Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

La proposta di CBT per una sicurezza semplice e smart

CBT raccoglie competenze e soluzioni per la sicurezza ICT in un'apposita divisione dedicata alla protezione dei dati e delle infrastrutture informatiche

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 25/11/2014 alle 10:04 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Il tema della Sicurezza è ormai diventato di importanza trasversale nei diversi ambiti tecnologici: dal Cloud alla Mobility, dalla Rete alle Applicazioni, coinvolgendo tutta l’organizzazione aziendale e non solo gli aspetti tecnologici.

Il bisogno di proteggere le informazioni aziendali è in costante crescita, come in aumento sono i servizi specializzati che si propongono di risolvere le esigenze specifiche di ogni singola impresa.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Flavio Radice - General Manager di CBT

In un contesto di mercato così complesso è comunque sempre più frequente dover correre ai ripari a causa di attacchi informatici che le aziende non sono riuscite a prevenire e controllare.

CBT ha deciso di raccogliere le proprie competenze e le soluzioni dei maggiori vendor all'interno di un'apposita Business Unit dedicata alla sicurezza, in modo da poter affrontare il tema da più fronti, partendo dall’analisi dei rischi derivanti dalla perdita di business per frode di dati, impossibilità di conduzione dell’attività, divulgazione di informazioni, danni di immagine, e tanti altri aspetti, molti dei quali ignorati o poco conosciuti dai responsabili IT delle aziende.

In tal modo CBT è in grado di proporre soluzioni informatiche atte a prevenire danni, ma anche a monitorare comportamenti e situazioni potenzialmente a rischio. La complessità tecnologica e la differenziazione di approccio non possono, infatti, essere affrontate in maniera approssimativa: sicurezza perimetrale, networking, endpoint, application e data security, monitoring, prevention e policy management, sono solo alcuni degli ambiti di applicazione, dove per ognuno esistono ulteriori practise e, ovviamente, soluzioni adeguate.

Attraverso la nuova Business Unit dedicata alla security, all’interno della quale lavorano persone con skill in ambito legale e consulenziale, CBT supporta le imprese attraverso progetti integrati di Information Security Governance per essere compliant con le normative e ai principali standard internazionali di riferimento in tema di Information Security, Cyber Security e Data Protection.

Inoltre il team dedicato è a disposizione per organizzare training sulle minacce informatiche e le tendenze più recenti, in modo da fornire un’adeguata conoscenza delle insidie per una maggiore protezione informatica, ma anche sensibilizzazione e quindi presa di coscienza dei rischi a cui un CIO, così come il CEO, è esposto verso l’azienda, anche in termini di responsabilità penale.

Già dal mese di dicembre saranno organizzati live webinar e corsi dedicati ai vari ambiti della sicurezza. "I trend di utilizzo delle tecnologie vanno oggi in direzione di una crescente integrazione di diversi strumenti e soluzioni per consentire una maggiore operatività aziendale - commenta Flavio Radice, General Manager di CBT -. Gli aspetti di Mobility, la generazione e gestione dei Big Data, l’accesso alla Rete aziendale e l’evoluzione verso il Cloud Computing, se da un lato offrono enormi, nuove, opportunità di ottimizzare i flussi di lavoro, dall’altro espongono le aziende a pericoli fino a oggi poco considerati".

"Si tratta di nuovi scenari dove le risposte più tradizionali alla protezione dei dati faticano a trovare una collocazione univoca per esigenze che, invece, diventano sempre più personalizzate. In un panorama che presenta già diversi player abbiamo, quindi, pensato di differenziarci offrendo in tema di sicurezza IT una proposta in grado di garantire affidabilità e velocità di execution. Con la convinzione che la sicurezza non è più, ormai, solo un tema informatico, ma riguarda tutti i livelli aziendali e deve essere nell’agenda del top management di ciascuna azienda".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.