Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una s...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

IBM Connections

Il brand Connections caratterizza i prodotti di comunicazione e collaborazione social di IBM senza che ciò implichi alcuno specifico requisito architetturale

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Riccardo Florio

a cura di Riccardo Florio

Pubblicato il 28/05/2014 alle 10:31 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50
  • Le soluzioni di Collaboration di IBM - Parte 1. Connections
  • IBM Connections
  • Le versioni di IBM Connections
  • L'integrazione con i software IBM e le applicazioni di terze parti

IBM Connections

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Questa piattaforma prevede possibilità di utilizzo self service. Una volta che l'IT ha stabilito le regole di governance sia di un'infrastruttura interno sia di un servizio in cloud, l'utente ha il totale controllo come avviene sui diffusi social network, sgravando nel contempo l'IT da una serie di compiti. È l' utente che si crea le proprie aree di lavoro, blog, wiki, aree di condivisione e così via 

IBM Connections è la piattaforma di enterprise social networking che può rappresentare il "workplace" all'interno del quale far convergere tutti gli strumenti di business oppure da integrare all'interno della intranet aziendale per abilitare funzionalità di social collaboration.

IBM ha deciso di caratterizzare con questo brand la denominazione di tutti i suoi prodotti per la comunicazione unificata e la collaborazione in chiave social senza, tuttavia, che questo implichi un requisito architetturale. Per esempio, è possibile implementare in azienda una soluzione di video collaboration come IBM Sametime (che pure appartiene alla famiglia IBM Connections) anche in modalità standalone.

Questa piattaforma è implementabile in modalità on premises, ibrida o cloud e non forza l'utente verso l'adozione di uno specifico modello di utilizzo, di comportamento, di sicurezza o di governance. È stata pensata per poter essere plasmata in modo da rispondere alle diverse esigenze e ai differenti livelli di adozione di strumenti social di un'azienda. 

IBM Connections mette a disposizione un’ampia gamma di funzionalità per aiutare le organizzazioni a collaborare in tempo reale. 

La home page di IBM Connections offre agli utenti un singolo punto di accesso per interagire, attraverso un’interfaccia social, con i contenuti di qualsiasi altra soluzione a fianco dei contenuti della propria azienda. I dipendenti aziendali sono in grado, in tal modo, di esplorare i dati strutturati e non (come feed di Twitter, post su Facebook, dati meteorologici, video, file di log, applicazioni SAP), possono firmare documenti elettronicamente, accedere all’e-mail aziendale, all’agenda e rispondere alle esigenze di business quotidiane.

Per esempio, un dipendente grazie ad IBM Connections potrebbe condividere un documento con i colleghi, approvare una transazione da un sistema SAP, intervenire sulla base di una notifica richiesta in un processo di business, come una richiesta di risarcimento assicurativo, e condividere contenuti, quali aggiornamenti di stato e file. L'e-mail e il calendario integrati in un contesto social consentono di accedere ai servizi di messaggistica di IBM Domino e Microsoft Exchange.

IBM Connections

IBM Connections integra funzionalità di business analytics  e di monitoraggio in tempo reale dei dati generati da persone, dispositivi e sensori e offre la possibilità di integrare motori di analisi specifici. Queste funzionalità possono essere applicate alle attività di social business per acquisire informazioni più approfondite sui trend che caratterizzano il mercato, per prendere decisioni migliori, consolidare le relazioni con i clienti, individuare persone e risorse necessarie e mantenere elevato il contributo e il valore offerto da clienti, partner e dipendenti.

Per esempio, i professionisti della funzione di marketing possono accedere in tempo reale ai dati che evidenziano modelli di comportamento dei consumatori correlati a diversi trend, in modo da adattare rapidamente le campagne. Inoltre possono creare automaticamente un social network di esperti di diverse aree geografiche e mercati per rispondere in modo veloce a specifiche richieste o a nuove tendenze.

Alle funzionalità di sicurezza intrinseca è possibile affiancare altri modelli di Identity e Access Management preesistenti in azienda (anche per le implementazioni in modalità cloud).

I dati di IBM Connections sono accessibili dai dispositivi mobile e si avvalgono di App native gratuite, per predisporre un'infrastruttura adatta a supportare strategie BYOD (Bring-Your-Own-Device). Gli ambienti mobile supportati includono Apple iOS, Android, Blackberry OS, Nokia (solo micro-browser) e RIM Playbook (solo micro-browser).

Leggi altri articoli
  • Le soluzioni di Collaboration di IBM - Parte 1. Connections
  • IBM Connections
  • Le versioni di IBM Connections
  • L'integrazione con i software IBM e le applicazioni di terze parti

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.