Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le stampanti 3D Wasp da Cometa
Business
Immagine di Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare! Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!...
Immagine di L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non man...

Le stampanti 3D Wasp da Cometa

Le soluzioni di Wasp per la stampa 3D destinate all'ambito professionale saranno disponibili presso il distributore

Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/11/2015 alle 11:58
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il distributore italiano di soluzioni IT Cometa ha siglato un nuovo accordo per la distribuzione delle stampanti 3D Wasp, azienda italiana che fonda le proprie radici nel mondo dell'open-source e che produce soluzioni di stampa professionali.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Grazie alla partnership Cometa aggiunge al proprio catalogo anche le stampanti 3D della linea Delta, una serie di soluzioni professionali con elevate performance tecnologiche, grazie ad una velocità di stampa massima di 600 mm/s.

"Abbiamo investito molto tempo nella ricerca di un partner tecnologico che fosse in grado di creare nuove tecnologie da proporre ai nostri partner", ha dichiarato Francesco Filardo, responsabile della business unit Educational di Cometa, che ha poi concluso: "Wasp realizza prodotti 100% Made in Italy totalmente open source, particolarmente idonei alla realizzazione dei laboratori scolastici finanziati dai progetti PON FESR 2014-2020".

Stampanti%20Wasp

 

Il modello Delta 20x40 offre un'area di stampa massima fino a 200 mm di diametro per 400 mm di altezza e rappresenta una soluzione ottimale per la prototipazione rapida di piccoli oggetti e ideale anche in ambito educational. 

La DeltaWasp 60x100, invece, offre un'area di stampa che arriva fino a 600 mm di diametro per 1.000 mm di altezza, una soluzione che può soddisfare le esigenze di alcune categorie professionali tra cui designer, architetti, studi di progettazione e aziende che sono alla ricerca di una soluzione con la quale stampare modelli 3D di una certa rilevanza.

I materiali che si possono utilizzare per lavorare con queste soluzioni sono diversi e comprendono il PLA, l'ABS, il nylon, i polimeri elastici, il polistirene e il Laywood. In più grazie a un 'Kit opzionale Estrusore Argilla' compatibile con tutte le stampanti Wasp della linea Delta, è possibile utilizzare anche materiali argillosi quali ceramica e porcellana.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano
1

Business

L'Euro Digitale può salvare l'Europa, ma i problemi non mancano

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Business

Legge italiana contro il ransomware, proibito pagare!

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Business

Senza GenAI non si va avanti ma il ROI resta una scommessa

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway
1

Business

Resilienza cyber e IA aumentata, la lunga ascesa della napoletana Innovaway

Di Antonino Caffo • 1 giorno fa
Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi
2

Business

Altro che sostituire l'uomo, la GenAI sbaglia nel 70% dei casi

Di Antonino Caffo • 23 ore fa
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.