Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

Lenovo e VMware, sinergie per la digital transformation

Alessandro de Bartolo, Country Manager Lenovo Data Center Group, e Alberto Bullani, Country Manager VMware Italia, hanno discusso dei vantaggi che le ultime tecnologie offriranno alle aziende italiane.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 16/11/2017 alle 16:44

Nel corso di un incontro informale svoltosi oggi a Milano, Alessandro de Bartolo, Country Manager Lenovo Data Center Group Italia, e Alberto Bullani, Country Manager VMware Italia, hanno scambiato impressioni e commenti sullo scenario della digital transformation in Italia, sulle sinergie fra le due aziende e sui vantaggi concreti che le aziende italiane potranno avere dall'adozione di infrastrutture iperconvergenti.  Tutto questo sulla scorta dei recenti annunci congiunti fatti dalle due società recentemente al VMworld 2017 Europe, dove Lenovo aveva presentato la serie ThinkAgile VX, alimentata da VMware vSAN, un'infrastruttura iperconvergente preconfigurata e progettata per fornire alle imprese di tutte le dimensioni una gestione semplificata e una maggiore efficienza.

DCxbc aWsAAiIxC

La serie VX si aggiunge al già ampio portafoglio ThinkAgile di sistemi integrati e appliance di Lenovo, che - insieme alla gamma hardware Lenovo ThinkSystem - mirano a supportare i clienti nel processo di modernizzazione delle infrastrutture IT e di miglioramento dell'efficienza, dei costi e dell'agilità del software-defined data center.

Alessandro de Bartolo Country General Manager Lenovo Data Center Group Italia
Alessandro de Bartolo, Country Manager Lenovo Data Center Group Italia

Il portfolio di soluzioni ThinkSystem e ThinkAgile di Lenovo è progettato con l'obiettivo di aiutare i clienti a ridurre le complessità e ad affrontare i carichi di lavoro più pesanti e oggi, grazie a 46 nuovi record a livello mondiale ottenuti nell'ultimo ciclo di benchmarking di Intel, arriva un totale di 88 benchmark, consolidando la leadership di Lenovo nelle prestazioni dei data center.

Alberto Bullani Country Manager VMware Italia
Alberto Bullani, Country Manager VMware Italia

Realizzato su piattaforma Lenovo ThinkSystem e alimentato dai processori della famiglia Intel Xeon Scalable, la serie VX è una soluzione iperconvergente pre-configurata che riduce la complessità del data center aggregando le risorse di server, storage e virtualizzazione in un unico pool di risorse in comune per piattaforme standard di settore. La serie VX è stata progettata per un'implementazione facile e rapida così che i clienti possano concentrarsi sul proprio business piuttosto che sulla realizzazione e sulla manutenzione delle infrastrutture. La serie VX è altamente scalabile in modo che i clienti possano iniziare con pochi nodi, anche tre, per incrementare la capacità di storage e prestazioni senza costi aggiuntivi o interrompere le operazioni quotidiane.

Lenovo è inoltre certificata per offrire VMware ReadyNodes VMF (VCF), che riunisce la virtualizzazione di vSphere, vSAN e NSX di VMware in uno stack integrato che può essere implementato in loco o eseguito come servizio dal cloud pubblico. I VCF ReadyNodes di Lenovo sono inoltre costruiti su un'infrastruttura ThinkSystem che detiene attualmente il primo posto in 42 benchmark prestazionali.

DJYuQ OUMAAmWVa

La piattaforma ThinkAgile VX Series di Lenovo può essere utilizzata come infrastruttura per gli uffici periferici (ROBO), negozi, nonché per il deployment di infrastrutture desktop virtuali (VDI) e applicazioni di livello enterprise. Per soddisfare i diversi carichi di lavoro e le specifiche dei clienti, la serie VX è disponibile in tre modelli e offre una flessibilità completa di configurazione in fase di ordine per venire incontro a qualsiasi esigenza del cliente. Tutti i sistemi sono disponibili in configurazioni all-flash o ibride:

  • Serie VX 3000: Soluzioni di 1U e 2U 1-nodi ottimizzati per carichi di lavoro consistenti, come il VDI
  • Serie VX 5000: soluzioni a doppio nodo 2U ottimizzate per applicazioni di storage veloci e a elevata capacità quali posta elettronica, big data e analytics
  • Serie VX 7000: soluzioni 2U a 1 nodi ottimizzate per i carichi di lavoro più performanti, quali database e collaborazione

Lenovo ThinkAgile VX Series è inoltre implementata con Lenovo ThinkAgile Advantage, un servizio unico di Lenovo che offre assistenza per la distribuzione, la configurazione e il supporto ThinkAgile per aumentare notevolmente il valore del tempo - passando da giorni o settimane a poche ore. Inoltre, i clienti sono dotati di una linea diretta di comunicazione con i tecnici di supporto ThinkAgile per la risoluzione dei problemi hardware e software semplificati. I tecnici rimangono l'unico punto di contatto costante con i clienti durante tutto il processo di supporto.

VMware Virtual SAN 1

Per quanto riguarda VMware VSAN invece, è pensato per aiutare i clienti a evolvere la propria infrastruttura con il minimo rischio tramite crittografia nativa, alta disponibilità e la più ampia scelta di piattaforme hardware, incluse le tecnologie flash all'avanguardia, come i drive allo stato solido (SSD) Intel Optane. La versione lanciata oggi abbasserà ulteriormente il TCO attraverso operations intelligenti e analytics cloud-based, offrendo allo stesso tempo la flessibilità e le prestazioni per supportare applicazioni e hardware moderni.

vSAN 6.6 è la sesta generazione dello storage VMware semplice, di livello enterprise e nativo per vSphere. La piattaforma storage è l'ideale per una serie di casi d'uso, incluse applicazioni business-critical e cloud-native, virtual desktop infrastructure (VDI), remote office/branch office (ROBO) e ambienti di disaster recovery. La nuova release offrirà ai clienti un percorso efficace, senza interruzione verso un'infrastruttura più sicura altamente disponibile per i carichi di lavoro business-critical. Le nuove funzionalità comprendono:

  • Sicurezza HCI nativa: una soluzione di encryption data-at-rest software-defined, con gestione semplificata pensata per la protezione contro l'accesso indesiderato ai dati. I clienti di vSAN 6.6 che utilizzano vSAN Encryption avranno la libertà di scegliere qualsiasi hardware vSAN certificato limitando ulteriormente i costi per l'hardware evitando costose unità self-encrypting (SED)
  • Gestione vSAN altamente disponibile: vSAN 6.6 consentirà il monitoraggio e la gestione della piattaforma di storage nel caso in cui VMware vCenter Server sia offline

vSAN 6 6 Launch Graphic Modernize Your DC6

Le soluzioni HCI powered by vSAN potranno aiutare i team IT a modernizzare la propria infrastruttura di data center, nonostante budget ridotti e richieste crescenti da parte degli utenti aziendali e finali. vSAN 6.6 aiuterà i clienti ad affrontare queste sfide attraverso le seguenti funzionalità:

  • Site protection efficiente ed economica: vSAN 6.6 offrirà la delivery di Stretched Cluster con protezione locale per fornire resilienza contro guasti sia dei componenti locali che del data center. Il deployment di questi cluster ad alta disponibilità può raggiungere fino al 50 per cento in meno delle soluzioni storage tradizionali
  • Analytics cloud proattivi: vSAN Cloud Analytics introdurrà un nuovo framework di analytics che inizialmente fornirà le notifiche di supporto in tempo reale e le raccomandazioni personalizzate per aiutare i clienti a ottimizzare il loro ambiente vSAN. Gli analytics basati su cloud possono essere continuamente migliorati con nuovi controlli e funzionalità senza richiedere alcun intervento del cliente
  • Manutenzione hardware automatizzata: operations intelligenti e capacità di gestione del ciclo di vita accelereranno la configurazione iniziale dell'hardware, semplificheranno l'installazione del software e offriranno una gestione del ciclo di vita dell'hardware 1-click per un'esperienza hardware più prevedibile senza sacrificare la scelta dell'hardware

Con la tecnologia che progredisce molto velocemente, VMware vSAN continua a fornire un'architettura efficiente ad alte prestazioni che garantisce ai clienti la flessibilità necessaria per supportare applicazioni moderne e l'hardware più recente. VMware vSAN 6.6 offrirà:

  • Prestazioni flash più veloci: gli algoritmi di data service ottimizzati in vSAN 6.6 contribuiranno ad accelerare le prestazioni flash di applicazioni business-critical e cloud-native fino al 50 per cento. In aggiunta al supporto esistente per VMware Horizon, nuove architetture convalidate forniscono supporto per carichi di lavoro come Hadoop, Citrix XenApp, InterSystems Cache e Splunk
  • Supporto per l'hardware di prossima generazione: vSAN è progettata per supportare le ultime tecnologie flash consentendo a soluzioni HCI vSAN-powered di adottare nuove tecnologie al loro arrivo sul mercato senza ritardi e gli aggiornamenti per la loro infrastruttura. Ad esempio, vSAN 6.6 fornirà per la prima volta supporto per gli SSD Intel Optane recentemente lanciati, che può contribuire a rafforzare le applicazioni legate alle performance write-intensive come gli analytics per i big data e lo streaming
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Amazon abbandona Android per la pirateria
Articolo 1 di 5
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Gli agenti IA falliscono nei compiti professionali, ma con il feedback umano i tassi di completamento aumentano fino al 70% in 20 minuti di collaborazione.
Immagine di Gli agenti IA falliscono da soli, ma eccellono con l'uomo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
L'**IA Generativa** e **Agentic AI** rivoluzionano la **supply chain**, potenziando **efficienza**, **agilità** e **resilienza** (magazzini). La GenAI velocizza i processi, l'Agentic AI gestisce le criticità.
Immagine di Warehouse, la trasformazione silenziosa dell’IA che sta cambiando tutto
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.