare gruppi di utenti con policy personalizzabili e differenti privilegi di utilizzo. 

Il sistema prevede che a ogni accesso oppure dopo un numero predefinito di accessi definito dall'utente, prima di poter accedere ai contenuti, la chiave debba essere connessa in rete. Grazie a questa impostazione, una chiavetta smarrita o sottratta può essere resa completamente inutilizzabile da remoto, grazie all'attivazione via rete di sofisticati algoritmi che la danneggiano in modo irrimediabile. IronKey D300 è disponibile in versione da 4 GB a 128 GB con garanzia quinquennale e supporto tecnico gratuito.

Le soluzioni Kingston Digital sono commercializzate in modo indiretto e sono distribuite da DotForce.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Business

L'altra faccia dello Smart Working: il costo sulla salute

Di Andrea Ferrario
Europa si piega agli USA sulla politica tech

Business

Europa si piega agli USA sulla politica tech

Di Valerio Porcu
Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Business

Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Di Valerio Porcu
Data center del futuro: la visione strategica di Nutanix

Business

Data center del futuro: la visione strategica di Nutanix

Di Antonino Caffo
Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia
2

Business

Vince una RTX 5060 in viaggio di lavoro, finisce che si licenzia

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.