Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una s...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

L'IT aziendale evolve verso i servizi esterni

Secondo una ricerca sponsorizzata da Emc l'IT aziendale sta evolvendo verso un utilizzo più basato sui servizi esterni e una loro integrazione con le risorse interne che avrà influenza anche sul ruolo degli executive in ambito IT

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paola Saccardi

a cura di Paola Saccardi

Pubblicato il 12/09/2014 alle 09:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

Come sta evolvendo l'IT aziendale e il ruolo del CIO e del Line-of-Business grazie all’ampia disponibilità di tecnologia e di servizi in azienda?

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

È quello che si è chiesta Emc che ha deciso di sponsorizzare una ricerca realizzata dalla società di analisi The Economist Intelligence Unit (EIU) con l'obiettivo di capire come cambierà nei prossimi anni il ruolo di queste figure aziendali.

La ricerca è stata condotta nel dicembre 2013  intervistando 205 executive da tutto il mondo (di cui il 40% in Europa, il 29% in Nord America e il 23% in Asia Pacifico) con responsabilità di delivery e consumo di servizi IT.

Innanzitutto poiché l’IT ha sempre più un impatto decisivo sul successo del business, i Line-of-Business executive vorrebbero poter assumere un controllo più diretto sulle scelte che vengono fatte in campo IT, in modo da assicurare il massimo livello di innovazione e il maggior vantaggio possibile. D'altra parte, i CIO e altri professionisti IT sono chiamati a capire come la tecnologia possa aiutare lo sviluppo dell’intera organizzazione, non solo quello di una singola divisione.

Dalla ricerca è emerso che sempre più i CIO e i LOB concordano sul fatto che la crescente disponibilità di servizi tecnologici porterà verso un'integrazione tra funzionalità IT interne e risorse esterne.

I LOB sono le figure che ricorrono maggiormente a servizi IT di terze parti e, con queste percentuali: nell’area delle comunicazioni (59% degli intervistati), storage e back-up (54%), server (48%), Web hosting (44%).

L’adozione di tecnologie dall’esterno avrà anche un impatto sull'evolversi del ruolo del CIO nei prossimi anni. Infatti per un quarto degli intervistati i CIO avranno, nei prossimi tre anni, maggiori responsabilità circa la gestione della sicurezza, dei rischi e della compliance.

Una percentuale simile ritiene che il ruolo dei CIO avrà un peso maggiore circa la gestione delle informazioni e delle analisi dei dati (25%), quella dell’IT service (25%), e dei vendor IT (21%). Solo il 12% degli executive intervistati preveder che le funzioni tradizionali dei CIO, qual la gestione delle infrastrutture tecnologiche e lo sviluppo delle applicazioni interne, crescerà sostanzialmente nei prossimi tre anni. 

In pratica l'indagine mostra il diffondersi di una visione più servizio-centrica che asset-centrica dell’IT aziendale, che assumerà sempre più un ruolo di consulente interno all’azienda, promotore di soluzioni best-of-breed per tutta l’azienda.

Il 63% degli executive intervistati crede che, nei prossimi tre anni, ci sarà un aumento considerevole di tecnologie e servizi di terze parti, gestite però internamente. 

Il sondaggio mostra infine che alcune aziende stanno già adottando un modello di erogazione dei servizi IT misto, promuovendo la collaborazione tra CIO e LOB. Per esempio incentivando la partecipazione diretta delle figure alle riunioni del top management, coinvolgendoli nella definizione dei target da raggiungere oltre nella condivisione delle metriche per la misurazione dei risultati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.