Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

Lenovo ha lanciato le nuove ThinkStation P5, P7 e PX

L’azienda di origine cinese ha presentato le più recenti e potenti workstation desktop basate su architettura Intel Xeon e GPU Nvidia RTX.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Orlandi

a cura di Dario Orlandi

Pubblicato il 10/03/2023 alle 12:48
Lenovo lanciato una nuova linea di workstation desktop chiamate ThinkStation PX, P7 e P5, progettate per soddisfare le esigenze dei carichi di lavoro ad alta intensità in tutti i settori, dall'ingegneria assistita da computer (CAE) all'apprendimento automatico e all'intelligenza artificiale.

Basate su processori Intel fino a 120 core e dotate di supporto per GPU professionali NVIDIA RTX, queste workstation offrono prestazioni avanzate per le esigenze sempre crescenti del mondo del lavoro nell'ufficio ibrido.

Inoltre, il design del telaio completamente nuovo e le funzioni BMC semplificano il monitoraggio del sistema remoto. Grazie a queste caratteristiche, le nuove workstation di Lenovo offrono una soluzione scalabile e a prova di futuro per affrontare le sfide dei workload tecnologicamente più avanzati, tra cui esperienze di realtà virtuale e mista, scienza dei dati e produzione virtuale.

lenovo-thinkstation-270683.jpg

La collaborazione con Aston Martin

Lenovo ha collaborato con Aston Martin per co-progettare lo chassis delle sue nuove workstation desktop: la partnership ha cercato di mantenere il tradizionale design di Lenovo e di fornire le massime prestazioni possibili, consentendo livelli avanzati di personalizzazione.

Il design della griglia 3D del telaio, direttamente ispirato alla Gran Turismo DBS di Aston Martin, insieme al sistema di raffreddamento a tre canali brevettato da Lenovo, garantiscono un flusso d'aria senza ostacoli per massimizzare le prestazioni di CPU, GPU, memoria e storage.

Inoltre, tutte e tre le nuove workstation vantano un innovativo design modulare con unità ad accesso frontale per una facile manutenzione e flessibilità di aggiornamento.

lenovo-thinkstation-270684.jpg

Tre famiglie

La ThinkStation P5 è una workstation desktop progettata per una vasta gamma di settori, con un nuovo chassis, processori Intel Xeon fino a 24 core e supporto per due schede grafiche professionali NVIDIA RTX A6000.

La memoria DDR5 ad alta velocità e il supporto per PCIe Gen 5 offrono una configurabilità estrema per soddisfare le esigenze specifiche degli utenti finali, tra cui architetti, designer, ingegneri e creativi che lavorano in attività ad alta intensità di calcolo come BIM, CAD 3D complesso, acquisizione della realtà, effetti visivi e visualizzazione geospaziale.

La ThinkStation P7 condivide parte della filosofia progettuale con la sorella minore, ma spinge ulteriormente sulle prestazioni per gestire attività di calcolo multithread ad alta intensità.

È dotata dei processori Intel Xeon W più recenti, fino a 56 core in un singolo socket, e può gestire un massimo di tre GPU NVIDIA RTX 6000 a doppio slot.

lenovo-thinkstation-270686.jpg

Ottimizzata per l’installazione in rack, è ideale per creatori di contenuti, architetti, designer, ingegneri e data scientist che richiedono prestazioni grafiche, di visualizzazione e di rendering in tempo reale senza precedenti, nonché per l'AI.

Al top della gamma si colloca la ThinkStation PX, una workstation desktop di fascia alta che offre una potenza estrema e un’ampia flessibilità di espansione.

È alimentata dai più recenti processori Intel Xeon di quarta generazione con fino a 120 core CPU, offre fino a 2 TB di memoria DDR5 e supporta un massimo di quattro GPU NVIDIA RTX™ 6000 Ada Generation a doppio slot.

La ThinkStation PX è ottimizzata per rack e offre flessibilità sia per gli ambienti desktop che per i data center. Offre inoltre un efficiente alimentatore da 1850 W e alimentatori ridondanti opzionali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.