Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

La proposta di CBT per una sicurezza semplice e smart

CBT raccoglie competenze e soluzioni per la sicurezza ICT in un'apposita divisione dedicata alla protezione dei dati e delle infrastrutture informatiche

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 25/11/2014 alle 10:04 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Il tema della Sicurezza è ormai diventato di importanza trasversale nei diversi ambiti tecnologici: dal Cloud alla Mobility, dalla Rete alle Applicazioni, coinvolgendo tutta l’organizzazione aziendale e non solo gli aspetti tecnologici.

Il bisogno di proteggere le informazioni aziendali è in costante crescita, come in aumento sono i servizi specializzati che si propongono di risolvere le esigenze specifiche di ogni singola impresa.

Flavio Radice - General Manager di CBT

In un contesto di mercato così complesso è comunque sempre più frequente dover correre ai ripari a causa di attacchi informatici che le aziende non sono riuscite a prevenire e controllare.

CBT ha deciso di raccogliere le proprie competenze e le soluzioni dei maggiori vendor all'interno di un'apposita Business Unit dedicata alla sicurezza, in modo da poter affrontare il tema da più fronti, partendo dall’analisi dei rischi derivanti dalla perdita di business per frode di dati, impossibilità di conduzione dell’attività, divulgazione di informazioni, danni di immagine, e tanti altri aspetti, molti dei quali ignorati o poco conosciuti dai responsabili IT delle aziende.

In tal modo CBT è in grado di proporre soluzioni informatiche atte a prevenire danni, ma anche a monitorare comportamenti e situazioni potenzialmente a rischio. La complessità tecnologica e la differenziazione di approccio non possono, infatti, essere affrontate in maniera approssimativa: sicurezza perimetrale, networking, endpoint, application e data security, monitoring, prevention e policy management, sono solo alcuni degli ambiti di applicazione, dove per ognuno esistono ulteriori practise e, ovviamente, soluzioni adeguate.

Attraverso la nuova Business Unit dedicata alla security, all’interno della quale lavorano persone con skill in ambito legale e consulenziale, CBT supporta le imprese attraverso progetti integrati di Information Security Governance per essere compliant con le normative e ai principali standard internazionali di riferimento in tema di Information Security, Cyber Security e Data Protection.

Inoltre il team dedicato è a disposizione per organizzare training sulle minacce informatiche e le tendenze più recenti, in modo da fornire un’adeguata conoscenza delle insidie per una maggiore protezione informatica, ma anche sensibilizzazione e quindi presa di coscienza dei rischi a cui un CIO, così come il CEO, è esposto verso l’azienda, anche in termini di responsabilità penale.

Già dal mese di dicembre saranno organizzati live webinar e corsi dedicati ai vari ambiti della sicurezza. "I trend di utilizzo delle tecnologie vanno oggi in direzione di una crescente integrazione di diversi strumenti e soluzioni per consentire una maggiore operatività aziendale - commenta Flavio Radice, General Manager di CBT -. Gli aspetti di Mobility, la generazione e gestione dei Big Data, l’accesso alla Rete aziendale e l’evoluzione verso il Cloud Computing, se da un lato offrono enormi, nuove, opportunità di ottimizzare i flussi di lavoro, dall’altro espongono le aziende a pericoli fino a oggi poco considerati".

"Si tratta di nuovi scenari dove le risposte più tradizionali alla protezione dei dati faticano a trovare una collocazione univoca per esigenze che, invece, diventano sempre più personalizzate. In un panorama che presenta già diversi player abbiamo, quindi, pensato di differenziarci offrendo in tema di sicurezza IT una proposta in grado di garantire affidabilità e velocità di execution. Con la convinzione che la sicurezza non è più, ormai, solo un tema informatico, ma riguarda tutti i livelli aziendali e deve essere nell’agenda del top management di ciascuna azienda".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
POS Lite Starter Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson Printer Price: 459 EUR/£ Black Friday Price: 359 EUR/£ POS Lite Full Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer Price: 499 EUR/£ Black Friday Price: 399 EUR/£ POS Lite Retail Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer + Scanner Price: 539 EUR/£ Black Friday Price: 439 EUR/£
Immagine di SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'AI piace a chi guadagna tanto
L'AI divide i lavoratori USA per reddito: chi guadagna oltre 100.000 dollari annui abbraccia ChatGPT e Gemini, mentre le fasce più basse preferiscono delivery e discount.
Immagine di L'AI piace a chi guadagna tanto
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.