Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...

L'IA di Athics crea chatbot personalizzati e rivela la personalità dei clienti

Athics ha presentato due soluzioni innovative basate su IA che consentono di migliorare la comunicazione coi clienti e supportare con facilità il business.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 15/01/2024 alle 15:00 - Aggiornato il 07/02/2024 alle 17:39

Il CES si è concluso da pochi giorni, ma ci sono già le date per il prossimo anno: l'appuntamento con la fiera d'innovazione tecnologica più importante del mondo è per il 7 gennaio 2025.

Anche quest'anno l'evento ha ospitato il padiglione italiano, gestito da Area Science Park, ente nazionale di ricerca e partner storico dell'iniziativa italiana a Las Vegas, e ICE, l'agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.

Tra le 50 startup italiane che hanno avuto l'occasione di esplorare nuove opportunità di business, molte hanno investito sull'intelligenza artificiale, la protagonista indiscussa del CES. Tra queste c'è anche Athics, una startup della provincia di Milano attiva nel campo delle scienze cognitive che come obiettivo ha rendere l'innovazione accessibile a tutti.

Paolo Massarani, Managing Director di Athics, ha evidenziato la mission dell'azienda presentandoci due prodotti innovativi che semplificano le attività aziendali e migliorano la comunicazione con i consumatori.

Guarda su

La prima soluzione, crafter.ai, consente alle imprese di creare in modo semplice e veloce assistenti virtuali basati su IA, in grado di comunicare con gli interlocutori in linguaggio naturale. 

Crafter.ai può creare chatbot di testo e vocali addestrati sulle informazioni aziendali per interagire sia con i clienti che con i dipendenti. I chatbot possono assimilare informazioni da diverse sorgenti, siano esse documenti di testo che pagine HTML che compongono la knowledge base dell'impresa. 

I chatbot possono comunicare su diversi canali, da WhatsApp al portale aziendale, e sono in grado di rispondere al telefono per fornire supporto ai consumatori. 

Il prodotto è adatto a ogni tipo di azienda, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese: l'obiettivo di Athics è consentire a qualsiasi realtà di modernizzarsi con facilità, superando gli ostacoli più comuni come la carenza di conoscenze interne e i costi elevati.

"La chiave di lettura è proprio questa: la semplicità e la velocità di poter realizzare soluzioni che vadano bene per molteplici use case" spiega Massarani.

PortrAIt, la soluzione di profilazione psicometrica basata su IA

Massarani ha poi presentato PortrAIt, un software di profilazione psicometrica in tempo reale che consente di personalizzare l'esperienza utente. PortrAIt analizza la personalità dell'interlocutore per adattare il proprio stile di comunicazione e migliorare l'interazione tra le due parti.

Sono sufficienti meno di 30 parole per avere un profilo dell'utente e modificare lo stile di scrittura. La soluzione non analizza il contenuto delle frasi, ma il modo in cui vengono costruite valutando le "parole di funzione", ovvero articoli, congiunzioni e avverbi, per capire se l'utente ha uno stile di comunicazione diretto e logico oppure più emozionale, formale o informale. 

Athics PortrAIt Athics

L'analisi aiuta anche a capire se, per esempio, una persona è più propensa a un'attività di upselling o di retention, così da definire le next best actions, cioè le azioni da intraprendere per migliorare l'offerta di business. PortrAIt permette di scegliere quale strada percorrere in modo consapevole in base all'interlocutore e ciò garantisce un impatto positivo sull'efficacia delle azioni messe in campo.

La soluzione funziona non solo sulle comunicazioni in tempo reale, ma anche su quelle passate: PortrAIt può essere usato per analizzare interi database di richieste di supporto o email per individuare i tratti psicometrici del singolo consumatore e perfezionare in anticipo lo stile delle comunicazioni future.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.